Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La nuova Y alla fine è una Opel Corsa con il retro ispirato alla Stratos
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
parliamo della nuova panda
ho iniziato a vederne più d'una
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
La nuova Y alla fine è una Opel Corsa con il retro ispirato alla Stratos
Demetrio?
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
parliamo della nuova panda
ho iniziato a vederne più d'una
Forse è l'unica vettura a salvarsi negli ultimi disastri di Stellantis :asd:
La versione elettrica non sembra malaccio come rapporto costo/autonomia... ma come sempre FIAT toppa sempre clamorosamente per la scarsa dotazione di accessori base
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
è una roba inutilmente enorme :asd:
la panda e la grande panda sono come i robot di gordian :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
a me la nuova Y devo dire che non dispiace. Il problema è il nome e quindi il target.
La Y aveva una sua fetta di mercato ben precisa, proprio dettata dalle forme compatte e pucciose.
Questa la vedo più come una piccola Delta, qualcosa che appunto compete con la Corsa, avrei puntato sul feeling di guida da berlina e simili.
Ma col nome Y non attiri chi vedeva il marchio solo come auto da donna e di sicuro non attiri chi aveva in testa la Y come utilitaria a basso costo. Mah
Si non credo comprerei mai, ma tutto sommato non mi pare male, poi che ne dicano dal vivo non ricorda neppure troppo le sorelle C3/208/Corsa...insomma non la ricorda più di quanto non la ricordi una Kia o una Yaris...
Per il target non so, alla fine la Ypsilon "vecchia" aveva un target molto femminile, forse ormai un po' riduttivo, poi ormai il grosso delle vendite ormai derivavano dal prezzo ultracompetitivo, unito ad una linea che nonostante l'età dissimulava ancora bene...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
parliamo della nuova panda
ho iniziato a vederne più d'una
Pare non stia andando male, certo per me la scelta di rinominare la Panda pandina, e l'altra Pandona mi sembra da idioti del marketing, hai un nome "forte" come Panda perchè toccarlo, chiama la Panda Panda e questa nuova Grande Panda o Panda L...
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Davvero si chiamano pandina e pandona? :rotfl:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Davvero si chiamano pandina e pandona? :rotfl:
Non hanno neppure rinominato la pagina, ma ora è pandina (vedere anche la scritta sui sedili)
https://www.fiat.it/modello/fiat-panda/panda
Invece a quanto pare la Panda nuova è diventata Grande Panda, inizialmente girava il nome di "Pandona"...
https://www.fiat.it/modello/grande-panda-ibrido
Ma a questo punto lascia la panda panda...comunque la facessero a GPL...
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Questo thread è già alla fase "Accettazione", cos'è rimasto dopo?
Cioè dire che la Panda non è male e che la Y è praticamente bella, è la fine
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Convincetemi a NON comprare una citroen ami
Tutti i giorni faccio 10 km andata e ritorno per andare a lavoro
Velocità media penso 30 km/h perché sono tratti lenti cittadini e becco sempre i vecchi col cappello che anche quando c'è un rettilineo fanno 40
Sarebbe perfetta ma nei progetti futuri vorrei cambiare lavoro in realtà, e dopo ho paura che non mi serva più a un cazzo
:uhm:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Convincetemi a NON comprare una citroen ami
https://www.youtube.com/watch?v=ZPnT9aNeqho
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Convincetemi a NON comprare una citroen ami
Tutti i giorni faccio 10 km andata e ritorno per andare a lavoro
Velocità media penso 30 km/h perché sono tratti lenti cittadini e becco sempre i vecchi col cappello che anche quando c'è un rettilineo fanno 40
Sarebbe perfetta ma nei progetti futuri vorrei cambiare lavoro in realtà, e dopo ho paura che non mi serva più a un cazzo
:uhm:
Ci sono modi più rapidi e indolore per diventare eunichi, ad esempio la castrazione con ghigliottina peniena, senza anestesia
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
No, Grande Panda, Panda e Pandina son 3 modelli diversi.
E' che nella pagina di Panda mettono anche Pandina che credo cambi principalmente di carrozzeria ed interni.
Cmq io vorrei capire i cazzo di prezzi.
Panda c'è scritto che costa 9.950€ + oneri finanziari ovvero...0 anticipo, rata finale da 8.522€ più 35 rate da 138€ che fa...14.780€...ma dove cazzo stanno i 9.950????
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
In un mondo utopico futuristico, in città ci dovrebbe essere l'obbligo di usare solo citycar/microcar elettriche :sisi:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Convincetemi a NON comprare una citroen ami
Tutti i giorni faccio 10 km andata e ritorno per andare a lavoro
Velocità media penso 30 km/h perché sono tratti lenti cittadini e becco sempre i vecchi col cappello che anche quando c'è un rettilineo fanno 40
Sarebbe perfetta ma nei progetti futuri vorrei cambiare lavoro in realtà, e dopo ho paura che non mi serva più a un cazzo
:uhm:
Uno scooter elettrico per anziani ti offre lo stesso servizio
Niente targa, niente assicurazione
Edit ahahah ho visto i prezzi vaffanculo
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Convincetemi a NON comprare una citroen ami
Tutti i giorni faccio 10 km andata e ritorno per andare a lavoro
Velocità media penso 30 km/h perché sono tratti lenti cittadini e becco sempre i vecchi col cappello che anche quando c'è un rettilineo fanno 40
Sarebbe perfetta ma nei progetti futuri vorrei cambiare lavoro in realtà, e dopo ho paura che non mi serva più a un cazzo
:uhm:
Non la vedo come un auto vera e propria, ed a parte ad averci un tetto, secondo me è peggio di uno scooter. Con lo scooter almeno ti divincoli nel traffico, con questa nel traffico in estate soffochi, non credo abbia l'aria condizionata :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Io non ho mai visto una GRANDE PANDA dal vivo
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
non credo sia già in vendita :uhm:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
No, Grande Panda, Panda e Pandina son 3 modelli diversi.
E' che nella pagina di Panda mettono anche Pandina che credo cambi principalmente di carrozzeria ed interni.
Cmq io vorrei capire i cazzo di prezzi.
Panda c'è scritto che costa 9.950€ + oneri finanziari ovvero...0 anticipo, rata finale da 8.522€ più 35 rate da 138€ che fa...14.780€...ma dove cazzo stanno i 9.950????
La panda il nome rimane per la vecchia versione/allestimenti, che però dovrebbe andare ad esaurimento sostituita dalla pandina che alla fine è un leggero restayling.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
No, Grande Panda, Panda e Pandina son 3 modelli diversi.
E' che nella pagina di Panda mettono anche Pandina che credo cambi principalmente di carrozzeria ed interni.
Cmq io vorrei capire i cazzo di prezzi.
Panda c'è scritto che costa 9.950€ + oneri finanziari ovvero...0 anticipo, rata finale da 8.522€ più 35 rate da 138€ che fa...14.780€...ma dove cazzo stanno i 9.950????
doe vedi 9950? io vedo 14500 in promo con anticipo e taeg da strozzino
comunque probabilmente é un magheggio, ti dicono 9950 se paghi tutto subito in cash, peró se non fai il finanziamento non ti facciamo promozione/rivalutazione dell'usato, ma se fai il finanziamento ti schiaffano su taeg da strozzino al 6% e voilá arrivi a 14780