Assolutamente.
Se Conte non le fa passare i confini divento fan di Salvini, però.
Visualizzazione Stampabile
Tutto il discorso è fallato alla base :asd: esistono una serie di diritti fondamentali che sono, appunto, fondamentali, come il diritto al lavoro, il diritto alla salute, il diritto all'istruzione e why not, il diritto ad avere una vita sociale.
Chi sostiene di blindare tutto in eterno sostiene che il diritto zero, il più fondamentale di tutti, è il diritto alla salute. A parte che se fosse così, e se è IL diritto fondamentale, allora chi lavora nella sanità dovrebbe starsene a casa (sono i più esposti e hanno diritto tanto quanto gli altri :boh2: ), ma qui si sta facendo passare l'idea che vengano fatte scelte del tipo economia vs salute, che le restrizioni servono a tutelare il diritto alla salute.
Vero in parte, ma allora vorrei sapere perché siamo il paese occidentale con più morti per abitanti, il tutto mentre di fatto si sono sospesi il diritto al lavoro, all'istruzione e un'altra mezza dozzina di diritti fondamentali con la scusa della salute. Questo nonostante il resto del mondo ci invidi e ci abbia preso come modello, parola di Giggino e Giuseppi.
La verità è che non si sta tutelando una benemerita sega, la scelta è stata quella di non scegliere e andare dove tira il vento in base a quanto si caga addosso la popolazione e prendere decisioni transitorie che non tutelano nessun diritto fondamentale.
Da Febbraio a Settembre e poi da Settembre a Dicembre, ancora zero sul potenziamento dei mezzi pubblici (ma a me che cazzo me ne frega ammè se tra un mese riaprono le scuole, è Natale PEPEPEEEEE :smugdance: ), zero sull'incentivo/obbligo allo smart working, piano vaccinale in ritardo in ogni suo aspetto (dalla logistica all'approvvigionamento all'effettiva campagna di vaccinazione).
Pensa un po', tutte cose che permetterebbero davvero di tutelare il diritto alla salute e contemporaneamente quello al lavoro e all'istruzione e avere meno restrizioni da mongoli tipo i ristoranti aperti a pranzo e chiusi a cena perché sì.
Ma ovviamente per chi sostiene il primato del diritto alla salute non esistono soluzioni pratiche, esiste solo l'on/off di aprire o chiudere a casaccio anche di fronte all'evidenza dei fatti che non è sufficiente né sostenibile (vedi regioni rosse con x contagiati e y morti che dopo un mese diventano arancioni o gialle con 3x contagiati e 3y morti :boh2: )
Hai detto "il vero motivo" che significa che gli altri non sono veri motivi ma solo cazzate di facciata.
Quello che è rimasto è il fumo passivo nelle abitazioni private. Se devo scegliere tra i morti per fumo passivo e la polizia che entra in casa a vedere se fumi, scelgo i morti grazie.
Scusa credevo che giocassimo a dire cose idiote e mi adeguavo.
Ci sono gli smartphones con le videochiamate, le tariffe con chiamate illimitate e decine di giga di internet in 4g, se serve si sta chiusi in casa qualche settimana senza rompere il catzo, altro che gne gne vita sociale, una volta tanto che sfruttino il telefono per un motivo valido
This.
Si è scelto di non agire perché non sanno che fare.
Contagi in aumento a settembre ma gente che fottesega? Naaaa va tutto bene.
50k? Allora coloriamo l'Italia.
In calo ma sempre alti ma si avvicina natale? Va tutto bene uscite pure.
In tutto questo è stato fatto esattamente quanto in estate: un cazzo. Dal 7/1 si torna a scuola sugli stessi mezzi di settembre. Delle due l'una: non ci si è contagiati sui mezzi ( e allora dove? E avete fatto qualcosa per sto reale motivo? Ah no?), sì ma non sapete che cazzo fare e manco ci provate. In entrambi i casi ormai la gente se ne fotte sempre di più e con sti politici manco posso dare torto del tutto
Li contano diversamente, ma nel senso opposto a quello che credi.
Vale a dire: il divario tra Italia e Francia si allarga se si guardano i dati sulla mortalità complessiva invece dei dati ufficiali sui morti per covid; perché ne risulta che la Francia i suoi morti non li sottostima, noi invece sì. Stesso discorso (niente sottostima) per Belgio e Germania, mentre Spagna (che trucca i dati fin da maggio) e Regno Unito (dove se muori dopo più di 28 giorni non ti contano come morto di covid) sottostimano più di noi.
Abbiamo più morti degli altri semplicemente perché abbiamo aspettato di più ad adottare restrizioni serie, specialmente la chiusura di quei covidifici che sono bar e ristoranti; e la letalità apparente è più alta perché continuiamo a fare meno tamponi di Paesi simili a noi per dimensioni - la Francia ne fa il doppio ed ha avuto un picco di 70.000 contagi, noi l'abbiamo avuto di 40.000 solo perché tamponavamo poco. In realtà abbiamo avuto almeno 70.000-80.000 contagi reali, non è che i nostri contagiati muoiano più degli altri, è che gran parte dei nostri asintomatici non li rileviamo da settimane.
Daje Giuseppi :smug:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
ma in italia nessuno ha mai saputo cosa fare su niente, ne ha mai fatto niente di che, almeno da quando seguo la politica io e cioè dagli ultimi 20anni a questa parte :boh2:
da che ho memoria, il nostro paese è sempre stato allo sbando, col timone in mano a gente meh senza che nessuno sappia la rotta da seguire o sappia dove andare :nono:
il miracolo italiano è che pur andando alla deriva, continuiamo a non affondare :sisi: ed è un miracolo davvero che non siamo diventati un paese del terzo mondo o in guerra civile perenne..perchè la differenza tra noi e i paesi dell'america del sud è molto risibile :sisi:
L'apparenza è un elemento fondamentale da vendere all'opinione pubblica, l'ipocrisia per cui a parole sta a cuore la salute del cittadino minacciata dal fumo, dalle droghe, dal mancato uso del casco, delle cinture di sicurezza, etc.
C'è anche la possibilità di vietare del tutto il fumo, se l'obiettivo è quello di tutelare i poveri coinquilini inermi. Così la polizia può dedicarsi ad attività più utili, tipo inseguire i runners con i droni.
Ci stai riuscendo da dio.
C'è anche la possibilità di comprendere che c'è un limite tra tutela e libertà personale e quel limite è per forza arbitrario e va stabilito col buon senso.
Per te tutto ciò che non è vietare tutto (proibizionismo che peraltro si è rivelato storicamente efficacissimo) equivale a "sbattersene il cazzo". Per me invece tutti i divieti sul fumo sono stati una grande vittoria, oltre a quello si ricade nella libertà delle persone e se uno vuole aumentare i rischi di morire fumando, mangiando merda, facendo zero attività fisica, per quanto mi riguarda è libero di farlo.
Ma la realtà è che sono tutte chiacchiere perché l'unico tuo vero punto è mescolare cose che non c'entrano un cazzo come tumori e infarti giusto per portare avanti la posizione "tutti a menarla col covid quando X milioni di persone muoiono di Y", ignorando continuamente il punto fondamentale che rende le cose differenti. Ma se non ci sei ancora arrivato non credo si possa fare altro.
a giudicare dallúpdate post conferenza di conte dovrebbe essere cosí.
Le quarantene per chi torna dall’estero
Dal 10 dicembre, per chi torna da uno dei 27 Paesi della Ue, c’è l’obbligo, prima di partire per l’Italia, di fare il tampone e presentarlo all’arrivo: se è negativo, si può entrare senza dover fare la quarantena. Chi arriva da un paese extra-Schengen dovrà comunque fare la quarantena. Dal 21 dicembre e fino all’Epifania scatta una regola più rigida: tutti coloro che torneranno dall’estero dovranno osservare il periodo di quarantena. Ad esempio, sarà possibile andare a sciare in Austria o in Svizzera, ma al ritorno bisognerà chiudersi in casa e restarci per dieci giorni seguendo le regole del confinamento precauzionale. Per evitare la quarantena bisognerà rientrare in Italia prima del 20 dicembre.
quindi per la georgiana quarantena obbligatoria e via a schoparehhhhhhh
Discorso di Conte esattamente come previsto
"Riempite i centri commerciali, spendete a più non posso, poi a Natale chiusi in casa senza vedere nessuno mi raccomando"
Bon, i provvedimenti dell'ultimo mese stanno funzionando.
Numeri alla mano.
---> "non hanno fatto nulla, non sanno che fare, incapaci".
Si oscilla tra "tanto i dati sono finti" e "ma tanto sarebbero scesi da soli".
Bene.
In vista del Natale, si dice che se le curve tengono questo andamento è probabile che da qui a due settimane tutta l'italia possa essere gialla.
Proprio per questo, e considerando il periodo particolare, si inaspriscono le restrizioni di base.
Si blocca lo spostamento tra regioni, si rende praticamente impossibile fare viaggi all'estero (pena la quarantena a ritorno che ti sega la metà delle ferie), si ostacolano gli spostamenti nei giorni di festa.
Si lascia il coprifuoco, non si riaprono i ristoranti, non si aprono le piste da sci, non si riaprono i cinema ed i teatri, non si riapre la scuola, si bloccano le crociere.
Non si riapre nulla, tranne orari più lunghi per i negozi per far spalmare di più la gente e limitare gli assembramenti.
E, dove non si può arrivare con i divieti, si raccomanda caldamente di non fare gli stronzi nella vita privata.
---> "liberi tutti"
Benissimo.
Tutto chiuso fino al 2021.
https://media3.giphy.com/media/lTpme2Po0hkqI/giphy.gif
Bof a me del cenone di capodanno portasega: non l'ho fatto gli anni scorsi e non lo faro neppure a sto viaggio.
Mi gira invece di piu le palle non poter andare il 26 a pranzo da mia madre con mia sorella e i nipoti.
Ti dici "evvabbe', e' un sacrificio per evitare una terza ondata".
Poi ci rifletti un attimo e capisci che non serve a un cazzo e la terza ondata ci sara' comunque, ti girano ancora di piu' le palle :facepalm:
- - - Aggiornato - - -
Appunto, e dopo?
Tutti in vacanza e gg a Conte e al dpcm :smugranking: