A me all'epoca piaceva la 156 quella LONGA LONGA LONGA LONGA
E che cazz me ne fo di una sw? Niente,
solo che il tipo che l'aveva ci aveva fatto dei lavoretti ed era super e non tamarra -quasiperniente-
personalissima opinione per non andare sulle supercars
oppure una Taycan
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
non capisco nemmeno cosa sia![]()
Una Honda Rivian?
rivian r3![]()
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Beh si in effetti intendevo su una fascia un pò più popolare, grazie tante che i modelli più costosi hanno in genere design più ricercati![]()
Beh la Giulia non è una supercar. Certo, non è una panda, ma rientra fra le macchine ottenibili
ottenibile?la benzina è ritirata dal mercato
l'usato non va sotto i 40k
![]()
Paolo Bitta un uomo chiamato Lo Zio
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
intendevi periodo pre pandemia?
![]()
Giulia gran macchina
Purtroppo 20 anni di fiat ricarrozzate non potevano essere cancellati da un buon prodotto e le vendita sono stare scarse
A quelli che hanno preso stelvio invece che giulia vi auguro pisciate biforcute per i prossimi 10 anni
un mio amico ha una giulietta del boh 2011 che poraccia negli anni sta sempre più cadendo a pezzi, tipo le maniglie delle porte che si sono quasi sfaldate, visto che hanno una sorta di plastica ricoprente che si è sgretolata
fatto sta che a gennaio è andato a cambiare la batteria dopo un paio d'anni dall'ultima volta. Dopo una settimana è rimasto a piedi. Quello della batteria gli ha detto che forse ha una dispersione. L'ha portata dall'elettrauto e il risultato è che ha il "blu and me", quella cosa del bluetooth, che si era sputtanato e consumava un botto di suo (forse andava in loop cercando una connessione costantemente), dove per il reset chiedeva 300 euro o per staccarlo e ciao una 70ina, poi aveva in dispersione i cavi che portano l'alimentazione al portellone del bagagliaio, visto che guaine si sono sfaldate e con esse i fili che toccavano la carrozzeria. Entrambi, a detta dell'elettrauto, sono dei problemi che già ben conosceva su quel tipo di macchina
che anche li fa ridere. Alfa Romeo fascia alta. Alla fine è una stellantis/fiat ricarrozzata e fatta sempre con gli stessi pezzi di bassa qualità riciclati da altri modelli![]()