Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
Evidentemente l'errore è pensare di sviluppare veicoli in base alle abitudini odierne senza chiedersi se non siano le abitudini ad essere sbagliate e non sostenibili.
Ad esempio si parla di autonomia che cala drasticamente a velocità autostradali ma evidentemente è proprio il concetto stesso di un veicolo privato che viaggia a 100+ kmh a non essere sostenibile.
Il reale beneficio di un mezzo di trasporto è permettere ad una persona di spostarsi riparata da pioggia ed intemperie senza fare fatica e più velocemente di quanto farebbe a piedi, in bici o con un cavallo.
Ma quanto dev'essere questo plus di velocità?
Forse dovrebbe essere molto più bassa tipo max 60-70 kmh (che è comunque molto più di quanto si potrebbe fare a piedi).
Forse andrebbe prima rivisto e riorganizzato lo stile di vita in modo che una persona non debba fare più di 20-30 chilometri per andare a lavoro e raggiungere i servizi necessari.
Per le grandi distanze ad alta velocità ci sarebbero i treni, magari inserendo anche dei vagoni che permettono di trasportare le auto dei privati (un pò come i vagoni per biciclette).
Ringraziamo Agnelli a famiglia per questo. Soprattutto da noi, in italia abbiamo una densità di popolazione altissima e buona parte dei spostamenti potrebbero essere risolti con un trasporto pubblico efficiente. Non siamo mica negli usa dove fai letteralmente 50km in mezzo al nulla più assoluto.
Mettiamo anche che si potrebbe pure investire di più sul fatto "non serve venire di persona, basta farlo da pc"