anche la grecia ci piscia in faccia
cioé pensate guadagnare meno rispetto agli anni 90![]()
Ma è mai possibile che l'Italia sia sempre in fondo alle classifiche di tutte le statistiche?
Related:
![]()
sardegna un po' troppo verde
Dulcis in fundo....
https://www.bbc.com/news/technology-63743597
Mercedes-Benz to introduce acceleration subscription fee
Con le moto (BMW e KTM...insomma è roba da crucchi al momento) è una cosa che già c'è.
Il pacchetto elettronico è bloccato via software e si sblocca a seconda del cash versato...cambio elettronico, riding mode, ecc...è un modo per tenere il prezzo basso artificiosamente e per dire che la base parte da una certa cifra puramente artificiosa.
Prima lo si facenva con gli optional "obbligatori" tipo il climatizzatore...ora lo si fa col software.
Ma è sempre latitante alle Canarie così lì?
fixed: la base "pezzente" è il prezzo della moto al 100% artificiosamente downgradata all'80%
- - - Aggiornato - - -
lavoro nel campo informatico... è letteralmente così conosco anziani "informatici" che "ai bei tempi" facevano tranquillamente i 3.000.000 di lire mese, molti giovani oggi prendono molto meno
-
si ma quello stipendio è stato diviso per 2000, il costo della vita è stato diviso per 1000![]()
Recap:
Shikky "le endotermiche bruciano più frequentemente delle elettriche ecco i dati"
Sacramen "eh ma bruciano di più perché più datate"
Shikky "dimostralo, porta i dati correlati all'età, le endotermiche bruciano anche da nuove"
Sacramen "ah non li hai, la mia teoria basata su una supposizione è confermata perché nessuno , nemmeno io, porta dati sull'argomento"
Chi cazzo carica a 40kW a casa?
In ogni caso sto paragonando una batteria ed un caricabatterie con temperature controllate da un bms e tutti i sistemi di protezione elettrica del caso a MILIARDI di cellulari/tablet/portatili/comtroller che vengono quotidianamente abbandonati senza alcun controllo sotto carica con caricabatterie magari contraffatti e magari su impianti elettrici fatti a cazzo.
Dispositivi che cadono, vengono portati fuori specifica termica.
Il tutto senza nemmeno annerire un foglio, senza creare nemmeno apprensione.
Se una batteria di un'auto elettrica è ritenuta così pericolosa altrettanto dovrebbe essere la batteria dello smartphone.
Quanta roba infiammabile hai sul comodino?
Il comodino è in legno?
Il telaio del letto?
Quadri?
Tende?
Lenzuola?
Carta da parati?
Moquette?
Immagina sta torcia sul comodino
https://youtu.be/XcoU2mXJJ3k
Sai in quanto tempo sei fottuto?
Secondi.
È un evento che non ti preoccupa perché rarissimo?
Per le auto elettriche lo è ancora di più.
Quando si fa gestione del rischio bisogna si tenere conto del danno che un evento può causare ma anche della probabilità che ciò accada.
Il rischio con un'auto elettrica è basso non perché se prende fuoco non fa danni ma perché le probabilità che ciò accada è basso.
Una endotermica se brucia FORSE fa meno danni (oddio è pur sempre un innesco paritetico ed è comunque un carico di combustibile non da poco ma facciamo finta sia così) ma la probabilità che ciò accada, lo dicono i numeri, è DECISAMENTE più alta.
Com'è il rischio? Più alto o più basso?
È lo stesso bias di quelli che hanno paura di volare.
SE l'aereo cade sei morto.
Quel SE ogni giorno fa viaggiare in totale sicurezza diverse decine di milioni di persone.
Se domattina mi sveglio con un branco di lupi affamati in camera da letto sono morto al 100%.
Che probabilità c'è che accada? Direi nulle
Quale è il mio rischio di morire sbranato dai lupi in camera mia domattina?
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
BMW l'ha fatto mi pare sui sedili riscaldati.
La prima a fare qualcosa di simile, però IMHO più utile, è stata Tesla.
Quando compri la macchina scegli di non mettere l'autopilot per, mi pare,5k.
Se poi lo vuoi aggiungere dopo costa (sempre se ricordo bene) 7k e te lo sbloccano ota.
Praticamente tutte hanno l'hardware, solo chi paga lo ha disponibile.
A loro semplifica la catena di montaggio e crea possibilità di vendere più optional (a prezzo maggiorato) con un investimento di sensoristica extra minima.
Al cliente permette di aggiungere un optional su cui si è pentito a macchina già ritirata e senza fermi.
Credo che si possa fare anche sulle usate, la compro usata senza e me lo aggiungo io.
Teoricamente nello stesso modo puoi cambiare le potenze (ovviamente se non richiede hardware specifico, la mia non può diventare plaid senza interventi strutturali nemmeno se lo ordina Musk in persona)
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Articoli di auto elettriche a fuoco se ne trovano a pacchi.
Qua un articolo su BMW del 2003 o 2008 parcheggiate che prendono fuoco
https://abcnews.go.com/Business/bmw-...ry?id=47335778
Chissà da dove è partito l'incendio da una macchina con motore e sistemi di alimentazione spenti...
E chissà quante auto elettriche in circolazione dal 2003 per confrontare...
Oh, se hai qualche dato che tiene conto dell'età dell'auto stupiscimi pure, io mi sono anche rotto di cercare qualcosa che non c'è...
Però se vuoi posso farti dei paralleli con altri macchinari, dove la circuiteria a 24V (non quella a 400V) dopo 15 anni a volte fa bestemmiare e se non fosse per i magnetotermici installati andrebbero a fuoco senza tanti problemi![]()
Ultima modifica di sacramen; 19-07-23 alle 08:16
Senza voler invalidare "il concetto che conta", sto grafico lascia il tempo che trova. La % di miglioramenti dipende sempre anche da dove parti (qualsiasi sia il tema di discussione), non a caso in cima alla classifica ci sono gli stati dell'ex blocco sovietico o limitrofi che hanno fatto il balzo dopo il '91
Poi ribadisco, ciò non toglie che noi facciamo schifo al cazzo