Trump attacca l'Oms Sospesi i finanziamenti
protesta della cina in 3,2,1...
Trump attacca l'Oms Sospesi i finanziamenti
protesta della cina in 3,2,1...
Fughiamo il dubbio, sono leghista di vecchia data (non voto questa lega, per capirci)
Nella maggior parte dei casi quando cerchi informazioni sul MES ti fanno la storia che ci ha portati al MES ed i conferimenti, potenza di fuoco, ecc... ma non ti dicono le condizioni di accesso (che è il fulcro del discorso), un bell'articolo sintetico che avevo trovato è questo del Sole:
https://www.ilsole24ore.com/art/mes-...-stati-ACGaaC2
E' chiaro che nelle pieghe di "tagli alla spesa pubblica per ridurre i costi della Pubblica amministrazione e migliorarne l’efficienza, e parallelamente aumentare le entrate attraverso privatizzazioni o riforme fiscali" c'è di mezzo un mondo con rischi annessi ma siccome è quello di cui si parla da sempre e nessun orientamento politico ha mai cavato un ragno dal buco, non sia mai che qualcuno di esterno riesca (anche con l'accetta) a fare quello di cui il paese ha assoluto bisogno.
L'Italia con il debito pubblico attuale e rapporto deficit PIL non ce la può fare (tralasciamo l'emergenza) e nessuno avrà mai il coraggio (politicamente) di fare quello che è necessario per rimettere in carreggiata questo paese.
Mettendosi nei panni dei paesi che se la passano meglio (economicamente) se devo prestare dei soldi a qualcuno e questo qualcuno si è sempre dimostrato inaffidabile nella gestione dei soldi voglio avere garanzia di come investirà questi soldi.
Il discorso è complessissimo ma questo spauracchio io non lo vedo, preferirei decisamente un MES che non un eurobond sapendo già come saranno usati quei soldi, tra 6-12-24 mesi a fine emergenza avremo gli stessi problemi di sempre con un deficit mostruosamente cresciuto, ditte fallite, reparto turistico in ginocchio (almeno quest'anno), disoccupazione che è tornata già ora al 12+ %, senza il MES (non per i soldi ma per le clausole che ci servono per rimettere in pista il paese) siamo nei guai in ogni caso.
Poi ci massacreranno? possibile (probabile), alternativa all'inevitabile default quale è? il reddito universale pagato ancora da me e da te?
Ma hanno riaperto le gabbie? Che mi son perso in 5 giorni di ferie? Che è tutta sta gente sulla ss36?
porco zio che anno di merda
me veramente meglio sborrare dentro un puttanone e morire cosi
anch'io faccio piu o meno gli stessi orari
pero verso le 5 di pomeriggio scatta lo scoglionamento e spesso mi faccio una pennica
...però questa storia che tutte le donne sono puttane...tutte le puttane hanno le malattie....se si sborra dentro alle donne (tutte puttane) si muore...andrebbe psicoanalizzata....![]()
Dalle tue descrizioni ci dovrebbero essere frotte di troie morte schiattate sui marciapiedi...roba da aggiungere un colore aggiuntivo per la spazzatura....ora c'è il marrone, il bianco, il verde, il giallo e quello trasparente (fate una roba così a roma...).
Che colore per i puttanoni morti schiattati?
Ad ogni modo...dopo la fine della guerra fredda, ogni "organizzazione mondiale", dall'ONU in giù hanno progressivamente perso il loro senso.
Per assurdo, senza alcuna voglia di analisi (le mie idee ce le ho ma col cazzo che mi metto a scrivere qui pipponi), più il mondo si è globalizzato e più le organizzazioni sovranazionali si sono indebolite.
vabè Oro è un modo di dire
nel senso che tra fare una vita da bici(come quella che stiamo facendo e che qualche esperto skynighesco suggerisce dovremo fare ancora a lungo) e morire a sto punto meglio la seconda.
Tra l'altro il famoso day after dal periodo del virus sarà un disastro,molti si sveglieranno e non usciranno lo stesso perchè non avranno ne un lavoro ne i soldi per fare qualcosa fuori
L'avevo letto qualche giorno fa, perchè lo avevano condiviso su FB, ed ero arrivato alle stesse conclusioni
Che poi ci sono dei punti validi del discorso eh... ma mischiati in una marea di puttanate e semplificazioni sparse.
Ma più che altro proteste dal mondo...
Mi pare proprio il momento giusto per segare l'OMS, guarda
Se mentre abbattono l'OMS sbagliassero a sparare e facessero fuori pure l'ONU nessuno si lamenterebbe![]()
Mah, da capire fino a che punto francamente.
Il problema principale, ammesso che si potesse davvero fermare, è stato il ritardo con cui la Cina ha comunicato le informazioni.
Coronavirus, Trump attacca l’Oms: “Complici della Cina, vi blocchiamo i fondi”
A New York cala il numero dei decessi e contagi Gli Stati Uniti si preparano a riaprire le aziende
PUBBLICATO IL
09 Aprile 2020
DALL’INVIATO A NEW YORK. Trump attacca l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rinfacciandole di essere complice della Cina sul coronavirus. I critici però lo accusano di farlo per cercare un capro espiatorio, su cui scaricare i propri errori, se i piani che sta considerando per riaprire gli Usa non funzioneranno.
Il Covid-19 è esploso nella Repubblica popolare, che ha almeno due colpe: le condizioni igieniche dove si è sviluppato, ammesso che sia naturale e non creato in laboratorio; e la mancanza di trasparenza, che la rende responsabile nei confronti dei Paesi dove la pandemia ha fatto vittime, forse salvabili se fosse stata più onesta. Secondo Trump l’Oms ha il torto di essere stata «sinocentrica», avendo prima aiutato Pechino a nascondere il virus, e poi criticato la sua decisione di bloccare i voli il 31 gennaio. Quindi sta considerando di punirla, bloccando o riducendo i finanziamenti americani, che ammontano a circa un decimo del bilancio da 6 miliardi di dollari dell’organizzazione. Il direttore Tedros Ghebreyesus gli ha risposto così: «Per favore non politicizzate il virus, se non volete molte altre body bags».
Operativi dell’Oms impegnati nella crisi dicono che è stata Pechino a ritardare la comunicazione dei dati di oltre un mese. Dietro le quinte loro si sono infuriati con i cinesi, perché se avessero parlato prima e dato accesso agli specialisti, il virus si poteva fermare a Wuhan. È vero poi che Tedros ha dichiarato l’emergenza internazionale solo il 30 gennaio, e la pandemia l’11 marzo, ma secondo i suoi collaboratori doveva seguire una scala di proporzionalità sempre adottata in questi casi. Non ha attaccato pubblicamente la Repubblica Popolare perché non sarebbe servito a nulla, esacerbando lo scontro proprio mentre bisognava collaborare per fermare i contagi. L’analisi degli errori, per non ripeterli, si potrà rimandare a dopo la crisi. Il 31 gennaio invece l’Oms aveva criticato il blocco dei voli dalla Cina per due motivi: primo, a quel punto i buoi erano già usciti dalla stalla, e ciò non avrebbe bloccato un virus già in circolazione globale da almeno due mesi; secondo, monitorando gli aerei sarebbe stato più facile controllare chi arrivava e isolare i contagiati, mentre così molti malati saranno giunti negli Usa passando da altri Paesi, senza che nessuno se ne si sia accorto. Ora sappiamo che dopo il 2 febbraio, inizio dello stop, almeno 40.000 passeggeri sono sbarcati in America su 279 aerei decollati dalla Cina.
Anche accettando tutte le colpe rinfacciate all’Oms da Trump, i critici si chiedono in cosa siano diverse dalle sue. Il presidente ha deciso il blocco dei voli almeno un mese dopo l’allarme sul coronavirus dell’intelligence Usa, e il 29 gennaio il consigliere Navarro aveva scritto un memo con cui avvertiva del rischio di milioni di morti. Il capo della Casa Bianca però non aveva fatto seguire allo stop degli aerei, che rientrava nella sua retorica sovranista e anti-cinese, le misure di mitigazione interne che servivano a frenare l’epidemia, forse perché temeva di danneggiare l’economia mettendo a rischio la sua rielezione il 3 novembre. Dal primo caso negli Usa alla proclamazione dell’emergenza erano passati 52 giorni, in cui Trump aveva continuato a sottovalutare il virus, ripetendo che era solo un’influenza, sarebbe passata presto. Lui adesso sostiene di averlo fatto per non diffondere il panico, ma chissà quante vite avrebbe risparmiato, se avesse avuto un atteggiamento più realista.
Ora gli Usa sono il primo Paese per casi e il terzo per decessi, ieri record con 1.939. La curva però si è appiattita a New York e la stima delle vittime totali è scesa a 60.000. Quindi Trump prepara la riapertura, sperando di presentarsi alle elezioni come il presidente che ha salvato il Paese. Ma i critici lo accusano di cercare capri espiatori, come l’Oms, da incolpare se non riuscisse a risolvere la crisi prima del voto di novembre.
Si, il limite di quelle argomentazioni è che sarebbero perfette in un mondo fatto solo di persone intelligenti, invece purtroppo non solo non è così, ma al contrario le persone intelligenti sono poche. E con gli stupidi funzionano soprattutto la repressione e i messaggi elementari, tipo l'hashtag #iostoacasa
Capisco lo sfogo di quel tizio, perché la vicenda coronavirus ha fatto emergere tutti i miserabili già presenti nella società con grande prepotenza, e non è facile accettare di trovarsi in mezzo a questo tipo di umanità. Personalmente però trovo più utili altri sistemi per superare questa fase.