Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 208

Pagina 208 di 216 PrimaPrima ... 108158198206207208209210 ... UltimaUltima
Risultati da 4.141 a 4.160 di 4318

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

  1. #4141
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.218
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Tene Visualizza Messaggio
    Alla faccia del patriarcato e del gender gap, prende più di me
    Quindi, che se la paghi da sola

    A parte gli scherzi, per come tratta le macchine, qualsiasi auto nuova sarebbero soldi sprecati, ma ormai la sua cade a pezzi
    come prende più di te

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  2. #4142
    Senior Member L'avatar di -jolly-
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.623

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria


  3. #4143
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.218
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    ma di faccia quella sembra Angie Varona

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  4. #4144
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Howard TD Visualizza Messaggio
    Sono in area FUA e ho pure un vecchio doblò di 20 anni fa da rottamare.. ma temo di essere ben sopra ai 40K

    BYD non fa la promo speciale sulla Surf per chi è fuori parametro incentivo
    umh, mi pareva facessero una cosa come 3-4k euro di sconto rispetto il listino, ma era prima che partissero gli incentivi, non so ora

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    questa cosa è al limite del ridicolo cioè non abbiamo più una casa automobilistica italiana, stellantis ci ha spolpato e ci lascia produrre i fondi di magazzino/robacce giusto per prendersi i soldi dello stato e noi ci mettiamo pure a difenderla? ormai è francese, che siano i francesi a "protestare" con l'europa, non come al solito noi che finiamo cornuti e mazziati

    la fuori è pieno di case automobilistiche che stanno tirando fuori mezzi nuovi erodendo quote di mercato, se le nostre sono così beote che con le loro scelte se le fanno fregare, cavoli loro
    beh trovo più "comico" che la Germania e le sue case automobilistiche, che di fatto hanno spinto per la corsa all'elettrico (FCA non era per niente convinta e pure stellantis è sempre stata molto critica) oggi siano a pregare per cambiare le regole con il governo italiano

    certo colpa va anche ai nostri governi che non hanno. mai fatto nulla per opporsi (e avrebbero potuto).

    comunque alla fine è solo un bene, se ora Germania, italia Francia e spagna al traino si è d'accordo di rivedere la cosa è probabile che la situazione si sblocchi.

    probabilmente si farà quello che si va dicendo da circa 5 anni, di mettere il limite della riduzione di emissioni al 90% e non al 100% lasciando strada aperta a efuel, biocarburanti, motori ibridi ecc, e neutralità tecnologica.

    per il resto stellantis da lavoro in Italia decine di migliaia di dipendenti diretti, più tutte le aziende dell'indotto...
    indotto che lavora tantissimo anche le case automobilistiche tedesche e francesi...
    che quasi quasi le auto tedesche hanno più pezzi fatti in Italia che in Germania.
    dunque da una morte dell'industria automobilistica europea non è che abbiamo tanto da ridere 😄
    Ultima modifica di Enriko!!; 06-10-25 alle 18:40

  5. #4145
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    27.418

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    umh, mi pareva facessero una cosa come 3-4k euro di sconto rispetto il listino, ma era prima che partissero gli incentivi, non so ora

    - - - Aggiornato - - -
    Su tutti gli altri modelli sono presenti, fino alla fine di ottobre... a seconda del modello variano mi pare da 5 a 10k, ovviamente sempre se porti un'auto da rottamare

  6. #4146

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Howard TD Visualizza Messaggio
    Sono in area FUA e ho pure un vecchio doblò di 20 anni fa da rottamare.. ma temo di essere ben sopra ai 40K

    BYD non fa la promo speciale sulla Surf per chi è fuori parametro incentivo
    Io pure e la mia mercedes di 30+ anni chiede pietà

  7. #4147
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.614

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Ma quindi pure con tutti gli sviluppi ed i cali di prezzo etc., con un impianto fotovoltaico + batteria da casa, non riesco nemmeno ad andare in pari con i consumi, con le abitudini corrette...?

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

  8. #4148
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da WhiteMason Visualizza Messaggio
    Ma quindi pure con tutti gli sviluppi ed i cali di prezzo etc., con un impianto fotovoltaico + batteria da casa, non riesco nemmeno ad andare in pari con i consumi, con le abitudini corrette...?

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    Dipende dal livello dei tuoi consumi attuali e dal fotovoltaico+batteria che andresti ad installare

  9. #4149
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.601
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    ma di faccia quella sembra Angie Varona
    E pure come tette
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  10. #4150
    Senior Member L'avatar di klaatu
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Podere di Grayskull
    Messaggi
    618

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Io guido una ASX a benzina del 2018 e ringrazio, me la tengo finchè campa, per adesso miglior acquisto ever per prezzo e affidabilità,

    mi succede spesso di guidare auto a nolo per lavoro, che sia anche solo per andare in aeroporto, o per spostarmi quando sono a destinazione.

    Di recente mi è capitato di dover andare a bologna, mi han dato una alfa Junior full electric: Distanza da percorrere 86km - autonomia 400...
    Me la sono fatta tutta tra i 60km/h e i 110max perchè quel giorno c'era un delirio di traffico, e nei pochi punti liberi cmq non ero di fretta.... ecco, arrivato a destinazione con 230km di autonomia residua, ed avevo solo acceso l'aria condizionata un pelino (daltronde era fine agosto).
    Poi che dire, piccola ma comoda, meglio di tante altre della categoria che ho provato, ma non la comprerei affatto.

    Che poi dico io, elettriche o meno, le auto moderne sono tutte un concentrato di geni dell'ingegneria che si prenderanno gli applausi e i premi produzione per ogni avviso che riescono a inserire in fase di progettazione, io non capisco davvero chi è che vuole ste cose smart assurde;

    Ogni dodge suona quando apri lo sportello, ma mica sulla freeway a 90Mp/h, NO, DA FERMO. Cioè parcheggi, metti in modalità P, spegni il motore, apri lo sportello e suona PLIN PLIN PLIN PLIN PLIN PLIN come dire "che cazzo fai??"

    Avevo una Mazda non mi ricordo il modello, un suvvettino... arrivavo all'hotel dei colleghi per lasciarli, loro scendevano per prendere lo zaino, la bauliera non si apriva se io non spegnevo il motore

    Ho guidato per mesi una T-ROCK ibrida in danimarca.... guidava da sola ma una merda totale, l'acceleratore sembrava digitale invece che analogico. comodissima ma qualità di quida pessima. Ovviamente anche PLIN PLIN PLIN

    Varie ford puma e focus, scomodissime ma almeno il motore spingeva, sembravano gokart, ma sempre avvisi inutili ovunque. La focus continuava a segnalarmi di fermarmi che ero stanco perchè aveva rilevato vari passaggi sulle strisce mentre guidavo su alcune di quelle provvisorie fatte a minchia per dei lavori in corso.... e non ha mai smesso in 3 ore di viaggio, nemmeno dopo la pausa all'utogrill. Una tortura. PLIN PLIN PLIN ogni poco finchè non pigiavo OK sul volante.
    In compenso era talmente smart che l'infotaiment sembarava quello del 2008.

    L'ultima, peugeot 2008. Motore ottimo, grande fuori e piccolissima dentro... non sono molto alto, sto nella media, non è normale per me picchiare la testa dentro un auto...
    Ok vado, android auto tutto ok.... mi chiamano e non mi appare niente, devo tirare io fuori il telefono dalla tasca per rispondere, bene
    voglio spippolare con laria condizionata, rischio 15 incidenti perchè fare 2 tasti fisici in più gli faceva schifo.... bisogna andare nel menù del megaschermo e non è intuitivo per niente da navigare la prima volta.....
    l'ho portata fino casa mia che la dovevo restituire il giorno dopo.... vivo fuori città, come entro nel giardino PLIN PLIN PLIN che gli dà fastidio anche un filo d'erba più lungo.

    Di ogni macchina dopo il 2018 che ho guidato ne posso solo parlare male, indipendentemente dall'alimentazione. Non me ne comprerei una nemmeno a 2000 euro

    P.s. La twingo full electric di mio fratello me la stavo dimenticando, quella l'ho adorata e la adoro tutt'ora, nella vita di tutti i giorni il problema è solo lautonomia non eccelsa. Era divertente, comoda e per niente fastidiosa da guidare.

  11. #4151
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.649

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    PLING PLING POLINGGGGONAGIANGAONGAN!

    La mia auto fa rumore solo nella distribuzione.

    oh wait.

  12. #4152

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Madonna i beep che fastidio, quando salgo in altre macchine mi accorgo veramente di essere abituato bene. La mia non suona manco se non ti metti la cintura

  13. #4153
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    27.418

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Gli avvisi sonori delle auto moderne sono odiosi quanto l'accettazione dei cookies per ogni dannato sito web

  14. #4154
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.465

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Ma non hanno trovato un modo per disattivarli dalla centralina / software o crackandolo?

  15. #4155
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.217

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da klaatu Visualizza Messaggio
    Io guido una ASX a benzina del 2018 e ringrazio, me la tengo finchè campa, per adesso miglior acquisto ever per prezzo e affidabilità,

    mi succede spesso di guidare auto a nolo per lavoro, che sia anche solo per andare in aeroporto, o per spostarmi quando sono a destinazione.

    Di recente mi è capitato di dover andare a bologna, mi han dato una alfa Junior full electric: Distanza da percorrere 86km - autonomia 400...
    Me la sono fatta tutta tra i 60km/h e i 110max perchè quel giorno c'era un delirio di traffico, e nei pochi punti liberi cmq non ero di fretta.... ecco, arrivato a destinazione con 230km di autonomia residua, ed avevo solo acceso l'aria condizionata un pelino (daltronde era fine agosto).
    Poi che dire, piccola ma comoda, meglio di tante altre della categoria che ho provato, ma non la comprerei affatto.

    Che poi dico io, elettriche o meno, le auto moderne sono tutte un concentrato di geni dell'ingegneria che si prenderanno gli applausi e i premi produzione per ogni avviso che riescono a inserire in fase di progettazione, io non capisco davvero chi è che vuole ste cose smart assurde;

    Ogni dodge suona quando apri lo sportello, ma mica sulla freeway a 90Mp/h, NO, DA FERMO. Cioè parcheggi, metti in modalità P, spegni il motore, apri lo sportello e suona PLIN PLIN PLIN PLIN PLIN PLIN come dire "che cazzo fai??"

    Avevo una Mazda non mi ricordo il modello, un suvvettino... arrivavo all'hotel dei colleghi per lasciarli, loro scendevano per prendere lo zaino, la bauliera non si apriva se io non spegnevo il motore

    Ho guidato per mesi una T-ROCK ibrida in danimarca.... guidava da sola ma una merda totale, l'acceleratore sembrava digitale invece che analogico. comodissima ma qualità di quida pessima. Ovviamente anche PLIN PLIN PLIN

    Varie ford puma e focus, scomodissime ma almeno il motore spingeva, sembravano gokart, ma sempre avvisi inutili ovunque. La focus continuava a segnalarmi di fermarmi che ero stanco perchè aveva rilevato vari passaggi sulle strisce mentre guidavo su alcune di quelle provvisorie fatte a minchia per dei lavori in corso.... e non ha mai smesso in 3 ore di viaggio, nemmeno dopo la pausa all'utogrill. Una tortura. PLIN PLIN PLIN ogni poco finchè non pigiavo OK sul volante.
    In compenso era talmente smart che l'infotaiment sembarava quello del 2008.

    L'ultima, peugeot 2008. Motore ottimo, grande fuori e piccolissima dentro... non sono molto alto, sto nella media, non è normale per me picchiare la testa dentro un auto...
    Ok vado, android auto tutto ok.... mi chiamano e non mi appare niente, devo tirare io fuori il telefono dalla tasca per rispondere, bene
    voglio spippolare con laria condizionata, rischio 15 incidenti perchè fare 2 tasti fisici in più gli faceva schifo.... bisogna andare nel menù del megaschermo e non è intuitivo per niente da navigare la prima volta.....
    l'ho portata fino casa mia che la dovevo restituire il giorno dopo.... vivo fuori città, come entro nel giardino PLIN PLIN PLIN che gli dà fastidio anche un filo d'erba più lungo.

    Di ogni macchina dopo il 2018 che ho guidato ne posso solo parlare male, indipendentemente dall'alimentazione. Non me ne comprerei una nemmeno a 2000 euro

    P.s. La twingo full electric di mio fratello me la stavo dimenticando, quella l'ho adorata e la adoro tutt'ora, nella vita di tutti i giorni il problema è solo lautonomia non eccelsa. Era divertente, comoda e per niente fastidiosa da guidare.
    Sulla Peugeot d'accordissimo, guidate un paio a noleggio nei viaggi, lo schifo totale, poi lo schermo 20:3 o che ne so, una roba con usabilità pari a zero coi navigatori che non vedi neanche il prossimo incrocio, ma in compenso vedi benissimo tutti i laghi che hai ai lati
    Sulla Ford invece dissenso, ho la Fiesta e il suo OS di base è reattivo più di molte altre auto, e comunque c'è Android Auto se vuoi una roba più standard.. poi io la trovo comoda ma li saranno gusti, ci ho fatto anche 8 ore di guida filate senza problemi

  16. #4156
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.601
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    La mia l'ho configurata e l'unico plinplinplin che mi rompe il cazzo è quello del limite di velocità che è attivo di default ad ogni accensione
    Fortunatamente posso spegnerlo col comando vocale perchè da plancia non è veloce ne intuitivo.
    Non si possono disattivare invece gli avvisi per gli autovelox e fin qua potrebbe anche andare bene...il "problema" è che rileva anche i tutor e mi calcola la media, se supero anche di 1km/h il limite comincia a suonare e continua finchè non scendo sotto o finisce il tratto
    Fortuna non è particolarmente rumoroso ma resta un fastidio...di solito accendo al radio per coprirlo.
    Condivido anche la merda del avere pochi tasti fisici, le manopole di regolazione sono in basso ed ogni volta è un rischio distogliere lo sguardo dalla strada anche solo per alzare/abbassare la temperatura, peggio il ricircolo dell'aria che pur avendo il tasto dedicato è touch quindi devi guardare per vedere se hai premuto giusto e si è attivato.
    La mia vecchia civic aveva il display bello alto che lo vedevi a colpo d'occhio.
    Per il resto cmq ha tanta tecnologia parecchio utile tipo l'automatico, il mantenimento di carreggiata, il cruise smart, le regolazioni dello stile di guida,...
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  17. #4157
    Senior Member L'avatar di Leizar
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.893

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Con la Mazda non serve spegnere il motore per aprire il bagagliaio tramite pulsante. La mia è automatica e mi pare debba essere semplicemente in parking e sbloccare le portiere per aprire il bagagliaio (e c'è un setting per sbloccare automaticamente le portiere quando si mette in P). Su quella a cambio manuale non saprei, ma probabilmente basta sbloccare le portiere.
    L'unico beep fastidioso (che le mie non hanno per fortuna) è l'acido di superamento velocità. Però in estate ho noleggiato una Clio che aveva finalmente un pulsante fisico per disattivarlo. Dovevi premerlo ad ogni avvio, ma meglio che andarlo a cercare in un sotto menù dell'interfaccia touch come sulla Ford.
    Ah, è ormai obbligatorio/necessario per fare punteggio euro ncap

  18. #4158
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Ma non hanno trovato un modo per disattivarli dalla centralina / software o crackandolo?
    Certo che si può, ma prega iddio non ti sgamino...

  19. #4159
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Io l'unica cosa che apprezzo veramente sulla mia Q3 è il navigatore trasportato direttamente sul cruscotto.

    Il resto sono boomerate belle i primi 10 minuti che diventano rotture di coglioni inaudite.

    Spero vivamente in un prossimo delirio ingegneristico crucco dove elimineranno qualsiasi tablet del cazzo da 10" in favore di un pannello pieno di switch ON/OFF stile cockpit GT3

  20. #4160
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.465

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Che poi il beep è da un cicalino che puoi disconnettere tipo tagliando i fili, o esce dalle casse stereo dell'auto ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su