Che i partiti sovranisti siano contrari ad uno strumento che oggettivamente di fa perdere della sovranità, francamente ci sta.
A livello logico, diciamo.

Non capisco bene, ma non è proprio il mio campo, quale dovrebbe essere l'alternativa gradita.

Perchè mi pare che il MES sia no anche se fosse (cosa difficile) senza condizionalità ed a tassi convenienti.
Perchè "mica te lo regalano", ma è un prestito e quindi sai com'è, i soldi devi anche restituirli.

I bond europei, con cui davvero la parte ricca dell'europa aiuterebbe concretamente quella più povera, non va bene perchè "perdi sovranità".
E perchè, ma questa l'aggiungo io, se davvero l'europa facesse un passo del genere sarebbe complicato montare la retorica dell'europa cattiva che ci lascia soli... che copre più o meno un 35% della propaganda mensile di questi partiti qui.

Che rimane?
L'italia emette i suoi bond e la banca europea li compra a pacchi a fondo perduto?
Io sta cosa che l'EU è brutta cattiva usciamo subito morite tutti... però poi ci deve dare soldi a fondo perduto non riesco proprio a capirla


Mi diceva poi mia madre, ma non ho verificato, che una proposta del felpa è che i cittadini italiani comprino i bond italiani per aiutare il Paese.
Che messa così mi pare un po come se i miei capi mi chiedessero un prestito per potermi pagare lo stipendio
Che poco poco l'azienda fallisce non solo ho perso il lavoro e mi trovo con le pezze al culo, ma ho pure perso i miei risparmi perchè si son bruciati insieme all'azienda.

Ma probabilmente ho capito male io, perchè mi sembra una ipotesi molto creativa, ecco.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
Per quelli a cui dovesse interessare:

La Lega ha votato contro l'emendamento dei Verdi perché sarebbero diventati titoli subordinati alle condizioni del MES, e quindi non senza vincoli come hanno sempre dichiarato per i bond destinati alle spese sanitarie.
Ok, ma non mi pare sia quello che ha detto Zanni, presidente del gruppo "Identità e Democrazia":
"non siamo mai stati a favore dello strumento coronabond, che corrisponderebbe alla totale cessione di sovranità all'Ue"


Non è "perchè hanno vincoli che non ci piacciono".
E' più: "non ci piace proprio quello strumento"

No?