
Originariamente Scritto da
Bicio
È roba alquanto complicata da spiegare a parole, figuriamoci nel realizzarla

tanto di cappello di aver progettato una cosa simile
Io con la fisica e matematica cozzo molto, già non capisco come faccia a funzionare il CVT, cioè come lo spostamento delle pulegge e la diversa "trazione della cinghia" possa trasferire una forza maggiore in uscita
Ma già mi è complicato il sistema ad ingranaggi del cambio standard, ma li mi viene in mente la soluzione di Archimede degli ingranaggi dove tramite una leva e una serie di ingranaggi, era riuscito a costruire le prime gru, quindi da una forza lavoro esigua ne era uscita una di tutt'altro livello
Almeno il motore elettrico è più semplice, quello gira e basta e la forza rotativa finisce direttamente alle ruote
Ma ora per buttarla li, siccome queste tipologie di cambio servono per aumentare la forza lavoro se non erro, un sistema simile applicato ai motori elettrici, non li aiuterebbe a rendere di più con minor sforzo?
