-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Insomma finchè non ci saranno le colonnine ogni 50km di autostrada, ovunque, servirà un sacco di pianificazione.
La pianificazione la fa il navigatore: se imposti una destinazione troppo lontana, lui pianifica già le soste necessarie per la ricarica.
Inoltre una pausa di mezz'ora ogni 2-3 ore di viaggio, secondo me, sarebbe una cosa saggia anche per una questione di sicurezza, oltre che per soddisfare le esigenze fisiologiche.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
tipo un parcheggio una colonnina? :uhm:
edit: parcheggio inteso come posto auto
Più o meno. Qui a Roma qualcuno ne ho visto, ne ho uno dietro casa con una colonnina con due prolunghe per 2 parcheggi.
questo dovrebbe essere il futuro vicino per tutti i grandi parcheggi ed autogrill
https://i.imgur.com/YH131vD.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Redrum
La pianificazione la fa il navigatore: se imposti una destinazione troppo lontana, lui pianifica già le soste necessarie per la ricarica.
Inoltre una pausa di mezz'ora ogni 2-3 ore di viaggio, secondo me, sarebbe una cosa saggia anche per una questione di sicurezza, oltre che per soddisfare le esigenze fisiologiche.
Sì vabbè ogni 2-3 ore non arrivi più, non sono Rambo e 4 ore di guida no stop si fanno tranquille, l'importante è partire "sani" : riposati e dopo aver mangiato bene.
E se gliela faccio in Panda con il sedile scassato...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Colonnine dappertutto per una tecnologia che al momento non ha i risultati di vendita sperati. La vedo dura.
Sarà il futuro, ma la gente vuole più comodità, non meno. L'auto elettrica al momento è scomoda. Pianificare il viaggio dio santo. Devo pianificare le soste se no non arrivo.
Come già detto in realtà non è molto drammatica come cosa. Fai le soste che faresti normalmente :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
C'è un articolo sul post...
Ma davvero un pieno costa tra i 20 e i 30 euro? E può richiedere ore? Per fare 400 km?
Ti credo che non ne vendono
Renault fa pure pagare il noleggio (opzionale) della batteria (sui 70 al mese)... ma chi la compra una microcar a 30k? :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Renault fa pure pagare il noleggio (opzionale) della batteria (sui 70 al mese)... ma chi la compra una microcar a 30k? :bua:
Vabè stai parlando della Twizy, una macchina del 2012, in termini auto elettriche è quasi preistoria. :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Il punto è che le lasci in carica la notte, come i cellulari, e son sempre cariche. Da una colonnina veloce puoi fare in un paio di ore metà batteria mi pare, cioè immagina di andare a cena fuori e lasciare la macchina attaccata, quando torni probabilmente avrà di nuovo il pieno.
Il problema sorge solo quando vuoi fare più della distanza massima in una botta sola, solitamente intorno ai 300-350km per una elettrica moderna.
con una macchina elettrica esclusi viaggi più lunghi non avrai mai questo problema perchè la teoria è che la lasci a caricare di notte, quindi hai SEMPRE il pieno. E le nuove elettriche come la VW ID avranno un range fra i 300 ed i 500km.
Resta comunque il fatto che con una Fiat Panda usata da 1000€ fai Roma-Torino fermandoti giusto 30 min all'autogrill per un camogli e la benzina, mentre con una elettrica nuova da 20mila euro ti devi fermare a metà strada almeno un paio di volte.
E tutto questo ipotizzando di trovare le colonnine che sono ancora rarissime, ma sicuramente arriveranno ovunque nei prossimi anni.
esempio:
https://ev-database.org/car/1202/Vol...-ID3-Mid-Range
Roma-Torino sono 665km, 7 ore. Con il mio pandino ipotizziamo un 7 ore e mezza per singola pausa autogrill e benza (diventano subito 8 ore se c'è qualcuno a bordo che deve andare al bagno due volte :asd:)
Con la VW ID "midrange" che penso sarà quella più comune, il range reale indicato è di 345km, lasciandola la notte a caricare 0-100% (cosa che non si dovrebbe fare penso, come per i cellulari andrebbe lasciata un po' di batteria) ci mette 6h15m da una normale presa casalinga con la prolunga.
MA, la cosa importante, è che se uno la ricarica prima di scaricare tutta la batteria, per accumulare 240km di range con un caricatore rapido da colonnina, ci mette solo 30 minuti. Ma bisogna fermarsi intorno ai 300km percorsi - anche così, non si arriva a Torino con una sola pausa, quindi bisogna farne due per non arrivare a secco, e quelle due pause devono avvenire sulle zone di sosta con le colonnine elettriche!
Insomma finchè non ci saranno le colonnine ogni 50km di autostrada, ovunque, servirà un sacco di pianificazione. Una volta risolta questa cosa, uno con due stop da 30minuti (che alla fine sarebbero anche la norma per uno che vuole sgranchirsi le gambe) ce la fa.
edit: ah ovviamente questa macchina è la "mid range" che costerà 37mila euro tacci loro. La standard range costerà 30mila, più sgravi vari si scende parecchio penso, mentre la "long range" costa 45mila ma permette di avere 450 km di range e 315km di ricarica in 30 minuti, che risolvono il dilemma Roma-Torino in una sola fermata.
Io credo che il punto sia: quando spendo di elettricità per questa tratta?
Perché se con 45 € di gpl faccio Roma - Torino, ma con l'elettrica mi ritrovo a spendere di più tra carica casalinga e colonnine, perché dovrei prendere l'elettrica?
:uhm:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
perché a casa la addebiti al condominio, da buon italiano? :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Dici che la carico nel garage in affitto, così le spese sono divise tra i millesimi dei PROPRIETARI, Zhuge?
chi, CHI farebbe una cosa simile!
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Vabè stai parlando della Twizy, una macchina del 2012, in termini auto elettriche è quasi preistoria. :asd:
Zoe, la twizy è uno scooter su 4 ruote :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
perché a casa la addebiti al condominio, da buon italiano? :fag:
vero: anche nelle scale ci sono delle prese elettriche :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Io credo che il punto sia: quando spendo di elettricità per questa tratta?
Perché se con 45 € di gpl faccio Roma - Torino, ma con l'elettrica mi ritrovo a spendere di più tra carica casalinga e colonnine, perché dovrei prendere l'elettrica?
:uhm:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Onestamente io pensavo le colonnine fossero "free" per incentivare gli EV
sicuramente prima o poi la pacchia finirà, ma pensavo fossero free, per ora!
Comunque avevo visto un calcolo basato sui 0,21€ a KW che portava a circa 27€ per la Leaf da 60 kWh (330km raggio reale, 485km di guida in città, 300 di guida in autostrada), nsomma il "pieno" medio di una EV nuova con 300-350 km di autonomia si aggirerebbe sui 30€.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Zoe, la twizy è uno scooter su 4 ruote :asd:
Sempre del 2012 è :V
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
30 € per 350 km.
Quindi, senza polemica, perché?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
30 € per 350 km.
Quindi, senza polemica, perché?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Bella domanda, io preferisco le ibride infatti.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
30 euro un pieno di corrente?non mi risulta, dalle mie parti A2A con 30 euro di canone mensile hai ricariche illimitate
Anzi no https://www.e-moving.it/home/cms/emv/richiedi-la-card/ paghi 30 la sottoscrizione e poi 15 euro trimestrali, 5 euro al mese ricariche illimitate, non male
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
30 € + 60 €/anno per ricariche illimitate, dando per scontato esistano colonnine con ragionevole diffusione vorrebbe dire pagare 90 €/anno per il carburante + una ideale ricarica giornaliera alla presa di casa, che va calcolata.
Quando l'auto raggiungerà un prezzo decente, questa formula potrebbe essere valida sì
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
30 € + 60 €/anno per ricariche illimitate, dando per scontato esistano colonnine con ragionevole diffusione vorrebbe dire pagare 90 €/anno per il carburante + una ideale ricarica giornaliera alla presa di casa, che va calcolata.
Quando l'auto raggiungerà un prezzo decente, questa formula potrebbe essere valida sì
i 30 euro li paghi una volta, poi solo il canone di 15, quindi dal secondo anno in poi ti costa 60 euro annuali.
Non occorre ricaricare a casa, si usano le colonnine in giro, le stanno installando ovunque qui da me, anche nei centri commerciali, il sabato vai a fare la spesa e nel mentre ricarichi completamente la macchina con una ricarica che ti basta per tutta la settimana, la colonnina fast ricarica completamente in un paio di ore.
Il problema al momento è quando devi fare un viaggio oltre i 300/400 km e quindi devi programmare la sosta all'autogrill per ricaricare ma per l'uso prettamente cittadino l'elettrica ha solo vantaggi, sosta gratuita, no ZTL, no bollo per 5 anni, zero spese di gestione non avendo parti meccaniche..
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il supercharger tesla era gratis per tutti gli utenti tesla, poi hanno iniziato a vendere parecchio e lo hanno tolto.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Il supercharger tesla era gratis per tutti gli utenti tesla, poi hanno iniziato a vendere parecchio e lo hanno tolto.
E....quindi?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
30 € + 60 €/anno per ricariche illimitate, dando per scontato esistano colonnine con ragionevole diffusione vorrebbe dire pagare 90 €/anno per il carburante + una ideale ricarica giornaliera alla presa di casa, che va calcolata.
Quando l'auto raggiungerà un prezzo decente, questa formula potrebbe essere valida sì
vedrai che quando le macchine elettriche avranno preso piede lo stato metterà una bella tassona aggiuntiva sulla corrente elettrica.
Senza le entrate delle accise sulla benzina praticamente lo stato andrebbe fallito dopodomani.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
i 30 euro li paghi una volta, poi solo il canone di 15, quindi dal secondo anno in poi ti costa 60 euro annuali.
Non occorre ricaricare a casa, si usano le colonnine in giro, le stanno installando ovunque qui da me, anche nei centri commerciali, il sabato vai a fare la spesa e nel mentre ricarichi completamente la macchina con una ricarica che ti basta per tutta la settimana, la colonnina fast ricarica completamente in un paio di ore.
Il problema al momento è quando devi fare un viaggio oltre i 300/400 km e quindi devi programmare la sosta all'autogrill per ricaricare ma per l'uso prettamente cittadino l'elettrica ha solo vantaggi, sosta gratuita, no ZTL, no bollo per 5 anni, zero spese di gestione non avendo parti meccaniche..
Ma ti do ragione freddye, è solo che le colonnine non sono ancora così diffuse
Io abito in un paesotto e la più vicina è a 15 km, in un altro paese in cui non vado più di una volta al mese :asd: Quando saranno nel parcheggio pubblico gratis sotto casa mia, sarà differente, ovvio, se le tariffe saranno ancora così convenienti
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
vdrai che quando le macchine elettriche avranno preso piede lo stato metterà una bella tassona aggiuntiva sulla corrente elettrica.
Senza le entrate delle accise sulla benzina praticamente lo stato andrebbe fallito dopodomani.
No problem, mi riprendo una a benzina che nel frattempo me la tirano dietro :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
senza distributori? :fag: ti fai serbatoio e pompa nel granaio come i redneck? :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
senza distributori? :fag: ti fai serbatoio e pompa nel granaio come i redneck? :asd:
Ah perché tu sei davvero convinto che l'elettrico sostituirà del tutto i motori a combustione interna? Che costruiranno centrali nucleari dappertutto per produrre l'elettricità necessaria per milioni di veicoli? :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Così per buttarla in caciara:
-settimana scorsa trasferta in UK, auto a noleggio nuovo Toyota Ch-R ibrido con trasmissione CVT, avrei preferito darmi fuoco.
-ho intenzione di prendere un vecchio Cherokee 5.2L, iscritta ASI e con GPL, costa meno il mantenimento di quello della Clio di mia moglie :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
No problem, mi riprendo una a benzina che nel frattempo me la tirano dietro :fag:
bisogna vedere se la potrai guidare.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Il punto è che le lasci in carica la notte, come i cellulari, e son sempre cariche. Da una colonnina veloce puoi fare in un paio di ore metà batteria mi pare, cioè immagina di andare a cena fuori e lasciare la macchina attaccata, quando torni probabilmente avrà di nuovo il pieno.
Il problema sorge solo quando vuoi fare più della distanza massima in una botta sola, solitamente intorno ai 300-350km per una elettrica moderna.
con una macchina elettrica esclusi viaggi più lunghi non avrai mai questo problema perchè la teoria è che la lasci a caricare di notte, quindi hai SEMPRE il pieno. E le nuove elettriche come la VW ID avranno un range fra i 300 ed i 500km.
Resta comunque il fatto che con una Fiat Panda usata da 1000€ fai Roma-Torino fermandoti giusto 30 min all'autogrill per un camogli e la benzina, mentre con una elettrica nuova da 20mila euro ti devi fermare a metà strada almeno un paio di volte.
E tutto questo ipotizzando di trovare le colonnine che sono ancora rarissime, ma sicuramente arriveranno ovunque nei prossimi anni.
esempio:
https://ev-database.org/car/1202/Vol...-ID3-Mid-Range
Roma-Torino sono 665km, 7 ore. Con il mio pandino ipotizziamo un 7 ore e mezza per singola pausa autogrill e benza (diventano subito 8 ore se c'è qualcuno a bordo che deve andare al bagno due volte :asd:)
Con la VW ID "midrange" che penso sarà quella più comune, il range reale indicato è di 345km, lasciandola la notte a caricare 0-100% (cosa che non si dovrebbe fare penso, come per i cellulari andrebbe lasciata un po' di batteria) ci mette 6h15m da una normale presa casalinga con la prolunga.
MA, la cosa importante, è che se uno la ricarica prima di scaricare tutta la batteria, per accumulare 240km di range con un caricatore rapido da colonnina, ci mette solo 30 minuti. Ma bisogna fermarsi intorno ai 300km percorsi - anche così, non si arriva a Torino con una sola pausa, quindi bisogna farne due per non arrivare a secco, e quelle due pause devono avvenire sulle zone di sosta con le colonnine elettriche!
Insomma finchè non ci saranno le colonnine ogni 50km di autostrada, ovunque, servirà un sacco di pianificazione. Una volta risolta questa cosa, uno con due stop da 30minuti (che alla fine sarebbero anche la norma per uno che vuole sgranchirsi le gambe) ce la fa.
edit: ah ovviamente questa macchina è la "mid range" che costerà 37mila euro tacci loro. La standard range costerà 30mila, più sgravi vari si scende parecchio penso, mentre la "long range" costa 45mila ma permette di avere 450 km di range e 315km di ricarica in 30 minuti, che risolvono il dilemma Roma-Torino in una sola fermata.
Sarà bello quando scoprirai che col freddo l'autonomia si dimezza :smug:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
basta vedere il mercato dell'usato delle auto elettriche: non si riesce a vendere
-
Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
vedrai che quando le macchine elettriche avranno preso piede lo stato metterà una bella tassona aggiuntiva sulla corrente elettrica.
Senza le entrate delle accise sulla benzina praticamente lo stato andrebbe fallito dopodomani.
Ovvio. Lo stato non potrà mai rinunciare alle accise.
Sennò quando la vinciamo la guerra in Abissinia?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Ovvio; lo stato non potrà mai rinunciare alle accise.
Sennò quando la vinciamo la guerra in Abissinia?
non appena avremo i soldi per armare le truppe cammellate
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Sarà bello quando scoprirai che col freddo l'autonomia si dimezza :smug:
Anche col caldo, con climatizzatore acceso, a meno che non si voglia fare come 30 anni fa, con tutti i finestrini giù :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ricarica con una bella dimo e pannelli solari al posto della carrozzeria sul tetto della macchina?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
non appena avremo i soldi per armare le truppe cammellate
Facendo un rapido calcolo, ogni anno verso nelle casse dello stato circa un euro per la guerra in Etiopia.
Se tutti gli automobilisti hanno questa media, sono 20-30 milioni l’anno.
Con una simile miseria è ovvio che gli Etiopi non mollano! :snob:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ricarica con una bella dimo e pannelli solari al posto della carrozzeria sul tetto della macchina?
per ricaricare l'auto ci metti una settimana.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
No perché è sempre in carica
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
No perché è sempre in carica
ci metti una settimana comunque.
un pannello solare delle dimensioni del tetto di un'auto al massimo può caricare un cellulare.
Ci sarà un motivo se non fanno auto che vanno a pannelli solari a parte ovviamente quelle delle competizioni apposite che più che auto sono pannelli solari con le ruote.
un pannello solare di 1 metro per 2 in condizioni ottimali produce circa 300 Wh di energia ogni ora. Un pacco medio di batterie può immagazzinare sui 24kWh di energia. Questo significa che per ricaricare la batteria, se anche in condizioni ottimali lasci l'auto al sole per 10 ore al giorno ti servono circa 24000/3000 = 8 giorni.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Sarà bello quando scoprirai che col freddo l'autonomia si dimezza :smug:
Sarà bello quando leggerai i miei post e scoprirai che nel link c'è indicato il range per temperature basse ed il range per temperature "moderate senza aria condizionata", ed il range ufficiale riportato dalla casa produtrice, cosa che ho anche riportato nel post :)
leggete prima di rispondere
leggete prima di rispondere
leggete prima di rispondere
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Elettrico lammerda, c'è poco da fare, poi se davvero un pieno costa anche solo 25€ per fare metti anche 350€ con l'aria condizionata e l'autoradio spenti, quando Domenica con la Fiesta benzina ho fatto 430km con 27€, spiegatemi un attimo perchè dovrei cambiare
E comunque, come ha già detto Bicio, ci vuole una standardizzazione del pacco batterie in modo da cambiarle al benzinaio, "comprare" la nuova e lasciare la vecchia in carica, lo fanno già con gli scooter in qualche città asiatica mi pare e credo sia l'unico modo
A chi ha detto "faccio il pieno nel centro commerciale il sabato e mi dura una settimana", ciaone, spero tu non debba uscire di casa mezza volta di più... "Caro, mamma sta male, la portiamo in ospedale?" "Batteria scarica, che muoia"
Corrente a costo flat, secondo voi, se si diffondono le elettriche? Dolan pls, speriamo invece non vendano che se no finisce che tassano pure la corrente a casa porca zozza
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Elettrico lammerda, c'è poco da fare, poi se davvero un pieno costa anche solo 25€ per fare metti anche 350€ con l'aria condizionata e l'autoradio spenti, quando Domenica con la Fiesta benzina ho fatto 430km con 27€, spiegatemi un attimo perchè dovrei cambiare
E comunque, come ha già detto Bicio, ci vuole una standardizzazione del pacco batterie in modo da cambiarle al benzinaio, "comprare" la nuova e lasciare la vecchia in carica, lo fanno già con gli scooter in qualche città asiatica mi pare e credo sia l'unico modo
A chi ha detto "faccio il pieno nel centro commerciale il sabato e mi dura una settimana", ciaone, spero tu non debba uscire di casa mezza volta di più... "Caro, mamma sta male, la portiamo in ospedale?" "Batteria scarica, che muoia"
Corrente a costo flat, secondo voi, se si diffondono le elettriche? Dolan pls, speriamo invece non vendano che se no finisce che tassano pure la corrente a casa porca zozza
Se lasci scaricare la batteria sei un pirla, quando puoi ricaricarla ovunque, vai in ufficio o a fare una commissione in centro? La attacchi alla colonnina e ricarichi, esattamente come fai col cellulare
Per un uso prettamente cittadino 400 km di autonomia bastano e avanzano
Ps. Non scrivere di cose che non sai, informati prima, un pieno NON costa 25 euro, ho pure postato il link con i costi
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Se lasci scaricare la batteria sei un pirla, quando puoi ricaricarla ovunque, vai in ufficio o a fare una commissione in centro? La attacchi alla colonnina e ricarichi, esattamente come fai col cellulare
Per un uso prettamente cittadino 400 km di autonomia bastano e avanzano
Ps. Non scrivere di cose che non sai, informati prima, un pieno NON costa 25 euro, ho pure postato il link con i costi
Si ma non è che puoi attaccarla liberamente ovunque.
Ad esempio per alcune dei supermercati devi registrati ogni volta al banco informazioni.
Per altre devi avere la carta dell'operatore.
L'unico utilizzo sensato è fotovoltaico a casa + ricarica notturna
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Si ma non è che puoi attaccarla liberamente ovunque.
Ad esempio per alcune dei supermercati devi registrati ogni volta al banco informazioni.
Per altre devi avere la carta dell'operatore.
L'unico utilizzo sensato è fotovoltaico a casa + ricarica notturna
cioè cioè caricare col chiaro di luna? :o
:asd: