Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 92

Pagina 92 di 200 PrimaPrima ... 42829091929394102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 1.821 a 1.840 di 4147

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.702

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Diciamo che i cinesi hanno dovuto spostarsi verso settori più ad alta redditività, questo per due ragioni che in realtà forse è una sola...
    la loro economia dipende totalmente (vabbé diciamo quasi) dall'occidente, basta uno starnuto e loro vanno in paralisi (vedi covid), dunque vogliono spingere per avere anche un mercato interno che consuma e consuma prodotti cinesi (non illudiamoci su questo aveva ragione tTremonti, e continua, i prodotti "occidentali" sono altamente ostacolati, tranne alcune eccezioni).
    Guarda che siamo stati noi ad affidarci ai cinesi per tenere bassi i prezzi

    Se oggi puoi comprarti la TV/smartphone/vestiario/quellochevuoi a prezzi umani è perchè nel 90% dei casi si sfruttano i bassi prezzi di produzione cinesi.
    Il problema è che loro sono passati dal produrre al vendere la tua stessa roba che loro già producono per te.

    Un parallelo? Nel settore dell'abbigliamento per moto ci sono piccole aziende che fanno prodotti di qualità paragonabili in tutto e per tutto ai marchi più blasonati con un buon 20% in meno di prezzo perchè...... sono quelli che fanno i prodotti per i brand più blasonati

    Il problema è che per 30 anni la Cina ha goduto di un trattamento di favore, in accordo con USA e BCE, per tenere artificialmente basso il cambio cinese e mantenere la catena di produzione. Contemporaneamente sono stati tenuti fermi i salari e "quasi" azzerata l'inflazione.
    Il risultato? Noi guadagniamo circa quanto 30 anni fa, abbiamo importato sempre più cinesate, loro hanno accumulato guadagni a scapito dei produttori interni e usano quei guadagni per comprarsi le attività, soprattutto in UE.

    Non è che con uno starnuto LORO vanno in paralisi e noi facciamo festa anzi, siamo andati entrambi in paralisi. Però dopo lo starnuto LORO sono ripartiti a bomba e noi siamo andati in merda per l'esplosione dei costi di trasporto (causa ridimensionamento delle catene di trasporto).


    Adesso hanno voluto cavalcare un mercato dove non abbiamo nessuna voce in capitolo e dove ci troviamo ancora più dipendenti dai cinesi... Cosa potrà andare storto?

  2. #2
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.520
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    non lo conosco, ma mi sembra un po' un cretino da quel che dice, poi magari mi sbaglio...
    Non è neppure così inusuale che auto "generaliste" vengano anche vendute in perdita, su certi modelli di utilitarie o allestimenti entrylevel...certo non a questi livelli.

    In cina poi il discorso è un po' più complesso, in quanto in molti settori la cina sta producendo in perdita, non solo le auto elettriche, ma anche fotovoltaico, accumulatori ecc...
    Questo come dicevo è dovuto a 2 fattori, il governo cinese che ha incentivato enormemente quei settori (ha stanziato una cosa come 400 miliardi per la "transizione green" che li vuol dire avviare produzioni in quei settori, più sgravi ulteriori) ora ci sono mega aziende che producono più di quanto sia la richiesta che pur di vendere e tenere in funzione il tutto finiscono per farsi concorrenza fra loro stesse e a vendere in perdita o con margini prossimi allo zero...
    La domanda è quanto potranno andare avanti, qualche produttore di auto cinesi è già saltato comunque...certo nessuno di "grosso".
    Non conosci il greg? Beh, l'hai capito subito e sei stato gentile
    Non vale neanche la pena di perdere tempo a clickare, lo linka sempre cek per trollare.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  3. #3

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
    Non conosci il greg? Beh, l'hai capito subito e sei stato gentile
    Non vale neanche la pena di perdere tempo a clickare, lo linka sempre cek per trollare.
    >cek
    >ilgreg
    >trollare

    Come no, sta proprio trollando

  4. #4
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.520
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da megalomaniac Visualizza Messaggio
    >cek
    >ilgreg
    >trollare

    Come no, sta proprio trollando
    C'è chi crede che gilga faccia sul serio, per me è lo stesso con cek.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  5. #5
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Che poi comprare se vendono sottocosto non è poi così sbagliato.
    Quando di soldi ne avevamo pochi (il periodo con stipendio a 1600 capita a tutti) io e la mia compagna sfruttavamo i prezzi civetta.

    Il supermercato tal dei tali fa un prezzo VERAMENTE concorrenziale in promozione per tirarti dentro e poi farti a fette con altri prodotti?
    Vado lì e compro solo quello, inculo il supermercato perché sperava di rifarsi rifilandomi altro?
    Sticazzi, i prezzi lo fanno loro, io sono libero di scegliere.

    Teoricamente se questo comportamento si espande vai a colpire chi prova questa tecnica facendo naufragare i conti.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.309

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    la cosa che mi ha dato a pensare di quel video del tizio che parla dell'auto XIAOMI è il fatto che i cinesi si stanno buttanto in questo settore perchè appunto a loro interessa far cassa, a prescindere da cosa si tratti di vendere dove c'è opportunità, si buttano però a loro di far quelle cose fregacazzo, non fanno appunto un'azienda automobilistica perchè gli interessa realizzare macchine per far si che la gente si possa muovere e per creare mobilità sostenibile quindi c'è il forte rischio che tra qualche anno chiudano baracca e burattini e si dedichino ad altro, lasciandoti a piedi

    le case automobilistiche mondiali che ci sono ora, sono nate da persone che volevano fare automobili e ad oggi è rimasta questa tradizione. La mercedes, Stellantis ecc, non c'è rischio che chiudano perchè si vogliono dedicare a boh, fare pomodori perchè vogliono cambiare mercato se loro chiudono è perchè è fallito il settore dell'automobile tutto

    i cinesi oggi ci sono, domani chissà, tra 10 anni chissà chissà forse qualcuno rimarrà, ma se tipo fanno un modello oggi e domani lo cambiano con un altro, magari rimani a piedi perchè smettono di fare pezzi di ricambio o altro

  7. #7

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Non comprerei mai un'auto cinese proprio per la storia di pezzi di ricambio

    Non ho intenzione di tenere una macchina per 2-3 anni e poi cambiarla con una nuova, quindi non ci devono essere beghe in tal senso

    La mia merdomacchina ha 30 anni ma si trova veramente di tutto, volendo anche i tessuti interni originali.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.476

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    I cinesi hanno iniziato da un paio di anni a fare molte macchine come le vogliono i cinesi
    Piene di multischermi all'interno, lucine e cazzilli vari
    Ovviamente non arrivano in Europa

  9. #9
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.702

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    In realtà loro non sono affatto ripartiti a bomba, sono ben sotto le aspettative di crescita, hanno una disoccupazione dilagante (specie giovanile e non solo), il mercato interno che già era debole ora è proprio morto...
    Qui se ne parla gran poco ma la cina da anni ha una crisi economica non da poco, poi magari non pare perchè vedi che fanno ogni anno +7...+4...+5 ecc ma per tenere in piedi il loro sistema è una crescita da crisi, non a caso stanno tagliando molti investimenti all'estero.
    Chissà come mai tagliano all'estero...

    Era una bomba ad orologeria e sta esplodendo, loro sono ripartiti ma meno di prima perchè siamo noi che li freniamo con la nostra domanda interna azzoppata da tassi di interesse da dementi e politiche industriali inesistenti...

  10. #10
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.330

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Chissà come mai tagliano all'estero...
    Perchè hanno molti meno soldi da investire, la prima cosa che stanno tagliando sono in infrastrutture che costruivano negli stati esteri, perchè hanno molta meno liquidità e molti stanno diventando prestiti senza ritorno (gli stati africani guarda che strano, non hanno soldi per ripagarli)...
    e appunto l'indebitamento cinese sta crescendo tantissimo, dopo tutto a sostenere produzioni in perdita e bolle economiche per quanto hai spalle grosse prima o poi il fiato comincia a diventare corto...
    sia chiaro non è che rischiano di finire a gambe all'aria domani, ma sicuramente qualche bella grana da risolvere non gli manca.
    Ultima modifica di Enriko!!; 05-04-24 alle 15:18

  11. #11
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.476

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Chissà come mai tagliano all'estero...

    Era una bomba ad orologeria e sta esplodendo, loro sono ripartiti ma meno di prima perchè siamo noi che li freniamo con la nostra domanda interna azzoppata da tassi di interesse da dementi e politiche industriali inesistenti...
    Cazzo stai a dì

    La catastrofica crisi immobiliare cinese è totalmente auto prodotta

  12. #12
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.702

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da GenghisKhan Visualizza Messaggio
    Cazzo stai a dì

    La catastrofica crisi immobiliare cinese è totalmente auto prodotta
    Secondo te la crescita del PIL è frenata dalla crisi immobiliare o dal ridotto numero di ordini dall'estero?

  13. #13
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.330

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Secondo te la crescita del PIL è frenata dalla crisi immobiliare o dal ridotto numero di ordini dall'estero?
    Allora il mondo è complessivamente in crescita economica (anche forte se consideriamo i primi anni post pandemia) e sempre in crescita anche se debole quello europeo, USA è ai massimi da sempre...
    Butti miliardi per stimolare il mercato interno perchè faccia da ulteriore stimolo all'economia e per ridurre la dipendenza dalle economie estere...questo mercato interno non cresce, ma anzi cala drasticamente...risultato, un sacco di miliardi "pubblici" buttati con zero ritorno...
    Mah fammi pensare da cosa può dipendere la colpa

    Poi si ok sicuramente i scarsi risultati non sono da imputare tutti al mercato interno, ma sicuramente ha la sua percentuale di incidenza.
    Il resto lo fa la situazione geopolitica, sicuramente l'incertezza pesa sugli ordinativi, ma anche la concorrenza di altri stati in certi settori, chi può, post pandemia sposta la produzione in zone più vicine, o per lo meno ha delle alternative da cui pescare e alterna a seconda della convenienza del momento.

  14. #14
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.702

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Allora il mondo è complessivamente in crescita economica (anche forte se consideriamo i primi anni post pandemia) e sempre in crescita anche se debole quello europeo, USA è ai massimi da sempre...
    Butti miliardi per stimolare il mercato interno perchè faccia da ulteriore stimolo all'economia e per ridurre la dipendenza dalle economie estere...questo mercato interno non cresce, ma anzi cala drasticamente...risultato, un sacco di miliardi "pubblici" buttati con zero ritorno...
    Mah fammi pensare da cosa può dipendere la colpa

    Poi si ok sicuramente i scarsi risultati non sono da imputare tutti al mercato interno, ma sicuramente ha la sua percentuale di incidenza.
    Il resto lo fa la situazione geopolitica, sicuramente l'incertezza pesa sugli ordinativi, ma anche la concorrenza di altri stati in certi settori, chi può, post pandemia sposta la produzione in zone più vicine, o per lo meno ha delle alternative da cui pescare e alterna a seconda della convenienza del momento.
    Il mondo complessivamente è a crescita zero
    Perchè dove uno guadagna dall'altra ce n'è un altro che si indebita.

    La Cina è cresciuta esclusivamente grazie alle esportazioni perchè noi andavamo là a produrre a 1/10 quello che noi non potevamo più produrre senza aumentare i costi (e l'inflazione)
    Quando diventi produttore del mondo è un attimo diventare grandissimo ma è anche un attimo crollare, soprattutto se non hai un mercato interno in grado di supportare quella crescita.

    Se ogni Stato tagliasse di un 20% la richiesta di prodotti alla Cina, complessivamente quanto calerebbe la sua crescita? Infatti è quello che è accaduto accorciando le catene produttive...

  15. #15
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.162

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    e chi ha detto che non è così, io ho detto una cosa diversa, il fatto è che anche i prezzi di produzione in cina sono saliti molto, il che fa che per molti tipi di produzione non sono più competitivi, o almeno non come un tempo...dunque per forza di cose si riposizionano su produzioni dove possono guadagnare di più...
    Anche perchè loro non possono venderti una borsa a 500 euro.
    Il tessile ormai si fa quasi più nulla in cina, (almeno relativamente), poi alla cina frega anche poco perchè non lo ritengono più un settore strategico/interessante.



    In realtà loro non sono affatto ripartiti a bomba, sono ben sotto le aspettative di crescita, hanno una disoccupazione dilagante (specie giovanile e non solo), il mercato interno che già era debole ora è proprio morto...
    Senza contare che gli anni post covid sono stati di forte crescita anche per tutta europa, e ovviamente USA, che non hanno mai avuto una economia che tira quanto ora, mentre quella cinese è oggettivamente in crisi.

    hanno anche diverse bolle speculative li li per esplodere oltre a quella immobiliare che stanno cercando di contenere il più a lungo possibile ma prima o poi gli dovranno affrontare.
    Qui se ne parla gran poco ma la cina da anni ha una crisi economica non da poco, poi magari non pare perchè vedi che fanno ogni anno +7...+4...+5 ecc ma per tenere in piedi il loro sistema è una crescita da crisi, non a caso stanno tagliando molti investimenti all'estero.
    Vabbè i valori di crescita cinese autodichiarati, figurati se non hanno i conti truccati da comunicare

  16. #16
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.330

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Vabbè i valori di crescita cinese autodichiarati, figurati se non hanno i conti truccati da comunicare
    si beh...ma anche a prenderli per buoni sono comunque dati negativi, anche perché oltre che essere bassi per le loro aspettative, un buon punto abbondante è generato a spesa dello stato cinese con sovvenzioni

  17. #17
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.971
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    La crisi si risolve solo portando la bilancia commerciale in positivo?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  18. #18
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.330

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    La crisi si risolve solo portando la bilancia commerciale in positivo?
    ovvio

  19. #19
    Senior Member L'avatar di -jolly-
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.563

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria


  20. #20
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.404

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Di base penso "meglio così", avere la necessità di un abbonamento mi è sempre sembrata una rottura più che un vantaggio (come se dovessi fare l'abbonamento della Esso)

    Il fatto che adesso ricaricare in giro costi come una termica (se è vero) è una bella rottura, ma alla fine è un problema solo nei lunghi viaggi.
    Perché mi pare chiaro che se non te la puoi caricare a casa, non ha senso comprarsi un'elettrica oggi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su