-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Per me è il prezzo e la disponibilità di punti di ricarica :bua:
E di carte carburante "elettriche" visto che ce l'ho :bua:
Il prezzo è il primo scoglio poi...io non mi muovo molto ed in garage ho la presa quindi ok ma se vado in montagna poi lì non ho prese in garage e colonnine veloci non ce ne sono :facepalm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
è in dubbio che dietro l'elettrico al di la di tante analisi e problemi che effettivamente ci sono, c'è dietro anche una buona dose di propaganda politica da entrambe gli schieramenti.
Io continuo ad essere dell'idea che per tantissima gente l'ostacolo maggiore all'elettrico è il prezzo d'acquisto e di diffidenza.
Per la mia situazione di utilizzo dell'auto (uso solo locale, mai viaggi lunghi, garage privato in cui potrei ricaricarla, non mi frega un cazzo di che tipo di motore la muove) il prezzo d'acquisto è l'unico ostacolo, solo che è un ostacolo molto grande
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
io avrei la ricarica gratis in azienda, forse dovrei farci un pensiero...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Per la mia situazione di utilizzo dell'auto (uso solo locale, mai viaggi lunghi, garage privato in cui potrei ricaricarla, non mi frega un cazzo di che tipo di motore la muove) il prezzo d'acquisto è l'unico ostacolo, solo che è un ostacolo molto grande
compra una cinese
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Non sono inutili; bisogna sempre rispondere alle cazzate non tanto per convincere l'interlocutore, ma per evitare che chi passa lurkando si trovi solo la cazzata senza la controbattuta e finisca per crederci.
Comunque,
un articolo interessante che avevo trovato settimana scorsa:
https://www.transportenvironment.org...ss-report-2025
Punti chiave:
- Nel 2025 è previsto che la vendita di EV in Europa si attesti al 18%
- Tutti i paesi dell'UE hanno già superato il loro obiettivo per il 2025 per il numero totale di punti di ricarica e quasi l'80% della rete autostradale dell'UE centrale è coperta. Nel 2025 si dovrebbe arrivare a 1.1 milioni di punti di ricarica pubblici, 5 volte più del 2020.
- Il delta di prezzo fra elettrico e termico era in calo fino a quando i limiti di emissioni non sono stati allentati ad inizio estate, e magicamente il delta è tornato al 40%
- Tutti i costruttori Europei tranne Mercedes è previsto che rispetteranno il limite triennale di emissioni senza bisogno di "comprare crediti" da altri costruttori
Il problema di questa analisi è che hanno cannato le previsioni di vendita :asd:
Ma non di poco.
Perchè se al 2025 prevedevano di avere un 25% di vendite EV al posto del 15% significa che hanno un grosso problema.
Tenuto conto che sono valori "drogati" da incentivi folli e soprattutto dalle flotte aziendali.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
compra una cinese
Ok, ma per l'auto cosa faccio?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
compra una cinese
Come scrivevo non ti regalano neppure le cinesi, senza gli incentivi sono comunque 19k euro per una Dolphin Surf...e hai un'auto come una panda a dimensioni.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ok, ma per l'auto cosa faccio?
:asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Il problema di questa analisi è che hanno cannato le previsioni di vendita :asd:
Ma non di poco.
Perchè se al 2025 prevedevano di avere un 25% di vendite EV al posto del 15% significa che hanno un grosso problema.
Tenuto conto che sono valori "drogati" da incentivi folli e soprattutto dalle flotte aziendali.
Io tutte ste flotte aziendali elettriche non le vedo eh...
Anche gli incentivi, al momento non è che i vari stati abbiano fatto molto in questi ultimi anni..questo tralasciando l'italia dove di fatto sono stati quasi zero, ora vediamo questi nuovi appena lanciati...
Infatti i produttori vorrebbero un forte sostegno con incentivi e coordinati a livello europeo...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Per la mia situazione di utilizzo dell'auto (uso solo locale, mai viaggi lunghi, garage privato in cui potrei ricaricarla, non mi frega un cazzo di che tipo di motore la muove) il prezzo d'acquisto è l'unico ostacolo, solo che è un ostacolo molto grande
A me andrebbe benone sicuramente come seconda auto da dare alla moglie, è spesso a casa, e spesso potrei caricarla anche con il solare...ma anche come principale, ma appunto spendere 20k euro per un'auto più piccola della mia 208...umh, con meno mi compro la dacia Jogger a gpl che un'auto più grande non mi dispiacerebbe, e do la 208 alla moglie...
Vabbé intanto si tiene la Fiesta ancora qualche anno :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Il problema di questa analisi è che hanno cannato le previsioni di vendita :asd:
Ma non di poco.
Perchè se al 2025 prevedevano di avere un 25% di vendite EV al posto del 15% significa che hanno un grosso problema.
Tenuto conto che sono valori "drogati" da incentivi folli e soprattutto dalle flotte aziendali.
Mi piace perché c'è il grafico che indica una previsione nel 2025 del 20% contro un 18% reale, e per te si va da 25 a 15 % :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
compra una cinese
Ottima idea, ti consiglio una mg3, soprattutto dopo aver visto il risultato del test euroNCAP:
MG 3 receives four stars – but suffers rare and serious seat failure in Euro NCAP crash test
https://www.euroncap.com/en/press-me...ap-crash-test/
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Stavo valutando di usare i prossimi incentivi per prendere una minicar per la moglie dando dentro la mia vecchia che attualmente vale praticamente zero (ed è un'eresia visto il tipo di auto ma amen).
Solo che le mini decenti (con un paio di posti) sono sui 14k€, togli anche i 9k€ di rottamazione sono cmq 5k€ per una macchinetta che dovrebbe star nel parchegio esterno che...non ha prese elettriche :bua:
In più la mia aziendale la uso quasi mai quindi sarebbe ridondante il grosso delle volte...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ogni cosa ha una sua utilità, per muoversi in città e far la spesa una minicar può andar bene.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
spendi poco, ottieni poco :boh2:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La ami / topolino se non fosse un accrocchio cinese e la facessero più bellina...
...starebbe anche bene per tragitti cittadini.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
La ami / topolino se non fosse un accrocchio cinese e la facessero più bellina...
...starebbe anche bene per tragitti cittadini.
La sua bruttezza è la sua forza
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
La ami / topolino se non fosse un accrocchio cinese e la facessero più bellina...
...starebbe anche bene per tragitti cittadini.
Aspetta, l'essere cinese non è il peggio, leggendo bene i cataloghi after market, non c'è il riscaldamento :ehm:, poi nelle portiere ci sono varie aperture che d'inverno fanno entrare l'aria fredda. anche per sghiacciare/disappannare il vetro anteriore è una faticaccia. Se abiti sotto Roma può avere un senso, sopra è da valutare
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Quelle microcar sono molto comode per andare a fare la spesa, se la spesa non la vuoi anche portare a casa
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Sì sì, con lo stesso criterio anche l'AIDS è comoda
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
io la spesa la vado a fare a piedi o in bicicletta, puppatemi sta fava
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
vorrei ricordarvi solo che le microcar le usano o i bimbiminkia comprate con i soldi del papi o quelli con la 104.
se non vedete il pattern voi...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
fulviuz
La ami / topolino se non fosse un accrocchio cinese e la facessero più bellina...
...starebbe anche bene per tragitti cittadini.
Col fatto che sono limitate a 45 orari fanno ridere
Ne facessero un modello che va almeno a 80 e se ne può parlare, lo prendi al posto dello scooter
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
80 con quella scatoletta? Vuoi decollare rotolando alla prima curva?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
80 con quella scatoletta? Vuoi decollare rotolando alla prima curva?
Se alla seicento gli fu messo un motore in grado di raggiungere i 130, non vedo perché a queste non un motore che fa 80 :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
vorrei ricordarvi solo che le microcar le usano o i bimbiminkia comprate con i soldi del papi o quelli con la 104.
se non vedete il pattern voi...
Conosco uno che fa il consulente finanziario e la usa per i giri
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Se alla seicento gli fu messo un motore in grado di raggiungere i 130, non vedo perché a queste non un motore che fa 80 :asd:
Si chiama sicurezza :asd:
Oh bro, una volta le auto non avevano la cintura di sicurezza, che cazzo serve mettercela ora? :asd:
Idem per gli altri sulle scatolette, mai provata una vero? :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Se alla seicento gli fu messo un motore in grado di raggiungere i 130, non vedo perché a queste non un motore che fa 80 :asd:
Si ma le macchinette in questione sono di plastica :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
stego
Aspetta, l'essere cinese non è il peggio, leggendo bene i cataloghi after market, non c'è il riscaldamento :ehm:, poi nelle portiere ci sono varie aperture che d'inverno fanno entrare l'aria fredda. anche per sghiacciare/disappannare il vetro anteriore è una faticaccia.
esatto :asd: che poi oltre alla Ami e Topolino, tra poco arriverà anche il clone Opel (Rocks) :asd:
che poi l'unica minicar carina era la Microlino (l'Isetta elettrica), ma a 20 testoni anche no :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Col fatto che sono limitate a 45 orari fanno ridere
Ne facessero un modello che va almeno a 80 e se ne può parlare, lo prendi al posto dello scooter
la Microlino va a 90 di velocità massima, ma immagino che ci farai al massimo 40km a piena batteria in condizioni ottimali :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Col fatto che sono limitate a 45 orari fanno ridere
Ne facessero un modello che va almeno a 80 e se ne può parlare, lo prendi al posto dello scooter
la ami, è una microcar, va confrontata con le auto che si guidano "senza patente"... tipo le liger... che ti costano 12-15k euro e sono scatolette in vetroresina...
non sono auto che ci fai i viaggi...
confrontate con queste una ami /topolino hanno senso, costano meno, e con il fatto che sono elettriche ci vai un po' dove vuoi in città...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
la ami, è una microcar, va confrontata con le auguro che di guidano "senza patente"... tipo le liger... che ti costano 12-15km e sono scatolette in vetroresina...
non sono auto che ci fai i viaggi...
confrontate con queste una ami /topolino hanno senso, costano meno, e con il fatto che sono elettriche ci vai un po' dove vuoi in città...
Secondo me costano comunque un'esagerazione per quello che sono... con meno ci prendi una smart usata che fa tutto quello che fa la ami, meglio, e fa anche altro :boh2: Chiaramente sto parlando per chi è maggiore di 18 anni
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Mi piace perché c'è il grafico che indica una previsione nel 2025 del 20% contro un 18% reale, e per te si va da 25 a 15 % :asd:
'Scolta, traduci "The market should reach 18% in 2025" e dopo dimmi che è un 18% reale :asd:
Se poi adesso cambiano in corsa le previsioni va benissimo eh, ma questi erano convinti di arrivare già al 25%
Però continuano a credere di superare il 55% fra 5 anni, ottimo :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Secondo me costano comunque un'esagerazione per quello che sono... con meno ci prendi una smart usata che fa tutto quello che fa la ami, meglio, e fa anche altro :boh2: Chiaramente sto parlando per chi è maggiore di 18 anni
La smart non è "esente da blocchi del traffico" ha altri costi di bollo e assicurazione e una usata recente non so quanto meno ti costi di una AMI, certo ci fai di più essendo un'auto vera, ma seguendo il tuo ragionamento allora le varie Liger non dovrebbero esistere/vendere, eppure ne girano in numero sufficiente da dare fastidio.
Non sto dicendo che le comprerei ma che vanno in quella fascia di mercato, e con quelle va confrontata.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
'Scolta, traduci "The market should reach 18% in 2025" e dopo dimmi che è un 18% reale :asd:
Se poi adesso cambiano in corsa le previsioni va benissimo eh, ma questi erano convinti di arrivare già al 25%
Però continuano a credere di superare il 55% fra 5 anni, ottimo :asd:
Should perché siamo a metà anno, quindi c'è ancora tempo per calare o salire. Ma va beh..
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma a sto punto prenditi una Spring, costa uguale :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Ma a sto punto prenditi una Spring, costa uguale :asd:
meglio aggiungere 500 euro e prendersi una dolphin surf...ma costa uguale a cosa? :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Should perché siamo a metà anno, quindi c'è ancora tempo per calare o salire. Ma va beh..
Il problema è che dicono should confondendolo con would dimenticandosi del could :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il vero problema delle auto cinesi: si rubano facilmente e vi spieghiamo perché
https://auto.everyeye.it/notizie/ver...he-830159.html
Siccome in Cina i furti d'auto sono rari vista la legge cattivissima a riguardo, i produttori cinesi hanno fatto auto con scarsi o nulli sistemi d'antifurto visto che da loro è un problema che non hanno e non ha senso investire e fare auto in tal senso :sisi:
Ora si dovranno adeguare agli standard criminali europei :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Perchè, da noi gli antifurto servono a qualcosa, a parte suonare a caso quando ci sono temporali con tuoni forti? :uhm:
Cioè, qualcuno ha mai sentito un'antifurto che suona ed è uscito a controllare se chiamare la polizia?
Oppure queste non hanno neanche immobilizer nella chiave e altre robe simili, che comunque i nostri ladri aggirano lo stesso?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Beh, alla fine ognuno costruisce per quello a cui è abituato :asd:
Come le auto giapponesi che hanno spessori di vernice inferiori alle tedesche, perché da loro d'inverno non si usa il sale sulle strade, quindi la resistenza a corrosione è meno importante.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ecco, figata che ho sulla Hyundai elettrica è la app. Posso aprirla, chiuderla, accendere il riscaldamento, fargli suonare il clacson e le luci, vedere dov'è sulla mappa, settare un perimetro sulla mappa per ricevere una notifica quando esce e devo dire funziona tutto benone. :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leizar
Ecco, figata che ho sulla Hyundai elettrica è la app. Posso aprirla, chiuderla, accendere il riscaldamento, fargli suonare il clacson e le luci, vedere dov'è sulla mappa, settare un perimetro sulla mappa per ricevere una notifica quando esce e devo dire funziona tutto benone. :sisi:
Finchè i ladri non ti hackerano l'app e si guidano la macchina da remoto fino al loro magazzino