Cristo, la failanza![]()
Il ray tracing è una tecnica di rendering che esiste da anni e consiste nel simulare la fisica della luce : dalla telecamera vengono "sparati" x raggi di luce e computati , generando luce, riflessi, ombre etc. Di solito nei motori di rendering si impostano anche i rimbalzi della luce sulle superfici per la luce indiretta o per le caustiche.
Il problema è che per farlo ci vuole potenza bruta. Esempio, per renderizzare una scena complessa in cycles ( il motore di blender ) una volta ci ho messo circa 8 ore per 1 frame.
Capite quindi come farlo in tempo reale sia la vera novità. E' chiaro che per farlo si usano diversi trucchetti, il primo tra i quali è non computare tutti i raggi: se non ricordo male RTX calcola solo ombre e riflessi, che è pochino, fa molto eyecandy ma non cambia la vita. Ci vorranno anni per vedere l'illuminazione globale tracciata, se mai la vedremo in real time.
- - - Aggiornato - - -
1) il ray tracing ce l'hai in qualsiasi filmato in CGI che vedi, non c'entra niente , è solo un modo di calcolare.
2) Direi il ray tracing
3) Il raytracing è alla base di tutta la CGI, direi che è moda da 20 anni
4) vedi mio altro post.
visto solo video, mai dal vivo quindi boh
l'impressione è che sia diversa, non necessariamente meglio o fotorealistica. poi ripeto, magari giocandoci invece wow sburr mhmhmhm
Questo fino ad un certo punto.
Solitamente i dev kit hanno più ram e un HDD (o SSD, dato che ci martellano tutti i giorni su sto SSD), ma la CPU e la GPU ormai sono quelle eh; se la console esce a fine 2020, mancano ormai circa 14 mesi; 14 mesi in cui bisogna sviluppare i giochi e rifinire il S. O. della console; non credo che tra, chessò, 4 mesi si mettano a cambiare le specifiche stravolgendo tutto.
![]()
Altra "ottimizzazione" non da poco è far andare i raggi al contrario, ovvero dallo schermo verso la scena (per farla semplice) visto che dovessero seguire ogni raggio (e rimbalzo e suddivisione per farla semplice) sarebbero molti più fotoni da gestire e molti non colpirebbero manco l'occhio.
- - - Aggiornato - - -
Sentire anche di gente che crede che il RAY TRACING sia una "novità" di nvidia mi fa capire che è meglio chiudere il thread e tornare a giocare a campo minato.
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
Ma invece implementare IA degne di nota? Così non ci ritroveremo più giochini dove per uccidere qualcuno devi solo premere X ripetutamente.
diventerebbe ingiocabile e ti cagheresti il cazzo dopo 5 minuti
Sì, in questo senso sì. Per esempio le cpu AMD Zen che escono l'anno prossimo sono già chiuse e in fase di produzione, con primi prototipi già spediti ad alcuni collaboratori/produttori. Ma cambiamenti e rivisitazioni possono sempre avvenire nel frattempo e non si sa se le soluzioni console saranno più vicine a quelle appena uscite o a quelle che usciranno (visto che devono pure contenere i costi).
ma la forma della pleistesio è confermata? e i jochistics?
che attacco della tv ci vuole per collegarla via video? l'antenna e la scart non vanno più bene?
porc... ormai sono vecchio dentro, ancora mi devo abituare alla grafica di PS4![]()
ray tracing su monitor CRT![]()
questo è quello che credi tu