https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
no, noi diciamo cugianìn
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
@galf: il mio era un post sulla durata della batteria delle auto elettriche e non sull'indice di rotturaera per dire che oggigiorno siamo abituati agli indicatori di batteria dei cellulari che ora lo guardi e sei a piena carica, poi lo riguardi e sei quasi in riserva
l'immagine di LUX mi ha fatto venire in mente anche il sistema che ti indica l'autonomia nelle auto attualmente che ti dice quanti km ti restano da fare, che da completamente i numeri accaso in continuo cambiamento, quindi non sai mai realmente quanta autonomia hai
queste due cose messe insieme mi preoccupano alquanto
bè io sono uno che fa il pieno ogni volta che il serbatoio arriva a metà, quindi..![]()
Il punto è che le lasci in carica la notte, come i cellulari, e son sempre cariche. Da una colonnina veloce puoi fare in un paio di ore metà batteria mi pare, cioè immagina di andare a cena fuori e lasciare la macchina attaccata, quando torni probabilmente avrà di nuovo il pieno.
Il problema sorge solo quando vuoi fare più della distanza massima in una botta sola, solitamente intorno ai 300-350km per una elettrica moderna.
con una macchina elettrica esclusi viaggi più lunghi non avrai mai questo problema perchè la teoria è che la lasci a caricare di notte, quindi hai SEMPRE il pieno. E le nuove elettriche come la VW ID avranno un range fra i 300 ed i 500km.
Resta comunque il fatto che con una Fiat Panda usata da 1000€ fai Roma-Torino fermandoti giusto 30 min all'autogrill per un camogli e la benzina, mentre con una elettrica nuova da 20mila euro ti devi fermare a metà strada almeno un paio di volte.
E tutto questo ipotizzando di trovare le colonnine che sono ancora rarissime, ma sicuramente arriveranno ovunque nei prossimi anni.
esempio:
https://ev-database.org/car/1202/Vol...-ID3-Mid-Range
Roma-Torino sono 665km, 7 ore. Con il mio pandino ipotizziamo un 7 ore e mezza per singola pausa autogrill e benza (diventano subito 8 ore se c'è qualcuno a bordo che deve andare al bagno due volte)
Con la VW ID "midrange" che penso sarà quella più comune, il range reale indicato è di 345km, lasciandola la notte a caricare 0-100% (cosa che non si dovrebbe fare penso, come per i cellulari andrebbe lasciata un po' di batteria) ci mette 6h15m da una normale presa casalinga con la prolunga.
MA, la cosa importante, è che se uno la ricarica prima di scaricare tutta la batteria, per accumulare 240km di range con un caricatore rapido da colonnina, ci mette solo 30 minuti. Ma bisogna fermarsi intorno ai 300km percorsi - anche così, non si arriva a Torino con una sola pausa, quindi bisogna farne due per non arrivare a secco, e quelle due pause devono avvenire sulle zone di sosta con le colonnine elettriche!
Insomma finchè non ci saranno le colonnine ogni 50km di autostrada, ovunque, servirà un sacco di pianificazione. Una volta risolta questa cosa, uno con due stop da 30minuti (che alla fine sarebbero anche la norma per uno che vuole sgranchirsi le gambe) ce la fa.
edit: ah ovviamente questa macchina è la "mid range" che costerà 37mila euro tacci loro. La standard range costerà 30mila, più sgravi vari si scende parecchio penso, mentre la "long range" costa 45mila ma permette di avere 450 km di range e 315km di ricarica in 30 minuti, che risolvono il dilemma Roma-Torino in una sola fermata.
Ultima modifica di Galf; 21-10-19 alle 13:44
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Mi sorge un dubbio. Mettiamo che tutti si passa all'elettrico nel giro di un 10 anni e che comunque le batterie avranno più o meno la stessa autonomia o comunque anche maggiore, ma i tempi di ricarica saranno comunque più lunghi rispetto a fare un pieno di benzina, non è che poi si formeranno le code alle colonnine di ricarica?![]()
beh aumenteranno le colonnine ovviamenteanche per una ovvia semplicità di installazione delle stesse
SInceramente: quante volte nella vita si fa Roma-Torino, una persona normale?
Quelle 2-3 volte può anche pianificare attentamente o impiegare mezz'ora in più. Non è questo il punto dirimente, secondo me.
faremo le strade NFC
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
L'unica soluzione dei distributori di carburante è che, come la tesla, ti cambiano il pacco batteria direttamentesolo che così si preannuncia un problema di compatibilità e delle batterie usate
Nono è un bel casinola vedo difficile un sistema di distribuzione e ricarica come il carburante liquido che abbiamo ora
![]()
Fra 10 anni quando la moda dell'elettrico sarà nel pieno del suo sviluppo ci saranno blackout frequenti e conseguenti razionamenti dell'energia.
Immagina ogni famiglia italiana a caricare 1-2 auto per unità abitativa. Secondo te saranno tutti così previdenti da dotarsi di impianto fotovoltaico a casa?
Ci sono già le file nelle città con tante EV, tipo in giro in California...
Bisognerà assolutamente mettere colonnine ovunque altrimenti diventerà improponibile in città
- - - Aggiornato - - -
vanno proprio messe a bordo marciapiede e vanno equipaggiati i parcheggi esistenti. Sarà una cosa tipo "cara parcheggio al mediaworld che hanno le colonnine" per i primi anni, mi sa.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
ma infatti obbligheranno tutti gli edifici pubblici e privati ad avere gli attacchi
i nuovi palazzi che costruiscono ultimamente (esclusi ovviamente quelli di edilizia popolare) mettono già tra le feautures i box con l'attacco per la ricarica (cosa non si fa per tirare su il prezzo)
esempio: https://www.monacicostruzioni.it/pro...denza-berchet/
prezzo ESOSO, ve lo posso confermare![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Era un esempio al limite del range ma non folle, per dire. Io me la farei in treno ovviamente, ci si mette di meno e si risolve il problema, ma il punto è che tirare fuori 20-25 mila euro di macchina post-scontoni EV e finire con queste magagne di spostamento può essere traumatico
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Colonnine dappertutto per una tecnologia che al momento non ha i risultati di vendita sperati. La vedo dura.
Sarà il futuro, ma la gente vuole più comodità, non meno. L'auto elettrica al momento è scomoda. Pianificare il viaggio dio santo. Devo pianificare le soste se no non arrivo.