Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
Boh io ho la Kia Sportage ed il motore carica la batteria solo se scende sotto il 15% o almeno così ho verificato stando fermo per un'ora con l'arica condizionata accesa
Il termico stava spento finchè la percentuale stava sopra il 15%, sceso sotto si accende, la riporta a 15% e si spegne.
Quindi dubito che in marcia faccia diverso e cmq marciando oltre i 30/40km/h il termico lo sento andare "regolarmente"...anche perchè quando va in elettrico si sente un suono diverso...boh, non so ma mi par strano che possa girare solo per alimentare la batteria (perchè appunto la porterebbe al 100% altrimenti, no?).


Qua già mi fermo, non ha senso leggere il resto
Dipende dalle plugin ibride, non tutte adottano questa soluzione che mi pare sia solo sui modelli più recenti, che funzionano così c'è appunto la BYD e la Mazda qualcosa30...

Praticamente le opzioni sono:
1 Completamente elettrico.
2 massimizzi la durata delle batterie, va in ibrido nel modo più ottimale per darti il miglior compromesso fra consumi e distanza percorsa
3 sempre combinato, questa praticamente la usi quando la batteria comincia ad essere quasi scarica.
4 corri fai andare la macchina e anche ricarichi la batteria, scenario peggiore perchè consuma come una turbo benzina anni 80

L'idea che mi sono fatto è che se la usi per lo più nello scenario 2 e 3 una full-hybrid conviene

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da -=S8=- Visualizza Messaggio
mi pare che l'unica macchina che usa il termico solo per caricare la batteria sia la Nissan e-Power; in tutti gli altri il termico viene usato per la propulsione ed in contemporanea per la ricarica elettrica
No c'è sicuramente anche la recente Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV (con il motore wankel) e a detta di sto mio conoscente che l'ha presa questa BYD ma mi pare di capire sia una tendenza che sta prendendo piede recentemente.