-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://www.youtube.com/watch?v=_Z_3_o9jafg
746km x 120euro di ricarica (fatta in due momenti, di cui la prima con un'attesa di mezz'ora per arrivare all'80%, la seconda di 50 minuti..)
con un'auto di pari potenza (325cv) a benzina avrebbero speso 140 euro :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Che bello che se hai un'auto elettrica non paghi il bollo, se hai la Panda poraccia invece sì. :asd:
I poveri vanno puniti, finalmente si comincia a farlo. :caffe:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Perché ora la panda costa 20k,quindi sei ricco e hai la panda.
Le povertà non esiste più
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
https://www.youtube.com/watch?v=_Z_3_o9jafg
746km x 120euro di ricarica (fatta in due momenti, di cui la prima con un'attesa di mezz'ora per arrivare all'80%, la seconda di 50 minuti..)
con un'auto di pari potenza (325cv) a benzina avrebbero speso 140 euro :sisi:
120€ per caricare la batteria una volta e mezza? Con 120€ ci alimento tutta la casa per 3-4 mesi :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ah già, non accendi la luce :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma soprattutto, 140 € per un'auto a benzina per percorrere la stessa distanza?! :rotfl: spero includano anche il relativo costo della manutenzione (non ho modo di vedere il video), perché altrimenti è una cazzata atomica :rotfl:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
col metano la stessa distanza si copre con meno di 50 € :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ah già, non accendi la luce :asd:
Dati alla mano, a Dicembre ho consumato 144kWh, pari a 17.14€ di effettivo costo PSU, a cui ok puoi sommare il 10% di perdite di rete, 12€ di costo fisso e quel che vuoi, ma saranno 40€ a dir tanto
A Novembre un po di più, 170kWh pari a 19€ più tasse ed eventuali
Quindi si, 3 mesi con 120€ non mi pare di aver esagerato
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
120€ per caricare la batteria una volta e mezza? Con 120€ ci alimento tutta la casa per 3-4 mesi :uhm:
con la mia a gpl ne avrei spesi meno di 40 :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Dati alla mano, a Dicembre ho consumato 144kWh, pari a 17.14€ di effettivo costo PSU, a cui ok puoi sommare il 10% di perdite di rete, 12€ di costo fisso e quel che vuoi, ma saranno 40€ a dir tanto
A Novembre un po di più, 170kWh pari a 19€ più tasse ed eventuali
Quindi si, 3 mesi con 120€ non mi pare di aver esagerato
Quanta strada fai con 144-170kwh e in che modo?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Dati alla mano, a Dicembre ho consumato 144kWh, pari a 17.14€ di effettivo costo PSU, a cui ok puoi sommare il 10% di perdite di rete, 12€ di costo fisso e quel che vuoi, ma saranno 40€ a dir tanto
A Novembre un po di più, 170kWh pari a 19€ più tasse ed eventuali
Quindi si, 3 mesi con 120€ non mi pare di aver esagerato
infatti, non usi la luce :fag:
sentiamo, quale magico operatore hai? google? :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Dati alla mano, a Dicembre ho consumato 144kWh, pari a 17.14€ di effettivo costo PSU, a cui ok puoi sommare il 10% di perdite di rete, 12€ di costo fisso e quel che vuoi, ma saranno 40€ a dir tanto
A Novembre un po di più, 170kWh pari a 19€ più tasse ed eventuali
Quindi si, 3 mesi con 120€ non mi pare di aver esagerato
Vabeh ma non consumi un cazzo, se tieni tutto spento grazie che paghi poco :asd:
Io novembre+dicembre ho consumato 757 kWh :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Qui ottobre+novembre 345kWh = 128€.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Qui ottobre+novembre 345kWh = 128€.
operatore?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
operatore?
esatto ,parliamo di cose serie :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
Perché ora la panda costa 20k,quindi sei ricco e hai la panda.
Le povertà non esiste più
Ah già che scemo, l'avevamo abolità già nel 2018.
Non si reisce a stare dietro alle novità dei Governi italiani.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Vabeh ma non consumi un cazzo, se tieni tutto spento grazie che paghi poco :asd:
Io novembre+dicembre ho consumato 757 kWh :bua:
Te invece cos'hai attaccato? :bua:
Io stesso periodo ho 525 kWh e ho Riscaldamento + ACS con pompa di calore + elettrodomestici vari su un contatore da 6kW
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
operatore?
Acea ma è un normale variabile con spread molto basso e basso costo di commercializzazione (da preferire).
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
infatti, non usi la luce :fag:
sentiamo, quale magico operatore hai? google? :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Vabeh ma non consumi un cazzo, se tieni tutto spento grazie che paghi poco :asd:
Io novembre+dicembre ho consumato 757 kWh :bua:
Operatore Engie, 12€ fissi al mese + consumo al PSU
In casa ho il serverino fisso della domotica ma è un miniPC, una lavatrice massimo 2 a settimana (siamo in 2), lavastoviglie uguale, entrambe fatte solo in fascia F3
Tv poca, proiettore in camera per i film qualche ora ogni sera più o meno ma è LED e consuma poco, friggitrice ad aria al bisogno, forno solo se proprio serve (a Dicembre fatto biscotti 2-3 volte, ma cotti sempre in F3, mica scemo), microonde per scaldare il latte principalmente
Il Pc da gaming in compenso, quando gioco sono 500w costanti, 200 in idle più o meno
Luci solo led in casa, frigo mi pare sia sui 100w quando parte?
Ovviamente riscaldamento a gas, li è più una sassata ma amen, casa vecchiotta ed esposta su 3 lati all'ultimo piano
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ah ecco, il gas :fag: dicci dicci
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ah ecco, il gas :fag: dicci dicci
L'ultimo gas è quello di Ottobre, 27€ per 9mc, sempre Engie, sempre 12€ fissi + gas al prezzo di costo
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ah ecco, il gas :fag: dicci dicci
261 mc per dicembre, € 290,35 iva compresa.
Compreso € 66,04 + iva di "spese per il trasporto e la gestione del contatore".
Hera.
Fanculo.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Qui ottobre+novembre 345kWh = 128€.
No gas qui :asd:
Induzione :sisi:
A parte ho riscaldamento/raffrescamento ed ACS.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Le auto elettriche ci salveranno dal riscaldamento globale, come a Chicago, dove il gelo ne ha riempito un cimitero con le batterie andate in mona :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
che coglionazzo :asd: hai la tesla ma non hai il garage? :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Le auto elettriche ci salveranno dal riscaldamento globale, come a Chicago, dove il gelo ne ha riempito un cimitero con le batterie andate in mona :asd:
Bé la combo "18 gradi sottozero in città + americani che se non gli scrivi sulle istruzioni della lavatrice che non ci vanno messi i bambini dentro rischi le querele" un po' fa eh.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
che coglionazzo :asd: hai la tesla ma non hai il garage? :asd:
Grazie che abbia un tetto sotto il quale dormire.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
potrebbe dormire nella tesla :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Si ma con uno strato di ghiaccio così su tutti i vetri devi prima scongelarla, le maniglie sono una piccola parte del problema, di sicuro non parti subito
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
https://www.youtube.com/watch?v=_Z_3_o9jafg
746km x 120euro di ricarica (fatta in due momenti, di cui la prima con un'attesa di mezz'ora per arrivare all'80%, la seconda di 50 minuti..)
con un'auto di pari potenza (325cv) a benzina avrebbero speso 140 euro :sisi:
Belli i video fatti da chi non ha la auto elettrica.
Esistono gli abbonamenti ed i pacchetti che fanno pagare la ricarica DECISAMENTE meno.
Btw mi sarei aspettato i video delle tesla bloccate in fase di ricarica per il troppo freddo (no non quello della portiera).
Sembra un problema vero (sebbene piuttosto raro ed improbabile visto che chiede temperature ESTREMAMENTE rigide per presentarsi) però IMHO potenzialmente risolvibile con una patch.
Praticamente per il bms la batteria è troppo fredda per caricarsi (si parla di -20) e contestualmente troppo scarica per usare il bms stesso per scaldarsi.
Probabilmente si finirà per usare la corrente dalla colonnina inizialmente per scaldare la batteria e poi caricarla come fanno le altre.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Però possiamo convenire che il fatto che servano gli abbonamenti sia un lato negativo?
Come se per far benzina dovessi avere l'abbonamento della esso.
Davvero non capisco perché le colonnine di ricarica non possano funzionare come un distributore di benzina self service :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Però possiamo convenire che il fatto che servano gli abbonamenti sia un lato negativo?
Come se per far benzina dovessi avere l'abbonamento della esso.
Davvero non capisco perché le colonnine di ricarica non possano funzionare come un distributore di benzina self service :uhm:
Magari più che un abbonamento va visto come una "tessera punti", che ti premia se fai benzina/ricarica sempre dallo stesso marchio, ecco
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Però non è così, il funzionamento è diverso a quanto ne so.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Però possiamo convenire che il fatto che servano gli abbonamenti sia un lato negativo?
Come se per far benzina dovessi avere l'abbonamento della esso.
Davvero non capisco perché le colonnine di ricarica non possano funzionare come un distributore di benzina self service :uhm:
Bisogna fare lo sforzo di capire che l'elettrico è un mondo diverso dal termico.
Finchè si cercherà di portare usi ed abitudini del termico all'elettrico sarà sempre difficile.
Al tempo dei cavalli non si pagava la biada, la benzina si.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Abbonamenti o meno, ad oggi il risparmio l'hai solo se la ricarica la fai a casa...per me l'elettrico oggi ha senso solo se uno ha effettivamente modo di ricaricare per lo più da colonnine private/domestiche, se per lo più devi fare dalle colonnine di ricarica dei vari servizi meglio altre soluzioni.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Noooo leggo che Mazda la nuova MX5 la vorrà fare elettrica
La compreranno jewsto quelli abituati a guidare da soli con la 😷
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma tanto sicuramente troveranno un modo per mettere le accise sull'elettricità che si usa per ricaricare l'auto, e troveranno pure un modo per fartela pagare a casa, tipo chessó, doppio contatore o robe simili :sisi:
che tanto col telecontrollo ecc, vedi gli assorbimenti e hai modo di distinguere se stai usando l'energia per ricaricare la macchina o meno, quindi manco la potrai evadere / fregare il sistema :npno:
Bisogna dare tempo ai governi di vedere i soldi che ci perdono tra bollo e tasse sui carburanti.. E non credo proprio che diranno "vabè, é finita un'era, faremo a meno di svariati miliardi di tasse varie" :sisi:
Poi ovviamente ci sarà l'aiuto ai benzinai che chiederanno ristori e protezionismo :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Abbonamenti o meno, ad oggi il risparmio l'hai solo se la ricarica la fai a casa...per me l'elettrico oggi ha senso solo se uno ha effettivamente modo di ricaricare per lo più da colonnine private/domestiche, se per lo più devi fare dalle colonnine di ricarica dei vari servizi meglio altre soluzioni.
Beh penso che il Lidl con la sua ricarica free, finchè dura, sia l'opzione veramente migliore
In quelli qui c'è sempre fuori una Tesla e pure quella specie di SUV Mustang se non ho visto male
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ma tanto sicuramente troveranno un modo per mettere le accise sull'elettricità che si usa per ricaricare l'auto, e troveranno pure un modo per fartela pagare a casa, tipo chessó, doppio contatore o robe simili :sisi:
che tanto col telecontrollo ecc, vedi gli assorbimenti e hai modo di distinguere se stai usando l'energia per ricaricare la macchina o meno, quindi manco la potrai evadere / fregare il sistema :npno:
Bisogna dare tempo ai governi di vedere i soldi che ci perdono tra bollo e tasse sui carburanti.. E non credo proprio che diranno "vabè, é finita un'era, faremo a meno di svariati miliardi di tasse varie" :sisi:
Poi ovviamente ci sarà l'aiuto ai benzinai che chiederanno ristori e protezionismo :sisi:
Se solo ci fosse modo di prodursi energia in casa gratuitamente e senza dover dire come la si usa...