-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
fun fact: anni fa vado a una fiera con un amico con la sua 500... torniamo e gli han fottuto la batteria :rotfl: :bua:
l'auto, con lo start&stop necessita di una batteria particolare :facepalm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Quante seghe mentali per sto start&stop
In b4 lo start&stop causa miocarditi
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il pulsante di disattivazione dello start&stop è la prima cosa che premo quando salgo in macchina.
Che Anubi maledica la catena di imbecilli che ha permesso a questa fesseria di diventare obbligatoria per abbassare sulla carta le emissioni.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Un'auto ultra-economica, modello base, proveniente da un paese quasi del terzo mondo, ha MOLTI più dispositivi di sicurezza di metà del listino FIAT. :asd:
Ho preso una 500L ben accessoriata 4 anni fa e ha la stessa tecnologia di 30 anni fa, nessun sistema di aiuto elettronico alla guida. Neanche lo Start&Stop, che onestamente credevo fosse obbligatorio da anni.
lo start&Stop è obbligatorio su tutte le euro6b mi pare...strano che la tua non l'abbia, a meno che non sia una versione gpl/metano, ma anche queste alcune l'hanno...
per aiuti alla guida cosa intendi? controllo stabilità, abs, antipattinamento e non ricordo che altro sono obbligatori
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
per aiuti alla guida cosa intendi? controllo stabilità, abs, antipattinamento e non ricordo che altro sono obbligatori
roba più avanzata tipo lane assistant e roba simile, mi sa
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Di nuovo sul discorso S&S? Cosa son passate, 2 settimane dall'ultima volta?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Strap & on
Golosone :mmh?:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Figa lo start & stop c'è pura sulla porche ma porca eva arrestate Chi ha inventato sto sistema
ma infatti :mad:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
alastor
Quante seghe mentali per sto start&stop
In b4 lo start&stop causa miocarditi
Avete presente quanti incidenti stradali sono causati da auto con lo start&stop attivo?
#nessunacorrelazione
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
#noncielodikono #sveglia #kontroipoterifortih
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Avete presente quanti incidenti stradali sono causati da auto con lo start&stop attivo?
#nessunacorrelazione
non ci avevo mai pensato...ma in effetti oggi sempre più auto coinvolte in incidenti hanno lo start&stop, non può essere un caso :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Confermo, niente s&s. Era una km0, probabilmente non è ancora euro 6 ultima versione, ma sinceramente pensavo che fosse almeno 10 anni che era obbligatorio.
Gli aiuti alla guida sono i soliti che ci sono da 20 anni: esp, abs e hill holder.
Niente mantenimento corsia, frenata automatica nè cruise adattivo.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
pure la mia grande punto clochard edition del 2014 è euro6 senza SS :uhm: :pippotto:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma la normativa Euro 1-2-3-ecc... riguarda le emissioni, non le dotazioni :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
lo SS non riguarda anche le emissioni?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
lo SS non riguarda anche le emissioni?
Quando vai a fare la revisione ti analizzano i gas di scarico a motore acceso o spento? :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Altre novità sul mercato: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_126384.html
tl;dr: nuove tecnologie, auto enorme ed accessoriata, prezzo "contenuto" (non popolare ma è un suv).
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Beh listino praticamente allineato alla Tesla model Y AWD, non molto più economica, certo poi bisognerebbe confrontare le dotazioni dei vari allestimenti nel dettaglio.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La famosa concorrenza cinese :sisi: prezzi assurdi per roba che boh, neanche dire "costa meno e con i tanti soldi risparmiati accetto l'azzardo dell'inculata che potrà essere l'assistenza tecnica / manutenzione ecc" :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Beh listino praticamente allineato alla Tesla model Y AWD, non molto più economica, certo poi bisognerebbe confrontare le dotazioni dei vari allestimenti nel dettaglio.
Infatti la differenza è principalmente tecnologica e negli allestimenti.
In particolare le batterie a lame.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
La famosa concorrenza cinese :sisi: prezzi assurdi per roba che boh, neanche dire "costa meno e con i tanti soldi risparmiati accetto l'azzardo dell'inculata che potrà essere l'assistenza tecnica / manutenzione ecc" :sisi:
Perchè cinese = si rompe sicuro, no?
Sei razzista :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
oddio si rompe sicuro magari no, una cosa è certa le poche cose cinesi che ho acquistato sempre in casi di emergenza, tipo pile, un mouse, lampade led
non sono mai durate un cazzo, tutte out nel giro di un mese ,3 mesi nel caso del mouse, le pile neanche una settimana
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
oddio si rompe sicuro magri no, una cosa è certa le poche cose cinesi che ho acquistato sempre in casi di emergenza, tipo pile, un mouse, lampade led
non sono mai durate un cazzo, tutte out nel giro di un mese ,3 mesi nel caso del mouse, le pile neanche una settimana
Bisogna vedere cosa si compra, i cinesi producono molte cose, e spesso oggetti che sembrano del tutto simili vengono prodotti con vari livelli di qualità e prezzo...
ma potenzialmente in molti campi possono produrre a livelli anche alti, dipende da quanto paghi
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Bisogna vedere cosa si compra, i cinesi producono molte cose, e spesso oggetti che sembrano del tutto simili vengono prodotti con vari livelli di qualità e prezzo...
ma potenzialmente in molti campi possono produrre a livelli anche alti, dipende da quanto paghi
Solita cosa, pure gli iFogn sono prodotti in cina, e comunque escono decenti
Dipende tutto che livello di controllo qualità c'è, per un prodotto da 3€ non possono investirne 10 per controllare che esca bene, per un'auto mi aspetterei di si
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
un mio amico non dando retta ad un mio consiglio di desistere dal farlo, ha acquistato una bici elettrica cinese a 3000 e rotti euri non una cazzata da 4 spicci insomma perchè esteticamente era molto bella e le specifiche tecniche sulla carta erano incredibili,
risultato? 3 mesi e la deve buttare via a meno di passare per le forche caudine dell'assistenza, batteria o non si sa cosa out, tutti gli specialisti nostrani si rifiutano di metterci mano in quanto in italia manca un punto di assistenza i pezzi sono introvabili e nessuno si azzarda
insomma su un mouse da 15 euro se mi trovo alle strette di domenica e l'unico negozio aperto nelle vicinanze è cinese li rischio e vaffanculo, ma cifre importanti mai nella vita, il problema è sempre l'assistenza ed i tempi di ritorno del pezzo in caso riesci ad averla
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il problema dei cinesi è sempre stata la qualità perchè hanno standard inesistenti e producono perchè la roba costi niente ma le cose cambiano per prodotti di qualità e da vendere in mercati esteri (ovviamente, incredibile doverlo far presente).
Se compri le cineserie economiche importate è chiaro che fanno cagare ma i prodotti di telefonia, per dire i più noti, fanno altrettanto cagare?
Le macchine è da vedere, io non faccio certo la fila per prendermi una cinese ma il fatto che ci sia sul mercato con certe caratteristiche costringe i concorrenti occidentali a presentare qualcosa di altrettanto valido.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Il problema dei cinesi è sempre stata la qualità perchè hanno standard inesistenti e producono perchè la roba costi niente ma le cose cambiano per prodotti di qualità e da vendere in mercati esteri (ovviamente, incredibile doverlo far presente).
Se compri le cineserie economiche importate è chiaro che fanno cagare ma i prodotti di telefonia, per dire i più noti, fanno altrettanto cagare?
Le macchine è da vedere, io non faccio certo la fila per prendermi una cinese ma il fatto che ci sia sul mercato con certe caratteristiche costringe i concorrenti occidentali a presentare qualcosa di altrettanto valido.
Devo dire che la cosa che mi frenerebbe di più dal comprare un auto cinese (a parte l'estetica dove su molte cose tendono al pacchiano), è proprio l'aspetto assistenza, e di conseguenza comunque anche "qualità", per quanto se vogliono so che sono in grado di produrre a buoni standard qualitativi, sono tutti marchi nuovi di cui è difficile sapere come si comporteranno...
C'è da dire comunque che se i marchi europei li temono, quando anni fa non era così, probabilmente è perchè sanno che ora effettivamente hanno prodotti veramente competitivi...
Insomma c'è un motivo se fino a qualche anno fa nessuno temeva DR Motors, mentre BYD "fa effettivamente paura"...
Va anche detto che i miracoli non li fanno neppure in cina, un operaio specializzato che lavora in una produzione "di qualità", non ha un costo tanto diverso da uno che lavora in polonia, serbia, portogallo o turchia...
in più c'è molto più trasporto, al momento sono forti perchè vendono sotto costo godendo di dazi d'importazione vantaggiosi e di pesanti sovvenzioni statali.
In altre cose spesso conviene comprare/fare in italia o europa, dunque ora c'è una forte disparità, ma se verranno presi i giusti "rimedi" non è detto sarà così per sempre...
Poi certo se faranno prodotti validi saranno comunque un'alternativa ai soliti noti, ma anche con prezzi decisamente più "allineati".
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
sinceramente non ne capisco la strategia. A parità o similarità di prezzo, perchè uno dovrebbe prendere un'auto cinese al posto di un'auto di una "consolidata" azienda automobilistica già ben conosciuta e rodata? :boh2: ed è li che dovevano entrare di punta i cinesi, con prezzi "stracciati" per demolire qualsiasi reticenza sull'inevitabile confronto con le altre case automobilistiche :sisi:
ma se devo spendere 40mila euro per l'auto, salvo non essere uno che fregacazzo dei soldi che ne ha a stufo, preferirei scegliere una marca conosciuta da una cinese :sisi:
poi neanche dire che possono giocarsi la novità dell'elettrico, come era Tesla al tempo, che è entrata con prezzi costosi ma con quasi l'esclusiva di proporre per primi auto elettriche, che sappiamo tutti essere fatte meh, però ora campano di fama perchè erano i primi e si pensa che "oh, se non le fanno bene loro le elettriche chi lo fa?", quindi possono tirarsela con prezzi alti :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
un mio amico non dando retta ad un mio consiglio di desistere dal farlo, ha acquistato una bici elettrica cinese a 3000 e rotti euri non una cazzata da 4 spicci insomma perchè esteticamente era molto bella e le specifiche tecniche sulla carta erano incredibili,
risultato? 3 mesi e la deve buttare via a meno di passare per le forche caudine dell'assistenza, batteria o non si sa cosa out, tutti gli specialisti nostrani si rifiutano di metterci mano in quanto in italia manca un punto di assistenza i pezzi sono introvabili e nessuno si azzarda
insomma su un mouse da 15 euro se mi trovo alle strette di domenica e l'unico negozio aperto nelle vicinanze è cinese li rischio e vaffanculo, ma cifre importanti mai nella vita, il problema è sempre l'assistenza ed i tempi di ritorno del pezzo in caso riesci ad averla
3 mesi, e la garanzia? Faccia il reso :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
sinceramente non ne capisco la strategia. A parità o similarità di prezzo, perchè uno dovrebbe prendere un'auto cinese al posto di un'auto di una "consolidata" azienda automobilistica già ben conosciuta e rodata? :boh2: ed è li che dovevano entrare di punta i cinesi, con prezzi "stracciati" per demolire qualsiasi reticenza sull'inevitabile confronto con le altre case automobilistiche :sisi:
ma se devo spendere 40mila euro per l'auto, salvo non essere uno che fregacazzo dei soldi che ne ha a stufo, preferirei scegliere una marca conosciuta da una cinese :sisi:
poi neanche dire che possono giocarsi la novità dell'elettrico, come era Tesla al tempo, che è entrata con prezzi costosi ma con quasi l'esclusiva di proporre per primi auto elettriche, che sappiamo tutti essere fatte meh, però ora campano di fama perchè erano i primi e si pensa che "oh, se non le fanno bene loro le elettriche chi lo fa?", quindi possono tirarsela con prezzi alti :sisi:
Ben conosciuta e rodata.. tipo la Tesla, che ha mille problemi?
Il fatto è che "col nome" non vuol dire affidabile, anzi, magari quelle sconosciute fanno le robe meglio per costruirsi una reputazione mentre Musk fa la roba che si rompe per risparmiare che tanto vende il brand (vedi Cybertruck)
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
sinceramente non ne capisco la strategia. A parità o similarità di prezzo, perchè uno dovrebbe prendere un'auto cinese al posto di un'auto di una "consolidata" azienda automobilistica già ben conosciuta e rodata? :boh2: ed è li che dovevano entrare di punta i cinesi, con prezzi "stracciati" per demolire qualsiasi reticenza sull'inevitabile confronto con le altre case automobilistiche :sisi:
ma se devo spendere 40mila euro per l'auto, salvo non essere uno che fregacazzo dei soldi che ne ha a stufo, preferirei scegliere una marca conosciuta da una cinese :sisi:
poi neanche dire che possono giocarsi la novità dell'elettrico, come era Tesla al tempo, che è entrata con prezzi costosi ma con quasi l'esclusiva di proporre per primi auto elettriche, che sappiamo tutti essere fatte meh, però ora campano di fama perchè erano i primi e si pensa che "oh, se non le fanno bene loro le elettriche chi lo fa?", quindi possono tirarsela con prezzi alti :sisi:
La strategia comunque è che comunque una cinese a parità di fascia/allestimento ecc...ti costa 4-6-8k in meno comunque non sono proprio pochi...poi per chi compra un'auto da 60k euro forse cambia poco spenderne 65...o 70k....ma forse anche no, sicuramente pesa di più chi magari sta nella fascia più bassa, spenderne magari 25k invece che 30k...o 16k invece che 20k...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Devo dire che la cosa che mi frenerebbe di più dal comprare un auto cinese (a parte l'estetica dove su molte cose tendono al pacchiano), è proprio l'aspetto assistenza, e di conseguenza comunque anche "qualità", per quanto se vogliono so che sono in grado di produrre a buoni standard qualitativi, sono tutti marchi nuovi di cui è difficile sapere come si comporteranno...
C'è da dire comunque che se i marchi europei li temono, quando anni fa non era così, probabilmente è perchè sanno che ora effettivamente hanno prodotti veramente competitivi...
Insomma c'è un motivo se fino a qualche anno fa nessuno temeva DR Motors, mentre BYD "fa effettivamente paura"...
Va anche detto che i miracoli non li fanno neppure in cina, un operaio specializzato che lavora in una produzione "di qualità", non ha un costo tanto diverso da uno che lavora in polonia, serbia, portogallo o turchia...
in più c'è molto più trasporto, al momento sono forti perchè vendono sotto costo godendo di dazi d'importazione vantaggiosi e di pesanti sovvenzioni statali.
In altre cose spesso conviene comprare/fare in italia o europa, dunque ora c'è una forte disparità, ma se verranno presi i giusti "rimedi" non è detto sarà così per sempre...
Poi certo se faranno prodotti validi saranno comunque un'alternativa ai soliti noti, ma anche con prezzi decisamente più "allineati".
Ci sta, torno a ripetere che il mio post originale non era per dire "che bella auto cinese, comprate cinese" ma che sul mercato c'è un nuovo modello che ha delle novità interessanti col sottinteso che quando ne arriva uno poi seguono (più o meno) gli altri.
A me interessa principalmente l'innovazione sulle batterie che arriva in commercio, cosa che finora era abbastanza ferma.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
3 mesi, e la garanzia? Faccia il reso :sisi:
Ben conosciuta e rodata.. tipo la Tesla, che ha mille problemi?
Il fatto è che "col nome" non vuol dire affidabile, anzi, magari quelle sconosciute fanno le robe meglio per costruirsi una reputazione mentre Musk fa la roba che si rompe per risparmiare che tanto vende il brand (vedi Cybertruck)
Il brand comunque in fatto automobilistico pensa, dunque devi bilanciare in altro modo, anche banalmente, perchè alfa quando fa un ottima auto, bella come una bmw paragonabile ad una bmw sotto quasi ogni aspetto, poi non vende come bmw? perchè non ha la notorietà/reputazione di bmw...e vale anche per i marchi non premium.
Insomma la fortuna dei brand storici è che sono storici e l'auto è un settore dove la gente è comunque "fidelizzata", ma non è una cosa eterna, le diffidenze un po' alla volta vengono meno, se i primi che comprano per il prezzo si trovano bene, il passa parola, l'amico dell'amico ecc fanno si che la notorietà cresca...
Insomma non è nell'elettrico ma basta vedere anche dacia, 10-15 anni fa era considerata il peggio, ora se si pensa a auto buon rapporto prezzo/qualità dotazione ecc è praticamente la prima che viene in mente....
Lo stesso però non è stato per DR o , Mahindra...e un motivo c'è :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
La strategia comunque è che comunque una cinese a parità di fascia/allestimento ecc...ti costa 4-6-8k in meno comunque non sono proprio pochi...poi per chi compra un'auto da 60k euro forse cambia poco spenderne 65...o 70k....ma forse anche no, sicuramente pesa di più chi magari sta nella fascia più bassa, spenderne magari 25k invece che 30k...o 16k invece che 20k...
Ma dopo devi rivendere la BYDONE invece che la tesla...