e chi se ne fotte?
tanto a un certo punto faccio altro, e quando riapro la discussione son passate 7 pagine e mi son dimenticato anche di cosa ho detto l'ultima volta, generalmente
- - - Aggiornato - - -
poi l'irrazionalità totale del green pass e della sua appplicazione mi pare sotto gli occhi di chiunque voglia vederla
poi chi non la vuole vedere non la vede
e prima che qualcuno "ah, ma tu avevi detto di essere favorevole al GP"
Prego notare che, a domanda, risposi testualmente che il GP lo trovo "Accettabile"
Non ho scritto "Opportuno", "Provvidenziale", "Salvifico"
Io cerco sempre di scegliere le parole![]()
Ah ma tu avevi detto di essere favorevole al GP
E quindi ieri entro in questo bar per prendere il caffè no?
Consumo al banco, quindi non mi serve esibire Gp.
Entra uno e va alla slot per giocare.
"No, serve il GP"
Pensiero mio mentre sorseggiavo: "io bevo ed ho la mascherina abbassata, accanto a me altre persone con mascherina abbassata, non mi serve gp; quello giocherebbe con la mascherina sul grugno, isolato fra l'altro, e ha bisogno del GP"
La signora non gli ha neanche restituito l'euro che aveva inserito (giustamente, direi), gli ha detto "la prossima volta chiedi, poi lo sanno tutti che per giocare serve gp".
sulla 1 non sono del tutto certo neanche io ovviamente, è più una sensazione.
la 2 è evidente
- - - Aggiornato - - -
arrabbiarti non migliora la situazione
- - - Aggiornato - - -
ecco vedi Damon, ora vado via.
Se mi sbranano, lo vedo da telefono, con cui non posso certo mettermi a rispondere in modo troppo articolato.
Quindi lascio perdere fino a sera, quando poi generalmente fa troppo caldo per leggere![]()
Si, mi sembra come quando intervistavano Simoni prima di ogni Juve-Inter
Sulla 1 a me sembra che non sia più così.
E' certamente così quando il sistema va in crisi, ma attualmente la situazione è gestibile e gli appuntamenti vengono dati senza problemi.
Stiamo sempre parlando di sensazioni personali che valgono quel che valgono (mio cognato ha preso tre visite recentemente e tutte in tempi brevi, mia sorella una e pure lei scialla, idem mia suocera per le analisi o la mia ragazza per un'altra visita.... e son tutte cose non "urgenti"), ma siamo ben lontani da quando praticamente il lab dell'ospedale era riservato alle sole urgenze e dovevi aspettare due mesi o andare dal privato, ecco.
Tra l'altro non capisco esattamente in che modo i giornalisti che snocciolano i numeri del contagio possano impedire ad un ospedale di prendere in carico i cardiopatici, ma ok
Senza contare che la "soluzione" di Zangry (riapriamo, la gente ha voglia di tornare a vivere. Buonsenso e sicurezza) tenderebbe proprio ad andare in direzione di un peggioramento, di un maggior carico sugli ospedali e quindi di una maggiore difficoltà a seguire gli altri.
Ma parlo da esterno, sicuro lui ne sa più di me.
Sulla 2:
Son d'accordo che alcune cose sono assurde, ma la maggior parte sono semplicemente compromessi con le esigenze economiche di qualcuno o l'oggettiva impossibilità di controlli.
Faccio qualche esempio.
La concessione relativa al bancone può aver un senso se la vedi così: faccio lavorare i bar con tutti almeno per cornetto e cappuccino, ipotizzando che se sei in piedi al bancone rimarrai dentro la struttura meno che se ti siedi al tavolo o ti metti a giocare alla slot.
Con la Delta ci dicono che probabilmente bastano pochi secondi di contatto ravvicinato per contagiarsi, quindi probabilmente in se è una stronzata, però me la gioco sul fatto che se prendi il caffè al bancone stai mediamente dentro 2 minuti, se ti siedi al tavolo col giornale ce ne stai 10.
Ha poco senso che per andare a vedere un concertino in piazza all'aperto debba avere il GP, mentre sui mezzi pubblici no?
Assolutamente si, ma chi cacchio li controlla i GP sui mezzi pubblici?
Andavano installati dei lettori vicino gli ingressi, ma dovevi partire due mesi fa... senza come fai a controllare i GP sui bus di roma, per dirne una?
A parte che una cosa è restringerti l'accesso all'interno di un ristorante (praticamente nulla), un'altra è impedirti di prendere i mezzi pubblici... hanno due impatti completamente diversi.
Quindi si, puoi pure metterlo ma allo stato attuale delle cose sarebbe l'ennesima regola che esiste solo sulla carta.
E c'è in generale da tener conto che il GP è stato messo in un momento in cui milioni di persone non sono ancora vaccinate perchè non hanno ancora avuto il tempo e modo di farlo: in una situazione del genere chiude troppo sarebbe troppo impattante per chi avrebbe voluto ma ancora non ha. Devi tener conto anche di questo.
Viceversa trovo ridicolo chiederlo per andare in un parco all'aperto solo perchè tecnicamente considerato "museo", chiederlo per un parco giochi all'aperto, chiederlo per eventi e concerti indipendentemente dalle dimensioni (come fai a mettere nello stesso certo un concerto di Vasco con uno di un gruppetto folk del paesino?) e via dicendo.
Cmq è estate, con la stagione turistica nel pieno.
Probabile che a settembre/ottobre alcune concessioni "poco logiche" che ci sono attualmente vengano segate
Ultima modifica di Bobo; 12-08-21 alle 09:22
Cari amici, perfino illustri clinici come il Prof. Zangrillo certificano che non esiste nessuna emergenza e che è ora di smetterla col terrore quotidiano, che i sinistri vogliono invece continuare a diffondere per conservare i pieni poteri. E' ora di farla finita, è ora di liberarci della paura, liberarci della burocrazia, liberarci degli Speranza, delle Lamorgese e di tutti coloro che vogliono tenere chiusi in casa gli italiani per dare le città in pasto ai clandestini. Siete con me?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Simoni aveva ragione da vendere però
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Interisti
- - - Aggiornato - - -
Cmq, tornando un attimo sulla storia GP poco logico e via dicendo.
Sto notando (non è il caso di kyashan, parlo più in generale) che molti degli appunti su questa cosa vengano da persone che in realtà sono totalmente contrarie al GP.
Quindi senti cose del tipo: "perchè mi chiedi il GP per prendere Italo e non per metro e regionali che sono sempre strapieni? Vedi che non c'è logica, NO GP!!"
Al che mi verrebbe sempre da chiedergli: "Ok, hai ragione. Allora mettiamo l'obbligo di GP sia su Italio che su tutto il trasporto pubblico locale. Ed hai ragione, che senso ha non chiedermelo se sono al bancone e chiedermelo se sto alle macchinette? Mettiamo obbligo di GP per entrare in tutti i bar e ristoranti, indipendentemente da dove stai consumando. Ed hai ragione, perchè chiedermi il GP per sentire un concerto all'aperto però poi se mangiamo in due tavolini a mezzo metro di distanza posso non averlo? Mettiamo il GP anche per i tavoli all'aperto dei ristoranti, ok?"
Chissà se ne sarebbero contenti![]()
Ma ovviamente è così. Chi sostiene l'utilità del GP non pensa che queste regole illogiche e apparentemente in contrasto tra loro non ci siano, pensa che comunque richiederlo per alcune cose sia meglio che niente, perché alla fine il vero scopo del GP è forzare quante più persone possibile a vaccinarsi.
Ancora niente tosse fulvio
Ieri altra gran strofinata di uochi in metro dopo aver appoggiato la mano ovunque
Son rarissimi i casi di virus preso da superfici, al massimo ti becchi altro
https://www.bufale.net/si-crede-al-m...il-green-pass/
Ottimo
- - - Aggiornato - - -
A sto punto mi pare più probabile che sia lui a poter attaccare qualcosa ad altri![]()