Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 47

Pagina 47 di 208 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 921 a 940 di 4154

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

  1. #921
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.624

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio


    su facebook sto vedendo la pubblicità di vendita della Ami Buggy di un boh concessionario di zona che la vende a 16mila euro, consegna settembre ottobre
    al di là del prezzo, l'autunno verso la stagione fredda è il tempo ideale per prenderla
    Io direi di venderla a 40K senza chassis, solo piattaforma con le ruote e il volante

  2. #922
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.689

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    AI disegnami una 500 mischiata con un veicolo militare!

  3. #923
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.711

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lux ! Visualizza Messaggio
    AI disegnami una 500 mischiata con un veicolo militare!
    Non serve, l'ha già fatto Toriyama 30 anni fa


  4. #924
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.315

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Spero che la vendano in edicola con uscite settimanali

  5. #925
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio


    su facebook sto vedendo la pubblicità di vendita della Ami Buggy di un boh concessionario di zona che la vende a 16mila euro, consegna settembre ottobre
    al di là del prezzo, l'autunno verso la stagione fredda è il tempo ideale per prenderla
    Il mondo elettrico è drogato dagli incentivi esattamente come lo era il mercato edile con il 110.

    Sparano cifre indegne che con gli incentivi diventano "normali" così si mettono in tasca parecchi soldi più del vero valore del mezzo.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  6. #926
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.315

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria


  7. #927
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.739

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    che poi i cerchi delle Tesla fanno cagare

  8. #928
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.315

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Cambiare batteria Tesla per 11 mila euro o vendere l'auto per 14? Dilemma di un guidatore

    https://auto.everyeye.it/notizie/cam...re-670617.html
    ehh questa roba del cambio batterie è un problema importante e costoso

  9. #929
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.494

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    ....insomma il top per la sostenibilità...meglio cambiare tutto che sostituire...

    Però è un articolo del cavolo, anche se mi stanno antipatiche le auto elettriche, 240 mila km in 3 anni è una media da agente di commercio che vive di merda o da più tassisti che utilizzano la stessa macchina H24....ben oltre 200km al giorno...7 giorni su 7...365 giorni all'anno...

    Semplicemente l'elettrico non è ancora maturo per mantenere quei ritmi (e nemmeno molti motori a combustione...).

  10. #930
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.315

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Sicuramente comprare un'auto elettrica costosa pensando di sfondarla di km non è per niente una buona idea soprattutto se la paghi a rate in diversi anni, il che vuol dire che forse non hai neanche così tanti soldi

  11. #931
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Voglio vedere una endotermica arrivare a quella percorrenza senza mai alzare il cofano, soprattutto con quelle tempistiche.
    È una cazzo di Endurance una cosa del genere.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  12. #932
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.315

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    No be manutenzione ecc ad una endotermica la devi fare, tra cinghie, olio, filtri ecc

    Però, salvo rotture, fai la manutenzione e quella continua ad andare

    Qui col pacco batterie, o lo cambi o non ci giri più con l'auto, e costano un occhio

  13. #933
    Senior Member L'avatar di Brambo
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.866

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Non ho letto l'articolo, ma se si parla di sostituire batterie dopo 3 anni... non sono incluse nella garanzia?

  14. #934

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Beh io ho un parente che in 3 anni ha fatto 220 mila km con la sua auto diesel, per lavoro e al 90 % in autostrada

    E la macchina va ancora perfettamente, ha fatto tutti i tagliandi ok, ma di certo non ha bisogno di una spesa di 11 mila euro adesso

    Non esistono macchine elettriche adatte a questo tipo di lavoro per adesso

  15. #935
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    ....insomma il top per la sostenibilità...meglio cambiare tutto che sostituire...

    Però è un articolo del cavolo, anche se mi stanno antipatiche le auto elettriche, 240 mila km in 3 anni è una media da agente di commercio che vive di merda o da più tassisti che utilizzano la stessa macchina H24....ben oltre 200km al giorno...7 giorni su 7...365 giorni all'anno...

    Semplicemente l'elettrico non è ancora maturo per mantenere quei ritmi (e nemmeno molti motori a combustione...).
    eccetto i motori diesel

  16. #936
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.574

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Se consideriamo un tagliando ogni 25'000 km a una media di 200€ e un consumo di 6 litri ogni 100 km ci sono 2000€ di tagliandi e 25'000€ di gasolio circa.
    La tesla quanto è costata tra tagliandi e rifornimenti? Anche questi dati sono da considerare.

  17. #937
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.337

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Se consideriamo un tagliando ogni 25'000 km a una media di 200€ e un consumo di 6 litri ogni 100 km ci sono 2000€ di tagliandi e 25'000€ di gasolio circa.
    La tesla quanto è costata tra tagliandi e rifornimenti? Anche questi dati sono da considerare.
    In un altro topic avevo fatto un paragone fra la kia rio gpl e e la 208 elettrica (due auto stessa fascia) la 208 batteria 50kw/h

    avevo fatto sti conti qui:

    Io gli abbonamenti che vedo parlano di 15-20 euro al mese per 30-50kw/h e poi ricarichi a 50cent kw/h...
    con 20 euro di gpl ci fai comunque un 350-400km (dipende dall'auto ovviamente, una piccola utlitaria anche più) con la mia 208 con 20 euro passo i 400km, e con 50cent Kw/h sei a costi superiori al gpl.

    gli abbonamenti con cui ricarichi a prezzi più bassi parlano comunque di 50 euro, hai 180kw/h e poi ricarichi a 30cent, ma comunque con 50 euro vuol dire fare 1000km a gpl e riempire 50kw/h di batteria a 30cent sono 15 euro per fare se va bene 350km, praticamente sei li con il gpl.

    ma per dire, io dovrei ricaricarla quasi sempre a casa, se mi costa lo stesso di quanto pago la corrente di casa siamo sui 16cent kw/h...se invece che la 208 a gpl avessi quella elettrica, con 50Kw fa circa 300km (dichiarati 400, ma leggendo i reali stanno sui 300)...facciamo un 340km toh...8 euro per 340km sarebbe ottimo di per se, quasi la metà del gpl, a patto di ricaricare sempre a casa, cosa anche fattibile per me...certo una 208 elettrica parte da 36k euro...sono 16k euro in più della versione benzina. facciamo anche 10k (mettendoci 6k euro di impianto gpl con rifacimento completo testata e cilindri/valvole, cosa che non si fa mai, l'impianto in genere sei sui 1200-1800 euro, o più che altro prenderei un auto già a gpl tipo una kia rio che ha già ste cose fatte e costa sui 18-20k euro) a 500 euro di tagliandi all'anno (ma nella mia in realtà in genere oscillano fra i 200 e i 350) sono 20 anni di manutenzione...
    io per fare 20k km in un anno spendo poco meno di 1000 euro, con l'elettrica sarei sui 500 euro dunque andiamo a dimezzare, dunque l'ammortamento di una 208 elettrica rispetto ad una a gpl sarebbe dopo i 10 anni (a stare ottimistici)...questo se ricarico sempre e solo a casa, e facendo i conti i più possibile a favore dell'auto elettrica.

    la bombola del gpl va cambiata dopo 10 anni, ok sono 400 euro circa, ma una volta ogni 10 anni...
    poi niente contro l'elettrico, sono convinto sarà un ottima soluzione, ma ad oggi è ancora acerba sotto molti aspetti, poi in certi contesti ed usi è decisamente più sfruttabile di altri...



    P.s. poi ho dato per scontato che con l'abbonamento i 30-50 ecc Kw/h fossero compresi e il costo si riferisse all'extra, ma ho il dubbio che i 15-20 euro siano per poter usare le colonnine e poi puoi fare al max 30-50kw/h in base all'abbonamento e al costo di 50cent, ma se è così mi pare pure troppo costoso

  18. #938
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.315

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Chissà come fa Amazon con la sua flotta di furgoni elettrici quelli sono mezzi che macinano km e anche loro dovranno cambiare i pacchi batteria alquanto "spesso"

  19. #939
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.315

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Chissà come fa Amazon con la sua flotta di furgoni elettrici quelli sono mezzi che macinano km e anche loro dovranno cambiare i pacchi batteria alquanto "spesso"
    economia di scala

  20. #940
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    ....insomma il top per la sostenibilità...meglio cambiare tutto che sostituire...

    Però è un articolo del cavolo, anche se mi stanno antipatiche le auto elettriche, 240 mila km in 3 anni è una media da agente di commercio che vive di merda o da più tassisti che utilizzano la stessa macchina H24....ben oltre 200km al giorno...7 giorni su 7...365 giorni all'anno...

    Semplicemente l'elettrico non è ancora maturo per mantenere quei ritmi (e nemmeno molti motori a combustione...).
    I motori elettrici sono infinitamente più efficenti, affidabili e robusti di qualsiasi motore termico.. semmai sono le batterie a non essere ancora mature per mantenere quei ritmi (e da qui infatti nasce il titolo del topic..)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su