Un documento per essere palesemente falso e quindi non portare al reato di contraffazione penso debba essere VERAMENTE palesemente falso. Deve avere la scritta "facsimile" ben visibile in ogni sua parte, cioè deve apparire falso anche ad uno sguardo poco attento.
Quello postato più su può essere scambiato per vero se uno non sta a leggere, visto che il layout grafico, i font e pure un timbro sono una copia o un'imitazione di quelli di un documento vero.
In generale è sempre una pessima idea fornire documenti falsi e fornire i documenti di un altro è ancora peggio.
Nel caso specifico di facebook non ti succederà nulla, al massimo ti tengono l'account bloccato o te lo cancellano. Se non rispetti il loro regolamento hanno il diritto di impedirti di usufruire dei loro servizi.
La situazione è questa: se ti chiedono un documento e tu gliene dai uno palesemente falso loro se ne accorgono e ti bloccano/cancellano l'account. Se invece gliene dai uno contraffatto loro forse non se ne accorgeranno, ma tu starai commettendo un reato.