Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 67

Pagina 67 di 207 PrimaPrima ... 1757656667686977117167 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.340 di 4127

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

  1. #1321
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.284

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    la scorsa settimana ho guidato la DR5 col cambio automatico ed è nammerda appena acceleravi andava su di giri facendo un bordello assurdo stanto inchiodata li
    poi ieri ho scoperto che ha il cambio CVT, denominato "a variazione continua", tipo quello dei motorini e non sapevo che esistesse questo tipo di cambio automatico

    dovrebbe essere migliore del cambio automatico con i rapporti "standard", perchè qua non hai rapporti (quindi non stacchi la frizione, visto che non c'è) e quindi hai sempre la coppia massima per ottimizzare il rendimento di contro il piacere di guida è nammerda perchè hai sempre la sensazione che il motore vada su di giri facendo un bel casino, infatti alcune case automobilistiche che lo usano, hanno forzato la centralina di simulare i rapporti di cambio così da ricreare la sensazione di aver le marce

    roba interessante comunque


  2. #1322
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    la scorsa settimana ho guidato la DR5 col cambio automatico ed è nammerda appena acceleravi andava su di giri facendo un bordello assurdo stanto inchiodata li
    poi ieri ho scoperto che ha il cambio CVT, denominato "a variazione continua", tipo quello dei motorini e non sapevo che esistesse questo tipo di cambio automatico

    dovrebbe essere migliore del cambio automatico con i rapporti "standard", perchè qua non hai rapporti (quindi non stacchi la frizione, visto che non c'è) e quindi hai sempre la coppia massima per ottimizzare il rendimento di contro il piacere di guida è nammerda perchè hai sempre la sensazione che il motore vada su di giri facendo un bel casino, infatti alcune case automobilistiche che lo usano, hanno forzato la centralina di simulare i rapporti di cambio così da ricreare la sensazione di aver le marce

    roba interessante comunque

    Toyota lo usa da almeno 20 anni sulla Prius e su tutte le ibride

  3. #1323
    Senior Member L'avatar di -jolly-
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.562

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    comunque se appunto non gli fanno simulare le marce con risultati comunque discutibili ha un effetto scooter che è un'autentica rottura di coglioni

  4. #1324
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.279

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    l'elettrico avrà senso solo quando avremo la lambo di automan


    change my mind

  5. #1325
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Toyota lo usa da almeno 20 anni sulla Prius e su tutte le ibride
    Eccallà

    No, quello che usa Toyota non è un CVT ma un ECVT che per quanto sembri simile è una cosa totalmente diversa ed è gestito elettronicamente perchè compatibile solo con quel sistema ibrido.

  6. #1326
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    Eccallà

    No, quello che usa Toyota non è un CVT ma un ECVT che per quanto sembri simile è una cosa totalmente diversa ed è gestito elettronicamente perchè compatibile solo con quel sistema ibrido.
    Ok ok, Toyota sulle ibride monta un epicicloidale per poter calettare in parallelo il motore elettrico cosa che con un CVT tradizionale era più problematico sia nel dimensionamento delle pulegge che nella gestione della rapportatura.

    Adesso spiegalo a livello Bicio

  7. #1327
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.395

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    E soprattutto, sarà anche completamente diverso, mlla fine l'effetto scooter che lamentava Bicio c'è lo stesso

  8. #1328
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Ok ok, Toyota sulle ibride monta un epicicloidale per poter calettare in parallelo il motore elettrico cosa che con un CVT tradizionale era più problematico sia nel dimensionamento delle pulegge che nella gestione della rapportatura.

    Adesso spiegalo a livello Bicio
    Ok spiego a Bicio:

    il CVT normale ha una trasmissione a cinghia che si sposta su una coppia di alberi a forma conica tenuti stretti da delle molle, la forza centrifuga fa allargare o restringere il cono variando il rapporto di trasmissione a seconda di quanto il motore è su di giri.

    L'ECVT elettronico ha una trasmissione a ingranaggi ed il rapporto di trasmissione è gestito da un motore elettrico che decide quanto far ruotare velocemente questi ingranaggi a cui è collegato anche il motore termico e decide altresì in modo sinergico ed indipendente quanta spinta deve venire dal motore elettrico e quanta dal termico che possono lavorare sia singolarmente che contemporaneamente che al mercato mio padre comprò alla fiera dell'est del Giappone.
    Ultima modifica di Maelström; 21-11-23 alle 07:36

  9. #1329
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    E soprattutto, sarà anche completamente diverso, mlla fine l'effetto scooter che lamentava Bicio c'è lo stesso
    Infatti, il mio discorso era riferito all'effetto scooter e non al principio costruttivo

  10. #1330
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    la scorsa settimana ho guidato la DR5
    Le dr sono trenende sotto ogni aspetto

  11. #1331
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.284

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    È roba alquanto complicata da spiegare a parole, figuriamoci nel realizzarla tanto di cappello di aver progettato una cosa simile

    Io con la fisica e matematica cozzo molto, già non capisco come faccia a funzionare il CVT, cioè come lo spostamento delle pulegge e la diversa "trazione della cinghia" possa trasferire una forza maggiore in uscita

    Ma già mi è complicato il sistema ad ingranaggi del cambio standard, ma li mi viene in mente la soluzione di Archimede degli ingranaggi dove tramite una leva e una serie di ingranaggi, era riuscito a costruire le prime gru, quindi da una forza lavoro esigua ne era uscita una di tutt'altro livello

    Almeno il motore elettrico è più semplice, quello gira e basta e la forza rotativa finisce direttamente alle ruote

    Ma ora per buttarla li, siccome queste tipologie di cambio servono per aumentare la forza lavoro se non erro, un sistema simile applicato ai motori elettrici, non li aiuterebbe a rendere di più con minor sforzo?

  12. #1332
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    È roba alquanto complicata da spiegare a parole, figuriamoci nel realizzarla tanto di cappello di aver progettato una cosa simile

    Io con la fisica e matematica cozzo molto, già non capisco come faccia a funzionare il CVT, cioè come lo spostamento delle pulegge e la diversa "trazione della cinghia" possa trasferire una forza maggiore in uscita

    Ma già mi è complicato il sistema ad ingranaggi del cambio standard, ma li mi viene in mente la soluzione di Archimede degli ingranaggi dove tramite una leva e una serie di ingranaggi, era riuscito a costruire le prime gru, quindi da una forza lavoro esigua ne era uscita una di tutt'altro livello

    Almeno il motore elettrico è più semplice, quello gira e basta e la forza rotativa finisce direttamente alle ruote

    Ma ora per buttarla li, siccome queste tipologie di cambio servono per aumentare la forza lavoro se non erro, un sistema simile applicato ai motori elettrici, non li aiuterebbe a rendere di più con minor sforzo?
    Il concetto è lo stesso della trasmissione a catena della bici dove il rapporto di trasmissione è dato dalla dimensione delle pulegge.
    Se sei in salita usi la corona davanti piccola e grande dietro (per facilitare la marica sotto sforzo), se sei in discesa usa la grande davanti e la piccola dietro per aumentare la velocità.

    Il CVT sfrutta questo principio senza usare deragliatori ma un sistema che variando la larghezza della puleggia ne varia in diametro variando così il rapporto di trasmissione.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Ma ora per buttarla li, siccome queste tipologie di cambio servono per aumentare la forza lavoro se non erro, un sistema simile applicato ai motori elettrici, non li aiuterebbe a rendere di più con minor sforzo?
    Il cambio serve a facilitare il lavoro ai bassi giri, perchè un motore a C.I. sviluppa il suo meglio oltre un tot di giri/min.

    Il motore elettrico invece ha il grosso vantaggio di avere il massimo della coppia disponibile fin da subito, infatti il concetto dei motori ibridi è appunto applicare in parallelo un motore elettrico che sopperisca alla scarsa coppia del motore termico

  13. #1333
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.166

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    È roba alquanto complicata da spiegare a parole, figuriamoci nel realizzarla tanto di cappello di aver progettato una cosa simile

    Io con la fisica e matematica cozzo molto, già non capisco come faccia a funzionare il CVT, cioè come lo spostamento delle pulegge e la diversa "trazione della cinghia" possa trasferire una forza maggiore in uscita

    Ma già mi è complicato il sistema ad ingranaggi del cambio standard, ma li mi viene in mente la soluzione di Archimede degli ingranaggi dove tramite una leva e una serie di ingranaggi, era riuscito a costruire le prime gru, quindi da una forza lavoro esigua ne era uscita una di tutt'altro livello

    Almeno il motore elettrico è più semplice, quello gira e basta e la forza rotativa finisce direttamente alle ruote

    Ma ora per buttarla li, siccome queste tipologie di cambio servono per aumentare la forza lavoro se non erro, un sistema simile applicato ai motori elettrici, non li aiuterebbe a rendere di più con minor sforzo?
    Figurati che il cambio automatico vecchio era basato sulla pressione dell'olio che girava per dei cunicoli finchè arrivava ad un certo punto in cui "traboccava" e cambiava marcia, per semplificare
    Per capirci, una roba così


  14. #1334
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio

    Ma ora per buttarla li, siccome queste tipologie di cambio servono per aumentare la forza lavoro se non erro, un sistema simile applicato ai motori elettrici, non li aiuterebbe a rendere di più con minor sforzo?
    No il motore elettrico ha una resa mostruosamente efficiente così com'è.

    Non ha regime di rotazione ottimale come un endotermico

  15. #1335
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Le dr sono trenende sotto ogni aspetto
    Si sono auto cinesi e pure di quelle più "economiche"...e c'è gente che le compra convinti di stare a prendere un autentica auto italiana "mica come fiat"...

  16. #1336
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.926
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Si sono auto cinesi e pure di quelle più "economiche"...e c'è gente che le compra convinti di stare a prendere un autentica auto italiana "mica come fiat"...
    Del resto la fanno in Molise, mo?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  17. #1337
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    27.350

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Le dr sono trenende sotto ogni aspetto
    tra l'altro consumano pure tantissimo, quello che si risparmia all'acquisto lo si spende in carburante

  18. #1338
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Del resto la fanno in Molise, mo?
    si in molise ci attaccano l'etichetta con il nome

    la DR ha 200 dipendenti in tutta italia, tolta l'amministrazione, la parte commerciale e vendite rimarranno 10 magazzinieri e 2 meccanici...

  19. #1339
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.509
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  20. #1340
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    si in molise ci attaccano l'etichetta con il nome

    la DR ha 200 dipendenti in tutta italia, tolta l'amministrazione, la parte commerciale e vendite rimarranno 10 magazzinieri e 2 meccanici...
    200 persone che presto si dovranno cercare un altro lavoro visto che Chery dovrebbe arrivare in Europa a breve.

    Sospetto che l'accordo con dr diverrà carta straccia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su