-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Eccallà. :asd:
Non degli attori economici, diversi per natura
Giusto ieri ho pesantemente criticato Apple su Twitter, nel mio piccolino, e sono ancora vivo. I tizi che han criticato il governo cinese... non si sa in realtà se siano vivi o no, tendono a sparire.
Se domani non concordo con una decisione presa da Google e lo twitto Google non mi manda la polizia a casa.
Un governo, un domani, sì.
Eccolo li, il mio volpone preferito.
Con la polizia e lo Stato hai garanzie scritte per legge e Zhuge diventa il tuo miglior amico, se ti scazzi con un privato tipo Gaben, poi i giochi li vai a vendere all'ingresso dell'autogrill.
Bonci bonci bo bo bo. 2.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
guarda, anch'io sono fortemente dubbioso sulla riapertura il 4 maggio
soprattutto delle regioni colpite
nella mia provincia, guardando all'orticello di casa, abbiamo avuto 15 casi nuovi in una settimana, senza contare i guariti
la situazione è (relativamente) tranquilla
mi spaventa la riapertura totale, perchè se si permette a quelle regioni che fanno sempre 3000 contagiati al giorno e 300 morti, di poter sviaggiare in lungo e in largo, la situazione non ci mette molto a farsi come un mese fa, ma in più regioni
pare brutto, ma il nord italia deve stare confinato finchè la situazione non si risolve, ma so che è inutile e impossibile, quindi ho idea che sì, a luglio saremo di nuovo chiusi, lo rischiamo
e poi mi fa schifo il non riuscire mai a portare fino in fondo un proposito, dell'Italia: stiamo chiusi, stretti come abbiamo fatto fino a 10 giorni fa, fino al 4 maggio
invece no, si dice 4 maggio, ma un paio di settimane prima, si dà il via a qualcosa, poi ad un altro po'...
Nessuno degli altri paesi con i nostri numeri si sogna nemmeno di riaprire il 4 maggio.
Si apre per ragioni meramente economiche perché nessun indicatore dal punto di vista sanitario ci consiglia di allentare le misure.
Dice ma al Sud i numeri sono più bassi e si potrebbe ma il problema è che se apri solo giù la gente comincerà a scappare di nuovo dalle regioni più problematiche con tutto quello che ne consegue.
Bisognava tenere duro un altro po' anche solo 15 giorni per svuotare ancora gli ospedali e ridurre ancora un po' i contagi.
E invece hanno deciso di sbragare.
Se il virus si diffonde al sud sarà un ecatombe molto peggiore di quella che abbiamo già visto.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
mah, pensa ad una spiaggia attrezzata con bar, docce, lettini che ogni giorno cambiano culo...e tutti i clienti in costume da bagno.
Considerando che anche il sudore trasmette il vairus ci vedo parecchie possibilità di contagio.
cmq sarà uno spasso vedere come gestiranno i clienti le le località balneari che saranno costrette a ridurre dell'80% la capienza.
Penso poi alle piscine lombarde, abituate ad essere mostruosamente sovraffollate di poveracci d'estate, adesso con la selezione all'ingresso :asd:
speriamo che chi non può andare in spiaggia non vada a scassare la minchia in montagna.
Non faranno mezza selezione, figurati
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
oggi c'era un tizio nelle piazze col megafono, che incitava alla ribellione perchè era tutta una balla e la gente si doveva svegliare
Nessuno gli ha spaccato i denti?
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Nessuno degli altri paesi con i nostri numeri si sogna nemmeno di riaprire il 4 maggio.
Si apre per ragioni meramente economiche perché nessun indicatore dal punto di vista sanitario ci consiglia di allentare le misure.
Dice ma al Sud i numeri sono più bassi e si potrebbe ma il problema è che se apri solo giù la gente comincerà a scappare di nuovo dalle regioni più problematiche con tutto quello che ne consegue.
Bisognava tenere duro un altro po' anche solo 15 giorni per svuotare ancora gli ospedali e ridurre ancora un po' i contagi.
E invece hanno deciso di sbragare.
Se il virus si diffonde al sud sarà un ecatombe molto peggiore di quella che abbiamo già visto.
Io credo che la gente si sia cagata in mano a sufficienza da adottare comportamenti che quantomeno eviteranno al sud il disastro bergamasco
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Io credo che la gente si sia cagata in mano a sufficienza da adottare comportamenti che quantomeno eviteranno al sud il disastro bergamasco
Il Sud si è relativamente salvato soltanto grazie al lockdown altrimenti con la carenza di strutture e risorse che c'è sarebbe stato 10 volte peggio.
Puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi ma questo virus si propaga in maniera fin troppo facile.
Ripeto fino a che riavviano il lavoro me lo posso far star bene ma mandare la gente in giro a zonzo come ai tempi delle sciate e degli aperitivi è molto pericoloso.
Ok la Cina è una cosa a parte ma anche con i contagi vicini allo zero hanno ancora parecchie restrizioni.
Honk Hong, che aveva riaperto a Marzo dopo quasi 2 mesi, ha dovuto richiudere quasi tutto l'ultima settimana di marzo e rimarranno così almeno fino ai primi di maggio.
A Singapore la situazione è completamente sfuggita di mano dopo le riaperture.
Noi con ancora tutti i contagi che abbiamo e con la nostra proverbiale disorganizzazione apriamo il 4 maggio.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Io credo che la gente si sia cagata in mano a sufficienza da adottare comportamenti che quantomeno eviteranno al sud il disastro bergamasco
:rotfl:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Il Sud si è relativamente salvato soltanto grazie al lockdown altrimenti con la carenza di strutture e risorse che c'è sarebbe stato 10 volte peggio.
E grazie :asd:
Ma sono anche passati due mesi in cui ci hanno bombardato giorno e notte con morti e contagiati :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi ma questo virus si propaga in maniera fin troppo facile.
E questo e' stravero purtroppo :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
:rotfl:
Eddai fammi sperare, eccheccazzo :asd:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Il Sud si è relativamente salvato soltanto grazie al lockdown altrimenti con la carenza di strutture e risorse che c'è sarebbe stato 10 volte peggio.
Puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi ma questo virus si propaga in maniera fin troppo facile.
Ripeto fino a che riavviano il lavoro me lo posso far star bene ma mandare la gente in giro a zonzo come ai tempi delle sciate e degli aperitivi è molto pericoloso.
Ok la Cina è una cosa a parte ma anche con i contagi vicini allo zero hanno ancora parecchie restrizioni.
Honk Hong, che aveva riaperto a Marzo dopo quasi 2 mesi, ha dovuto richiudere quasi tutto l'ultima settimana di marzo e rimarranno così almeno fino ai primi di maggio.
A Singapore la situazione è completamente sfuggita di mano dopo le riaperture.
Noi con ancora tutti i contagi che abbiamo e con la nostra proverbiale disorganizzazione apriamo il 4 maggio.
vedendo le zone di contagio nel mondo, spero sempre che non gradisca il clima più caldo, il vento e l'aria di mare... :look:
ma che gli piacciano lo smog e i nebbioni...
si parla di circolazione nelle regioni, per ora
è che se il 15 dici "oh ma come va bene", è troppo presto per dirlo, quindi i lumbard andranno a giro ad infettare con allegria
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
La riapertura la devi annunciare con anticipo per programmare come farla e permettere alle ditte di adeguarsi alle linee guida per la sicurezza, il problema piuttosto è che a meno 10 giorni (di cui 5 festivi) queste non sono ancora state diffuse.
Non potevano annunciare il 3 che il 4 si sarebbe riaperto
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
mah, pensa ad una spiaggia attrezzata con bar, docce, lettini che ogni giorno cambiano culo...e tutti i clienti in costume da bagno.
Considerando che anche il sudore trasmette il vairus ci vedo parecchie possibilità di contagio.
ma che cazzo dici? :rotfl:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Il Sud si è relativamente salvato soltanto grazie al lockdown altrimenti con la carenza di strutture e risorse che c'è sarebbe stato 10 volte peggio.
Puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi ma questo virus si propaga in maniera fin troppo facile.
Ripeto fino a che riavviano il lavoro me lo posso far star bene ma mandare la gente in giro a zonzo come ai tempi delle sciate e degli aperitivi è molto pericoloso.
Ok la Cina è una cosa a parte ma anche con i contagi vicini allo zero hanno ancora parecchie restrizioni.
Honk Hong, che aveva riaperto a Marzo dopo quasi 2 mesi, ha dovuto richiudere quasi tutto l'ultima settimana di marzo e rimarranno così almeno fino ai primi di maggio.
A Singapore la situazione è completamente sfuggita di mano dopo le riaperture.
Noi con ancora tutti i contagi che abbiamo e con la nostra proverbiale disorganizzazione apriamo il 4 maggio.
non vedo quale sia il problema.
E' stato semplicemente un calcolo di priorità.
Attualmente è più importante riaprire e ricominciare a lavorare
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Se come è vero riaprono bar e ristoranti da Maggio (in Lombardia penso non prima comunque di metà Giugno) ci andrete?
Mio cognato, che ha un ristorante, mi ha detto che probabilmente dovranno mettere il plexiglass tra ogni cliente :rotfl:
Loro hanno i tavolini 80x80, in pratica per far sedere quattro persone dovrebbero posizionare sul tavolo una X di plexiglass e ad ognuno rimarrebbe il proprio triangolo con il piatto e le posate, isolato dal resto dei commensali. E' ovvio che se faranno così al ristorante ci andranno solo pochi paranoici; se invece limiteranno la capienza, favorendo un ragionevole distanziamento ma senza misure da manicomio (quindi niente plexiglass e assurdità simili, ma nemmeno quelle tavolate con venti persone ammucchiate in una stanza a ruttare), io ci andrò senza dubbio.
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
1)Mica ho capito come questa tua teoria starebbe nel mezzo, dato che non è certo nel mezzo, è la versione ufficiale dei cinesi. Problemi che ho con questa versione ? Le domande che ho fatto nel mio ultimo post (
domande mie) e il quale sia il coronavirus che si è ricombinato col coronavirus del pipistrello nè quale sia l'animale che ospitava questo secondo coronavirus nè come si sono infilate/ricombinate nel virus finale certe sequenze dell'HIV.(
domande degli scienziati)
2)Problema con questa teoria ?
Infezione accidentale durante lo studio. Periodo di incubazione asintomatico che non fa intravedere sintomi e danno fatto.
Anche gli amici di Skywolf gli hanno detto che in cina non è che lavorino.....propriamente.
https://chanworld.org/wp-content/upl...-XiaoB-Res.pdf
Botao Xiao e Lei Xiao, due ricercatori del South China Institute of Technology, hanno pubblicato una relazione su come incidenti coi pipistrelli (urine e sangue che vengono a contatto coi ricercatori) siano già avvenuti in passato e su come non tutte le persone trovate con il coronavirus all'inizio avessero contatti col mercato di Wuhan.
Opinione loro ? Certo, assolutamente. Tanto valida come quella degli scienziati che però dicono che è naturale mentre ammettono di non sapere, ripeto, il coronavirus ponte nè l'animale ponte.
Ulteriori studi chiariranno senza dubbi ?
Secondo problema, non è necessario studiare sugli esseri umani per dare ad un virus la possibilità di mutare per poter attaccare gli esseri umani. Come il virus chimera creato nel 2015 ha dimostrato, altri animali posseggono i nostri stessi recettori ACE2, una volta che il virus è in grado di attaccarsi a loro, siamo in pericolo anche noi.
3) Problema con questo ?Pare che in Cina li abbiano già riaperti.
https://abcnews.go.com/Health/wireSt...tends-70135427
Per quale ragione ? Dicono di aver bandito la vendita di animali selvaggi vivi e che ora sia tutto a posto.
Io sono tranquillo perchè so che il wet market non c'entra nulla con la situazione attuale ma tu..... :asd:
Svapa, che aspetti, c'è la nicotina se vuoi ma senza il cancro.
dal solito forum quoto la risposta.
ok, anche qui mi confermi quanto avevo già sentito (dettagli tecnici x me incomprensibili a parte) https://www.hwupgrade.it/forum/image...icon_smile.gif
ma parlando di fantascienza/fantapolitica complottista, "inventare" un modo di fare collage più "fini" non sarebbe... anzi, direi che è proprio quello che cercherebbero di fare laboratori top secret/militari, no? E di certo non verrebbero a raccontarlo in giro.
cioè, un conto è una cosa "fisicamente impossibile", un altro è una cosa "beh, nessuno è ancora stato in grado". Del resto nel 1940 lo stato maggior della marina italiana non pensava che le navi potessero essere "viste" di notte... peccato che gli Alleati avessero inventato il radar, e di certo non l'avevano annunciato al mondo... |
Citazione:
Il problema dei collage più fini è che non ci sono modi per farlo, usiamo enzimi per fare qualsiasi cosa e quelli per funzionare devono legare dei siti predefiniti per svolgere la loro azione.
Per farla semplice, è come se prendessi un testo digitale e creassi un programmino (l'enzima) che va a tagliarti quel testo in parti più piccole. Il problema è che quel programma ha bisogno di "leggere" una sequenza (parole) per funzionare, e nel tuo pc avrai 10 programmi diversi che tagliano il testo in maniera diversa. Ad esempio ci sarà quello che effettuerà un taglio dopo ogni volta che vede la parola "amore", un altro taglia dopo ogni "comunque" che incontra, ecc. È abbastanza semplificato, però come vedi in qualsiasi caso i tagli che potrai fare sono abbastanza grossolani (risulterebbero pezzi più o meno grossi di frase), proprio perché gli enzimi hanno bisogno di legare dei segmenti abbastanza lunghi.
E poi anche qualora ci riuscissero (ma non ci riescono, non possono materialmente funzionare senza sito di legame), rimane il problema del modificare esattamente quella specifica lettera. Quindi prendi il virus e mi dici "il nucleotide (lettera) numero 374 deve diventare da A a C, quello in posizione 738 voglio che diventi una G" e continui così per 5 minuti. "Questo te lo dico perché mi sono messo al pc e ho effettuato per 30 anni modifiche a caso sulla struttura ed ho scoperto che con quelle 30 mutazioni questo virus poi riesce ad infettare anche le molfette. Odio le molfette, facciamolo!"
Ok, come? Io non ho nessun tipo di enzima che possa andare a cambiare quell'A in particolare in posizione 374, né posso scambiarlo con una C. Quello che posso fare è tagliarti via quel pezzo dove è contenuto il nucleotide 374 e metterci un'altra cosa che ti piace di più, ma sarebbe come strappare la pagina del libro dove c'è la parola che non ti piace e sostituirla con la pagina di un altro libro (che devo possedere, perché io non so scrivere). E quella pagina del libro scelto dovrebbe essere identica al testo che voglio inserire. Non esiste
Tu mi dirai "beh, magari i servizi segreti hanno degli enzimi incredibili e nascosti al mondo, così precisi da tagliare non dico le singole lettere ma il prima ed il dopo di una singola parola", il che sarebbe eccezionale rispetto alle capacità che abbiamo adesso, 45 nobel a loro. Però rimarrebbe il fatto che in tutti i libri che esistono al mondo non se ne trova uno dove sia scritto "AMATRICICNA", dove quella seconda C è la famosa lettera in posizione 374 che mi avevi chiesto di cambiare.
Stesso discorso va fatto per tuuuutte le altre mutazioni puntiformi che hanno reso questo CoV-2 un virus nuovo, con un nuovo nome ed un indirizzo di casa, oltre all'inserimento a pagina 200, quinta riga, dopo la terza parola, di un neologismo di mia invenzione...se non ci fosse il problema che sono analfabeta e non so scrivere
altra aggiunta sisonoio e fine della storia.
Citazione:
Figurati. Cmq si passa dall'altamente inverosimile all'impossibile (a meno che non ci sia qualche rivoluzione incredibile, ma al momento è proprio fantascienza) se consideri il fatto che né noi, né la natura, siamo in grado di scrivere qualcosa da 0. Le mutazioni che vanno a cambiare "le parole" o ad inventarne di nuove sono un fatto randomico e causale che avviene mentre alcuni enzimi che chiameremo per comodità "amanuensi" ricopiano il libro. Questo in natura e specialmente con i virus (non hanno l'enzima supervisore che bacchetta l'amanuense in burn-out da lavoro e corregge) avviene relativamente di frequente, ma affinché succeda ci vuole un altissimo numero di replicazioni nell'ospite di base (il pipistrello), altrettante in un secondo ospite (che sia il pangolino, il serpente, la civetta, il maiale, ecc) per arrivare poi ad azzeccare casualmente il giusto codice della cassaforte che apra la possibilità di contagiare l'uomo. Ed è tutto casuale, noi possiamo sapere che forma di ligando deve arrivare ad assumere per avere un'affinità sufficiente per il recettore x, ma come detto non sappiamo scrivere, possiamo solo osservare volta per volta il virus (facendo ricerche come quelle eseguite a wuhan) e vedere come se la combina, al limite giocarci un po' noi, ma sempre col bricolage usando pezzi di RNA presi altrove che risulterebbero evidenti a chiunque vada ad effettuare il sequenziamento genico del nuovo virus/frankenstein)
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ma piu' che altro i voli aerei non possono proprio garantire la sicurezza a prescindere a meno di mettere un posto ogni 15. Sei in uno spazio chiuso per almeno un ora senza ricambio di aria, se riaprono i voli allora fare il lockdown non è servito veramente nulla, è evidente che la riapertura deve escludere alcuni settori, e i voli aerei sono uno di quelli
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Con gli aerei e' un grosso cazzo nel didietro :asd:
Che poi che cazzo rido, io ho 600 euri di biglietti aerei prenotati per inizio luglio :bua:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
vedendo le zone di contagio nel mondo, spero sempre che non gradisca il clima più caldo, il vento e l'aria di mare... :look:
ma che gli piacciano lo smog e i nebbioni...
si parla di circolazione nelle regioni, per ora
è che se il 15 dici "oh ma come va bene", è troppo presto per dirlo, quindi i lumbard andranno a giro ad infettare con allegria
Nope! :caffe:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
tra l'altro io al mare come ci vado? di solito vado in aereo, in auto sarei da solo con mio figlio, e son 750 km :uhm: Dovro' fermarmi ogni ora :smugpalm:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Con gli aerei e' un grosso cazzo nel didietro :asd:
Che poi che cazzo rido, io ho 600 euri di biglietti aerei prenotati per inizio luglio :bua:
eh...sono cazzi
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Che poi che cazzo rido, io ho 600 euri di biglietti aerei prenotati per inizio luglio :bua:
ti ci soffi il naso :smug:
-
Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damon
Il Sud si è relativamente salvato soltanto grazie al lockdown altrimenti con la carenza di strutture e risorse che c'è sarebbe stato 10 volte peggio.
Puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi ma questo virus si propaga in maniera fin troppo facile.
Ripeto fino a che riavviano il lavoro me lo posso far star bene ma mandare la gente in giro a zonzo come ai tempi delle sciate e degli aperitivi è molto pericoloso.
Ok la Cina è una cosa a parte ma anche con i contagi vicini allo zero hanno ancora parecchie restrizioni.
Honk Hong, che aveva riaperto a Marzo dopo quasi 2 mesi, ha dovuto richiudere quasi tutto l'ultima settimana di marzo e rimarranno così almeno fino ai primi di maggio.
A Singapore la situazione è completamente sfuggita di mano dopo le riaperture.
Noi con ancora tutti i contagi che abbiamo e con la nostra proverbiale disorganizzazione apriamo il 4 maggio.
Ma veramente a me fanno molta più paura i pendolari ammassati sui mezzi per andare ad ammassarsi in fabbrica o in un ufficio della gente a zonzo in spiaggia o al parco, del resto la stessa influenza si trasmette di meno in estate per il semplice fatto che la gente passa meno tempo stipata in luoghi chiusi