-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Ci sta, torno a ripetere che il mio post originale non era per dire "che bella auto cinese, comprate cinese" ma che sul mercato c'è un nuovo modello che ha delle novità interessanti col sottinteso che quando ne arriva uno poi seguono (più o meno) gli altri.
A me interessa principalmente l'innovazione sulle batterie che arriva in commercio, cosa che finora era abbastanza ferma.
Si si, chiaro avevo capito :D
io volevo solo allargare un po' il discorso...indubbio comunque che il grosso nei prossimi anni si giocherà sulla questione "batterie".
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
la garanzia c'è mi pare 2 anni, il problema è che se va tutto bene ma proprio bene rivede la bicicletta riparata o sostituita tra 6 mesi ma deve andare di lusso, in italia non c'è un centro assistenza o deposito di vendita , quindi se ho capito bene devono rimandare la bici in cina verificare se la garanzia è valida o la rottura è dovuta a cattivo uso del mezzo rispedirla riparata o sostituita al proprietario, delle forche caudine come detto prima, e sta almeno 6 mesi senza bici
io con una XP costruita in italia ed il rivenditore con assistenza a 5 minuti da casa qualsiasi problema sempre risolto in 1 max 3 giorni persino la sostituzione del display con uno nuovo in garanzia anche se il guasto era al 99% colpa mia
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Ma dopo devi rivendere la BYDONE invece che la tesla...
Si ma chi compra un auto guardando soprattuto al prezzo lo fa con l'idea di usarla fino a quando non perde le ruote, dunque guarda al prezzo d'acquisto, non a quello di vendita...
Discorso forse diverso per chi spende 60-70k euro di auto comunque nelle fasce più alte, dove spesso è anche chi la cambia più spesso, per questo anche dicevo che il fattore prezzo probabilmente pesa di più sui modelli di fascia bassa/media che nella fascia premium.
Poi se la Bydone negli anni diventa un marchio noto anche il fattore "rivendita" cambia.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Il brand comunque in fatto automobilistico pensa, dunque devi bilanciare in altro modo, anche banalmente, perchè alfa quando fa un ottima auto, bella come una bmw paragonabile ad una bmw sotto quasi ogni aspetto, poi non vende come bmw? perchè non ha la notorietà/reputazione di bmw...e vale anche per i marchi non premium.
Insomma la fortuna dei brand storici è che sono storici e l'auto è un settore dove la gente è comunque "fidelizzata", ma non è una cosa eterna, le diffidenze un po' alla volta vengono meno, se i primi che comprano per il prezzo si trovano bene, il passa parola, l'amico dell'amico ecc fanno si che la notorietà cresca...
Insomma non è nell'elettrico ma basta vedere anche dacia, 10-15 anni fa era considerata il peggio, ora se si pensa a auto buon rapporto prezzo/qualità dotazione ecc è praticamente la prima che viene in mente....
Lo stesso però non è stato per DR o , Mahindra...e un motivo c'è :asd:
oddio DR in italia sta facendo nr di vendita in continua ascesa da almeno 3-4 anni in italia tanto che pensano di aprire pure in spagna, di DR 5.0 3.0 e persino le maxi 6-0 ne inizio a vedere parecchie in giro, mentre sino a poco tempo fa erano più rare del tartufo bianco
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
oddio DR in italia sta facendo nr di vendita in continua ascesa da almeno 3-4 anni in italia tanto che pensano di aprire pure in spagna, di DR 5.0 3.0 e persino le maxi 6-0 ne inizio a vedere parecchie in giro, mentre sino a poco tempo fa erano più rare del tartufo bianco
DR cresce molto perchè se parti da 0 fai presto a crescere, poi è pure indubbio che pur rimanendo abbastanza brutte/pacchiane gli ultimi modelli almeno esteticamente sembrano migliorate decisamente e si sta guadagnando il suo mercato, non è certo però un marchio che suscita "minaccia".
Poi in molti sono convinti siano auto Italiane.
Sul futuro di DR bisognerà poi vedere anche perchè le DR sono prevalentemente Chery a cui cambiano il logo (anche se ha accordi anche con Dongfeng e altre) ma tutte case che se non sono già arrivate sul mercato europeo arriveranno a breve, a quel punto difficile che rimarrà competitiva contro i tuoi stessi veicoli venduti da chi direttamente li fa.
Per ora ha di buono che la maggior parte di questi marchi stanno arrivando con auto elettriche dunque si tiene ancora per un po' il mercato delle auto termiche/ibride
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Con le DR spendi tutto in benzina, visti i motorazzi che si ritrovano :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Con le DR spendi tutto in benzina, visti i motorazzi che si ritrovano :asd:
il 99% le vendono tutte a gpl
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
DR cresce molto perchè se parti da 0 fai presto a crescere, poi è pure indubbio che pur rimanendo abbastanza brutte/pacchiane gli ultimi modelli almeno esteticamente sembrano migliorate decisamente e si sta guadagnando il suo mercato, non è certo però un marchio che suscita "minaccia".
Poi in molti sono convinti siano auto Italiane.
Sul futuro di DR bisognerà poi vedere anche perchè le DR sono prevalentemente Chery a cui cambiano il logo (anche se ha accordi anche con Dongfeng e altre) ma tutte case che se non sono già arrivate sul mercato europeo arriveranno a breve, a quel punto difficile che rimarrà competitiva contro i tuoi stessi veicoli venduti da chi direttamente li fa.
Per ora ha di buono che la maggior parte di questi marchi stanno arrivando con auto elettriche dunque si tiene ancora per un po' il mercato delle auto termiche/ibride
Per ora stanno aumentando i rimarchiatori di auto cinesi in europa, di recente ho sentito di Cirelli e Tiger per Dongfeng
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Proprio quello di cui si sentiva il bisogno :snob:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://www.repubblica.it/motori/202...ova-422567304/
Questa secondo me non è affatto male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Cinese e a strozzo.
Ottimo direi.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
chissà tra 5 anni quante di queste cinesate sarà ancora capace di andare in moto :asd:
ringraziamo i politici UE che si sono fatti corrompere :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://www.repubblica.it/politica/2...422580386/amp/
Al ministro del made in Italy non piace l'alfa Milano e poi tiene in garage un t-roc e un rav4 di 20 anni fa
È da queste cose che si capisce che ..repubblica è un bel giornale..
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Lo so capace anche da Toyota Raw4
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
After estimated gas savings :rotfl:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Non è che sono un qualche genere di incentivo?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
After estimated gas savings :rotfl:
https://twitter.com/elonmusk/status/...WOT4tqlMQ&s=19
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
eh no, le spese sono calcolate % in base al consumo, non sono fisse....ma non dipendono dal fornitore di energia e sono in misura uguale con tutti i fornitori.
La commercializzazione(che dipende dal fornitore), il canone rai e la gestione del contatore sono spese fisse e fanno buona parte della bolletta.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Non è che sono un qualche genere di incentivo?
No, macchè...
A cosa servono gli incentivi sulle auto elettriche, si vendono meglio dei diesel :fag:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Cina, il boom delle auto elettriche è già finito: l’Europa non le vuole, ecco che fine fanno
https://www.fuoristrada.it/2024/04/c...he-fine-fanno/
-------
Ok articolo che al solito non dice quasi nulla, però a quanto pare c'è un problema di sovraproduzione e di invenduto :uhm: e non è un problema da poco visto i materiali utilizzati, soprattutto per fare le batterie :sisi:
e finirà che preferiranno tenerle a far la polvere invece di abbassare di prezzo, con anche il fatto che un'auto elettrica dopo un po' che rimane ferma la butti via (cioè la batteria), non puoi neanche svenderla dopo un po' di tempo che è da buttare :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Stranissimo, chi non vorrebbe comprare una Panda elettrica al prezzo di un Mercedes?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
La commercializzazione(che dipende dal fornitore), il canone rai e la gestione del contatore sono spese fisse e fanno buona parte della bolletta.
Canone Rai non conta :asd:
gestione del contatore ecc sono pochi euro altro che grosso della spesa...
Allora spesa trasporto materia prima e gestione contatore sono in carico al gestore della rete, non alla compagnia che ti fornisce l'elettricità (tipo sorgenia, A2A ecc), quelle che dipendono dalla compagnia sono gli oneri di sistema, e in genere hanno una componente fissa e una variabile in base all'energia consumata...
per dire a me su una bolletta di poco meno di 100 euro, sono 10 euro scarsi, la parte trasporto contatore ecc sono meno di 15 euro (anche qui una quota è fissa e una va in base al consumo).
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Cina, il boom delle auto elettriche è già finito: l’Europa non le vuole, ecco che fine fanno
https://www.fuoristrada.it/2024/04/c...he-fine-fanno/
-------
Ok articolo che al solito non dice quasi nulla, però a quanto pare c'è un problema di sovraproduzione e di invenduto :uhm: e non è un problema da poco visto i materiali utilizzati, soprattutto per fare le batterie :sisi:
e finirà che preferiranno tenerle a far la polvere invece di abbassare di prezzo, con anche il fatto che un'auto elettrica dopo un po' che rimane ferma la butti via (cioè la batteria), non puoi neanche svenderla dopo un po' di tempo che è da buttare :uhm:
Il bello è che come ho già scritto più volte, le auto che stanno cercando di vendere qui sono già l'invenduto della cina...in cina le auto elettriche vanno molto forte come vendite, ma le varie crisi economiche e il mercato interno che non decolla dopo un primo boom si è affossato anche li.
Già c'è diffidenza verso l'elettrico "europeo", figuriamoci verso i prodotti cinesi, che magari sono avvantaggiati da un prezzo più competitivo, ma comunque costano sensibilmente di più di una equivalente termica.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma chi è in Europa che vuole mettersi una macchina cinese in casa? :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
"tutto viene costruito in cina"
:asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Ma chi è in Europa che vuole mettersi una macchina cinese in casa? :asd:
Di DR e MG iniziano ad essere piene le strade
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Canone Rai non conta :asd:
gestione del contatore ecc sono pochi euro altro che grosso della spesa...
Solo la commercializzazione sono un 20€ a bolletta circa (dipende dal contratto).
Aggiungi la gestione del contatore e, ivale tutte e vedrai che sei circa alla metà della bolletta.
Un kWh in più su un contratto già attivo costa meno di 12 centesimi.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Quello che fa spavento è la loro capacità di sprecare un botto di tempo / energie / soldi per robe da buttare :sisi: un po' come la bolla immobiliare dove hanno tirato su palazzi, quartieri, città per nulla. È un po' come se giocassero con i soldi e le risorse infinite e non capisco come mai non ci sia qualcuno che decida che bisogna darsi una regolata :uhm:
Prima o poi i soldi finiranno, così come le risorse.. :uhm:
Anche qui, hanno fatto un botto di auto elettriche come se non gliene fregasse di guadagnarci qualcosa e come se non gli importasse di quante risorse/materie prime avrebbero buttato :uhm:
E ciò mi preoccupa, soprattutto a livello di consumo delle risorse del pianeta, che sono limitate e andrebbero utilizzate con un minimo d'attenzione..
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Un kWh in più su un contratto già attivo costa meno di 12 centesimi.
Ok questo è un punto che condivido, insomma lo scorporare la quota fissa dal costo della ricarica ci può stare, perchè comunque già lo paghi, nella mia bolletta tolto il canone rai la quota fissa sono circa 10 euro il resto va in base al consumo
- - - Aggiornato - - -
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Di DR e MG iniziano ad essere piene le strade
Le strade son anche piene di italiani che non hanno idea che sono macchine cinesi :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La DR che abbiamo ha un problema con Android auto che a volte non va/non vede il telefono /non va il navigatore ecc :sisi:
In concessionaria hanno detto che è un problema risaputo e che ogni tanto bisognerebbe fare un salto da loro per vedere se sono uscite patch aggiornamenti :sisi:
Il computer di bordo scarica solo le app, ma non gli aggiornamenti del sistema :nono: per quello bisogna andare in concessionaria :sisi:
30mila euro di auto :boh2:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
Le strade son anche piene di italiani che non hanno idea che sono macchine cinesi :asd:
per quel che vale, ogni volta che leggo qualche notizia su stellantis/FIAT in FB c'è sempre qualcuno che dice "ma basta queste non sono più auto italiane", se volete un auto italiana comprate DR...che danno lavoro agli italiani...
e variazioni sul tema...
poi vai a vadere e la DR conta 80 dipendenti in tutto...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
e saranno tutti amministrativi :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
per quel che vale, ogni volta che leggo qualche notizia su stellantis/FIAT in FB c'è sempre qualcuno che dice "ma basta queste non sono più auto italiane", se volete un auto italiana comprate DR...che danno lavoro agli italiani...
e variazioni sul tema...
poi vai a vadere e la DR conta 80 dipendenti in tutto...
bhe per forza, tutti i pezzi arrivano dalla Cina e in Molise si fa un mero assemblaggio :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
allora 10 in montaggio e 70 in amministrazione :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Le pubblicità della DR sono italianissime, hanno pure la canzone de IL VOLO adesso
Più italiano di così cosa volete?
Toto Cutugno?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Ma chi è in Europa che vuole mettersi una macchina cinese in casa? :asd:
Nessuno, è il parlamento europeo che vuole mettere auto cinesi in casa nostra :asd:
E se fai sanzioni import per la Cina? Fanno stabilimenti da Orban.
E non ti danno più le terre rare :prr:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
allora 10 in montaggio e 70 in amministrazione :asd:
Si un 10 credo ci siano anche se da quel che ho capito arrivino già assemblate quasi del tutto, a parte le cose che sono differenti per il mercato europeo, e il logo DR.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ElectricFrankfuhrter
Nessuno, è il parlamento europeo che vuole mettere auto cinesi in casa nostra :asd:
E se fai sanzioni import per la Cina? Fanno stabilimenti da Orban.
E non ti danno più le terre rare :prr:
Beh dipende cosa fanno, se fanno uno stabilimento di produzione aggirano i dazi, ma praticamente producono qui...se fanno semplice assemblaggio se li beccano in forma diversa.
Il gioco gli sta riuscendo in USA per una "falla nel sistema"...
Praticamente c'è un accordo di libero scambio fra messico e usa per vari settori merceologici, anche per le auto (anche perchè alcuni marchi USA hanno siti di produzione in USA...
mentre gli usa con la cina hanno dazi per le auto del 20-25%....
La cina ha un accordo di libero scambio con il messico, dunque fa arrivare le auto in messico senza dazi o altro finisce di assemblarle , e poi da li le importa in USA visto che non ci sono dazi...