Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 206

Pagina 206 di 207 PrimaPrima ... 106156196204205206207 UltimaUltima
Risultati da 4.101 a 4.120 di 4127

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

  1. #4101
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Ma ha senso il fotovoltaico se non vendi in rete? Cioè io son via 8-17, l'autoconsumo del niente. Forse mandando a manetta la pompa di calore quando son fuori casa.
    No, non ha senso. La corrente non consumata va in rete a prescindere quindi darla a gratis non è proprio il massimo, poi ognuno fa quello che vuole.

    Il fatto è che, se ci si pensa bene, non ha un gran senso a prescindere... Lo ha se hai la casa "impostata" su quest'ottica, se hai il riscaldamento a gas non ti serve a un cazzo manco il 3 kW perchè prima di ammortizzare l'impianto devi risparmiare parecchi euri in elettricità...

    Ha senso se si ragiona in ottica off-grid ma con spese di impianto ben differenti e con logiche diverse (impianto + accumulo sovradimensionato + gruppo elettrogeno).



    Attualmente un impianto on-grid da 6kW + accumulo da 10 kWh fra materiali e lavoro ti viene finito sui 10k/12k euro a farla semplice. Facciamo 10k che cacci fuori subito.

    Porti in detrazione il 50% in 10 anni, teniamo comunque conto 5000 euro di spesa. Sui 10 anni fanno 500 euro l'anno, diviso 6 bollette bimestrali fanno circa 83 euro.

    Bene, se riesci risparmiare quei 500 euro l'anno sulle bollette rispetto il tuo storico allora l'investimento ha un senso. Considerando che d'inverno produci poco e lo puoi sfruttare quei 4 mesi l'anno abbattendo i consumi del climatizatore...


    Ah, questo ragionando su una detrazione al 50%. Se come il sottoscritto finisci sotto Legge 10 per nuova costruzione allora non puoi nemmeno andare in detrazione e diventa ancora meno conveniente

  2. #4102
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    No, non ha senso. La corrente non consumata va in rete a prescindere quindi darla a gratis non è proprio il massimo, poi ognuno fa quello che vuole.
    Non so, io ho preferito pagare 2500 euro e regalargli la corrente per 10 anni piuttosto che spenderne 6500-7000 (quando ho fatto il contratto un impianto come il mio veniva sui 4000-4500 euro e sui 2800-3200 euro le batterie)...ora i prezzi sono ulteriormente calati.

    fatto bene fatto male? boh...diciamo che ho preferito l'uovo oggi

  3. #4103
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Non so, io ho preferito pagare 2500 euro e regalargli la corrente per 10 anni piuttosto che spenderne 6500-7000 (quando ho fatto il contratto un impianto come il mio veniva sui 4000-4500 euro e sui 2800-3200 euro le batterie)...ora i prezzi sono ulteriormente calati.

    fatto bene fatto male? boh...diciamo che ho preferito l'uovo oggi
    Con un 6kW io ho un contributo GSE medio annuo di circa 350/400 euro. E varia col prezzo della corrente al kW, quando ci sono stati gli aumenti (3 anni fa? ) ho preso 700 e passa euro...

    Certo se l'impianto l'hai avuto a gratis è diverso, se invece lo paghi full è obbligatorio altrimenti è totalmente anti-economico. Peggio ancora chi fa il finanziamento e lo paga a rate (dove devi aggiungerci gli interessi)...

  4. #4104
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Con un 6kW io ho un contributo GSE medio annuo di circa 350/400 euro. E varia col prezzo della corrente al kW, quando ci sono stati gli aumenti (3 anni fa? ) ho preso 700 e passa euro...

    Certo se l'impianto l'hai avuto a gratis è diverso, se invece lo paghi full è obbligatorio altrimenti è totalmente anti-economico. Peggio ancora chi fa il finanziamento e lo paga a rate (dove devi aggiungerci gli interessi)...
    Beh diciamo che con un 350-400 euro non è male, diciamo che oggi un 6kw sei sui 6-7k euro-9-10 con un accumulo, fra quello e la detrazione 50% e il risparmio in bolletta penso si possa arrivare sui 1000 euro anno di rientro...certo sei sempre li ammortizzi in 10 anni forse qualcosa meno...poi hai altri 10 anni circa di "risparmio completo, insomma sul medio termine ha senso se uno gli avanzano un 10k

    Per il resto l'opzione di "regalare la corrente" c'è solo se ti pagano l'impianto, in caso contrario ovviamente la vendi, dubito ci siano opzioni dove uno si paga l'impianto e non gli pagano la corrente prodotta
    Ma pure io se avessi deciso di montare 2kw/h supplementari (o lo facessi fra 1 anno) la quota extra mi sarebbe pagata in proporzione alla capacità aggiuntiva installata.

  5. #4105
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Rot Teufel Visualizza Messaggio
    spero per il proprietario che abbiano risolto i problemi di infiltrazione d'acqua nello spinotto della ricarica
    Non he ho idea, era un evento una festa in un parco e c'era la solita concessionaria che porta le auto in esposizione c'era la R5 il Bigster e un suv renault di cui non ricordo il nome.
    mi sono fatto dire 2 prezzi al volo ecc, diciamo che se becchi tutti gli incentivi ti porti via il modello super top a 20k euro, 15k euro quello "medio ma comunque piuttosto figo", solo che beccare tutti gli incentivi da quel che ho capito è più o meno come vincere al superenalotto, ci vuole una combo fra auto da rottamare, paese di residenza, reddito isee, indice BMI...

    Realisticamente forse potrei avere il modello intermedio sui 20k euro poco meno, con l'allestimento che sembra quella top...che non è male visto che comunque con quei soldi ci compri una 208 mediamente accessoriata con l'inutile mild hybrid...

  6. #4106
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Beh diciamo che con un 350-400 euro non è male, diciamo che oggi un 6kw sei sui 6-7k euro-9-10 con un accumulo, fra quello e la detrazione 50% e il risparmio in bolletta penso si possa arrivare sui 1000 euro anno di rientro...certo sei sempre li ammortizzi in 10 anni forse qualcosa meno...poi hai altri 10 anni circa di "risparmio completo, insomma sul medio termine ha senso se uno gli avanzano un 10k

    Per il resto l'opzione di "regalare la corrente" c'è solo se ti pagano l'impianto, in caso contrario ovviamente la vendi, dubito ci siano opzioni dove uno si paga l'impianto e non gli pagano la corrente prodotta
    Ma pure io se avessi deciso di montare 2kw/h supplementari (o lo facessi fra 1 anno) la quota extra mi sarebbe pagata in proporzione alla capacità aggiuntiva installata.
    Si ma aspetta di fare l'anno completo prima di gridare al miracolo, parlare di risparmio in bolletta da maggio a settembre son bravi tutti, voglio vederti da novembre ad aprile quanto risparmi

    Poi certo dipende dove abiti, se stai in Sicilia vai da dio ma se stai in Padania auguri

  7. #4107
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Si ma aspetta di fare l'anno completo prima di gridare al miracolo, parlare di risparmio in bolletta da maggio a settembre son bravi tutti, voglio vederti da novembre ad aprile quanto risparmi

    Poi certo dipende dove abiti, se stai in Sicilia vai da dio ma se stai in Padania auguri
    sto in padania ovviamente

  8. #4108
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.657
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Si ma aspetta di fare l'anno completo prima di gridare al miracolo, parlare di risparmio in bolletta da maggio a settembre son bravi tutti, voglio vederti da novembre ad aprile quanto risparmi

    Poi certo dipende dove abiti, se stai in Sicilia vai da dio ma se stai in Padania auguri
    i miei genitori spendono di consumo energetico 20€ a bimestre tutto l'anno con 6kwp e 10kwh di accumulo.
    Probabilmente non è stato un investimento "conveniente" se si pensa di guadagnarci, ma se hai soldi che stanno lì tanto vale farlo, alla fine aumenti il valore immediato dell'immobile e sei pure riparato da aumenti del prezzo dell'energia.

    Sono anche staccati dal GSE, quindi non vendono energia, altrimenti rientrebbero molto prima

  9. #4109
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
    i miei genitori spendono di consumo energetico 20€ a bimestre tutto l'anno con 6kwp e 10kwh di accumulo.
    Probabilmente non è stato un investimento "conveniente" se si pensa di guadagnarci, ma se hai soldi che stanno lì tanto vale farlo, alla fine aumenti il valore immediato dell'immobile e sei pure riparato da aumenti del prezzo dell'energia.

    Sono anche staccati dal GSE, quindi non vendono energia, altrimenti rientrebbero molto prima
    Ma dunque non immettono energia in rete? come è gestito l'impianto?
    perchè io le 2 settimane che non immettevo energia in rete avevo il sistema castrato, questo perchè non puoi produrre più energia di quanto consumi altrimenti sovraccarichi l'impianto...
    dunque si teneva sempre più basso dei miei consumi...
    Però magari hanno un sistema più PRO che reagisce più velocemente ai cambi

  10. #4110
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da alezago88 Visualizza Messaggio
    i miei genitori spendono di consumo energetico 20€ a bimestre tutto l'anno con 6kwp e 10kwh di accumulo.
    Probabilmente non è stato un investimento "conveniente" se si pensa di guadagnarci, ma se hai soldi che stanno lì tanto vale farlo, alla fine aumenti il valore immediato dell'immobile e sei pure riparato da aumenti del prezzo dell'energia.

    Sono anche staccati dal GSE, quindi non vendono energia, altrimenti rientrebbero molto prima
    Ah se hai soldi da buttare ok, ma sul valore aggiunto non saprei...

    Anche perchè a livello di assicurazione casa i pannelli sono un malus notevole perchè può far schizzare le tariffe in modo vergognoso

  11. #4111
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.277

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Da notare il peso


  12. #4112
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.606

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    sto in padania ovviamente
    Da qui ad aprile saluta il sole

  13. #4113
    Senior Member L'avatar di alezago88
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pomezia (RM)
    Messaggi
    3.657
    Gamer IDs

    Steam ID: alezago88

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Ma dunque non immettono energia in rete? come è gestito l'impianto?
    perchè io le 2 settimane che non immettevo energia in rete avevo il sistema castrato, questo perchè non puoi produrre più energia di quanto consumi altrimenti sovraccarichi l'impianto...
    dunque si teneva sempre più basso dei miei consumi...
    Però magari hanno un sistema più PRO che reagisce più velocemente ai cambi
    non saprei come funziona tecnicamente, ma funziona.
    Non hanno problemi di produzione/consumo

  14. #4114
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.606

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Io ho preso un fotovoltaico da parete/balcone... in pratica mi azzera la soglia spesa del consumo base casareccio e l'utilizzo di qualcosa come il pc/altro (ora sto consumando zero).
    Ovviamente deve esserci il sole.
    IL SOLE.

    Unica ovvia pecca che si basamenta duro la sera e quindi...

    Da qualche parte il compromesso va trovato.

  15. #4115
    Nuke from orbit L'avatar di Dwayne Hicks
    Data Registrazione
    May 2024
    Messaggi
    1.618

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    In che senso da parete/balcone? È roba fai da te o installata da aziende specializzate come per i pannelli sul tetto?

    Sicuramente è molto utile avere una batteria da accumulo, quel che non usi di giorno rimane disponibile la sera.

  16. #4116
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    16.606

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Fino a un certo WATTAGGIO puoi fare tutto tu e installarli dove vuoi, devi solo comunicarlo ad ARERA che IMMETTI. uhhhhh... sugoiiii
    Ovviamente sotto un certo WATTAGGIO immetti (quasi niente) e non vieni PACATO.

  17. #4117
    Nuke from orbit L'avatar di Dwayne Hicks
    Data Registrazione
    May 2024
    Messaggi
    1.618

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Da una ricerca veloce il limite per il fai da te è 800 watt, è corretto?

  18. #4118
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Un mio amico aveva visto che c'erano dei kit che ti installavi circa 2kw/h di pannelli con una batteria di circa la stessa capacità (2 se non ricordo male da capire se sono gli effettivi o i nominali, il che è probabile, in tal caso un 20% non saranno utilizzati), costo sui 1500-2000 euro installazione esclusa, ma volendo puoi fare da te, ma se vuoi una cosa fatta bene un elettricista ti serve, fra l'altro i kit si possono installare anche in serie.

    spe erano questi:
    https://www.hdblog.it/green/recensio...-ultra-ac-pro/

    valgono la pena? boh...
    Di sicuro già mi sembra piccola una batteria da 4,2kw/h effettivi, una da 2 scarsi boh...certo se magari uno a casa c'è giusto la sera con cui fa poco niente (programma lavatrice e lavastoviglie di giorno) la sera più di scaldarsi la cena nel microonde e guardare netflix dal portatile non fa può anche essere sufficiente.
    Ultima modifica di Enriko!!; 01-10-25 alle 14:03

  19. #4119
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    valgono la pena? boh...
    Di sicuro già mi sembra piccola una batteria da 4,2kw/h effettivi, una da 2 scarsi boh...certo se magari uno a casa c'è giusto la sera con cui fa poco niente (programma lavatrice e lavastoviglie di giorno) la sera più di scaldarsi la cena nel microonde e guardare netflix dal portatile non fa può anche essere sufficiente.
    Eh, ma la logica deve essere quella, con il fotovoltaico devi programmare il grosso dei consumi di giorno in modo che siano abbattuti col sole. Oltretutto il contributo che avevo io teneva conto sia la corrente messa in rete sia quella autoconsumata, non so se è ancora così...

    E infatti io programmo lavatrici, lavastoviglie, l'asciugatrice, riscaldamento/ACS/climatizzatore in modo da andare il più possibile nelle ore diurne, cercando di preservare la batteria per la sera. Poi ovvio che le signore in casa la sera devono lavarsi, asciugare capelli, fare dolci col forno, aggiungici il riscaldamento d'inverno e a me manco una batteria da 10kWh basterebbe

  20. #4120
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Eh, ma la logica deve essere quella, con il fotovoltaico devi programmare il grosso dei consumi di giorno in modo che siano abbattuti col sole. Oltretutto il contributo che avevo io teneva conto sia la corrente messa in rete sia quella autoconsumata, non so se è ancora così...

    E infatti io programmo lavatrici, lavastoviglie, l'asciugatrice, riscaldamento/ACS/climatizzatore in modo da andare il più possibile nelle ore diurne, cercando di preservare la batteria per la sera. Poi ovvio che le signore in casa la sera devono lavarsi, asciugare capelli, fare dolci col forno, aggiungici il riscaldamento d'inverno e a me manco una batteria da 10kWh basterebbe
    si si ovvio che la logica deve essere quella, io infatti vado bene perchè o io o la moglie passiamo spesso per casa/siamo a casa...

    ma relativamente ad un impianto così piccolo va bene appunto per una persona che è per lo più sempre fuori casa e quando è a casa la sera fa poco nulla...altrimenti a fatica carica la batteria per la sera.
    io con la batteria mia per quanto piccola se la sera faccio andare il forno e magari faccio anche una lavatrice arrivo comunque a mattina bene o male...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su