statisticamente sarà interessante comparare quanti morti ci sono stati negli stessi mesi gli anni precedenti e confrontarli con quelli di quest'anno.
statisticamente sarà interessante comparare quanti morti ci sono stati negli stessi mesi gli anni precedenti e confrontarli con quelli di quest'anno.
Motus in fine velocior
Parlava pure di navi da crociera ma Approved lo stesso
I dati di oggi sono terribili
Poi sbaglio io a incazzarmi se la gente non rispetta le regole
Di sto passo non se ne esce...
No ma tranquillo, non sono ancora passati esattamente 14 giorni dalla quarantena
14? ricorda che è il virus delle libertà!![]()
Motus in fine velocior
Non siamo ancora a 14 giorni dalle misure più restrittive, anzi proprio oggi e domani ci si aspettava il picco. Se va bene migliora dopo il weekend.
Troppi morti comunque
E domani passiamo la Cina per numero di morti!!! E chi ci ferma più!!
Germania e Spagna si danno da fare, ma lottano giusto per il secondo posto direi. Iran squalificata perché trucca i risultati!
C'è una marea di gente che dice che i dati sono tutta una farsa ed è un'influenza come tutte le altre, che continuano ad uscire e se ne fregano delle restrizioni, che l'avvocato ammiocuggino può dimostrare che i decreti sono contro la costituzione, che stanno usando la scusa per sottomettere la popolazione e instaurare la dittatura e tutte cose di quel tipo.
Il tutto aizzato da diversi youtubers.
Schizofrenia paranoide dilagante.
Ma cosa c'entra.
I morti di oggi tra incubazione, comparsa dei sintomi e peggioramento fanno parte dell'onda di contagi antecedente al lockdown. Ragionate in prospettiva, perdio.
Siete peggio dei miei conoscenti che mi pigliavano per il culo quando facevo scorte a fine gennaio e ora mi pigliano per il culo perchè sono troppo poco preoccupato.
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
speriamo che si muovanoSei comuni del distretto sud verso la chiusura. Tosi: scelta sofferta ma necessaria
18 mar 2020 11:14 ~ ultimo agg. 15:24
Riccione, Cattolica, Misano Adriatico, San Giovanni in Marignano, Morciano e San Clemente sono i comuni della zona sud della provincia che, in questo momento, sono più esposti al coronavirus. I sindaci di questi territori sono pronti a chiedere un ulteriore sacrificio ai propri cittadini: una proposta forte ma ritenuta necessaria.
“Abbiamo chiesto, con grande sacrificio, di fare un passo in avanti – spiega il sindaco di Riccione Renata Tosi a Tempo Reale (Icaro) – e di chiudere a breve le attività lavorative. Chi abita in questi sei comuni inoltre non deve poter uscire dal territorio e neppure devono essere consentiti ingressi. Lo facciamo per salvaguardare noi e il resto della provincia che ancora non ha numeri così elevati. Formeremo una sorta di zona cuscinetto capace di difendere il resto del territorio“, dice.
La proposta formulata dopo un confronto continuo con la prefettura e tutti i sindaci, sarà presentata alla Regione ma dovrà anche avere il via libera del ministero della salute.![]()
Guardando i dati dell'Italia mi pare si sia in pieno punto di flesso per quanto riguarda le percentuali di nuovi contagi.
Poi ovvio che il numero dei contagiati sale (DOH!), ma il dramma sarà far capire che una volta svallato il momento critico bisogna continuare a stare stretti per dell'altro tempo - la fatica della salita non è minore della frenata della discesa, per così dire.![]()
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.