
Originariamente Scritto da
ND
Cristo, la failanza
Il ray tracing è una tecnica di rendering che esiste da anni e consiste nel simulare la fisica della luce : dalla telecamera vengono "sparati" x raggi di luce e computati , generando luce, riflessi, ombre etc. Di solito nei motori di rendering si impostano anche i rimbalzi della luce sulle superfici per la luce indiretta o per le caustiche.
Il problema è che per farlo ci vuole potenza bruta. Esempio, per renderizzare una scena complessa in cycles ( il motore di blender ) una volta ci ho messo circa 8 ore per 1 frame.
Capite quindi come farlo in tempo reale sia la vera novità. E' chiaro che per farlo si usano diversi trucchetti, il primo tra i quali è non computare tutti i raggi: se non ricordo male RTX calcola solo ombre e riflessi, che è pochino, fa molto eyecandy ma non cambia la vita. Ci vorranno anni per vedere l'illuminazione globale tracciata, se mai la vedremo in real time.
- - - Aggiornato - - -
1) il ray tracing ce l'hai in qualsiasi filmato in CGI che vedi, non c'entra niente , è solo un modo di calcolare.
2) Direi il ray tracing

3) Il raytracing è alla base di tutta la CGI, direi che è moda da 20 anni

4) vedi mio altro post.