That momento in cui you rendi conto that Recidivo non era poi tanto bad.
That momento in cui you rendi conto that Recidivo non era poi tanto bad.
Non sono 2-4 settimane dove devi tenere duro def. Sono 3-6 mesi. Credere alla favoletta che raccontano ai bambini per non farli agitare non cambierà le cose.
I tedeschi sono più onesti con la loro cittadinanza, e più rispettosi della loro intelligenza. La Merkel ha detto ci vorranno almeno sei mesi di isolamento. Non credo fosse ubriaca al momento del messaggio.
Qui siamo ancora al "forse", "ma", "se fate i bravi"...
- - - Aggiornato - - -
È stato appurato in 20 post successivi che su parlava metaforicamente. Ma li leggi?
- - - Aggiornato - - -
Offese e minacce solo per aver espresso un parere? Fatti un favore e togliti il blu dal nickname.
Magari come persona se lo conosci è pure bravo e simpatico, e su alcune cose aveva ragione lui e torto io.
Ma quelle reazioni erano da disagiato, e sta gente non sai davvero mai poi cosa può scattargli in testa.
Oh poi c'è pure chi osanna Hitler a sto mondo, si può tranquillamente osannare Recidivo.![]()
Beh, siamo d'accordo spero che una cosa sono le accise da 0.00003 centesimi a litro (che poi basterebbe cambiargli nome togliendo riferimenti all'etiopia e stop, se quei soldi ti servono) e ben altra una restrizione importante alle libertà personali.
Se da domani cominciassero a monitorare tutti i nostri spostamenti tramite cellulare sul modello non dico cinese, ma almeno coreano... secondo te davvero a fine emergenza continueremmo ad essere monitorati in quel modo?
In Italia?
Il punto secondo me è che la singola persona può essere ragionevole, la massa no.
E si finisce col più classico "per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno"
Un ragazzo che, anche per la sua sanità mentale, esce 3 volte a settimane a correre in strada per conto suo non è un problema e non aumenta in alcun modo il contagio.
100 ragazzi che vanno a correre al parco, si mettono a fare esercizi sulle sbarre comuni e poi magari si fermano a chiacchierare per venti minuti diventano viceversa un problema.
O delle famigliole che vanno a prendere aria e poi, inevitabilmente, i bambini si avvicinano e fanno per giocare tra loro.
Poi si, se ti dicono di rimanere in zona, devi rimanere in zona.
Anche perchè in una situazione del genere andarsi a verificare tutte le possibili eccezioni aggiunte complessità al sistema dei controlli e non aiuta nessuno.
Detto l'altro giorno: io potrei caricarmi la canoa ed andare a farmi un'oretta di relax al lago.
Sulla carta non metterei a rischio nessuno, perchè in mezzo ad un lago vuoto vorrei sapere chi posso contagiare... ma dovrei farmi 40km di auto e mi hanno detto di no.
Quindi stop, al massimo mi faccio la passeggiata qui sotto come i vecchi e stop.
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
Però hanno detto abbastanza chiaramente che in una società "individualista" (era messo meglio, mo non mi viene il termine giusto) come la nostra c'era la necessità di andare per step per far abituare la gente all'idea
Mi pare ieri abbiano detto che la chiusura completa andrà sicuro oltre il 3 aprile.
Credo anche che vogliano vedere gli effetti della chiusura la prossima settimana, per capire un po cosa si possa rimodulare e cosa no.
In ogni caso sicuro si andrà almeno per tutto aprile, imho.
Anche perchè è evidente che appena riapri, riparte pure il contagio... quindi se decidi di riaprire deve essere in una situazione di "controllo", che ti permetta di intervenire subito e ad hoc sulle singole situazioni.
Fino a quando non si spegne il focolaio lombardo (e mi stupisco che non abbiano davvero chiuso tutto lì), penso sia impossibile allentare la stretta generale.
Eccome. Io in una nazione dove c'è una magistratura che fa politica ogni minuto, dove governano dei paranoici incapaci come i five stars, il potere di controllare gli spostamenti di chiunque a piacere non glielo voglio dare.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
io abito in centro, zona piazza cavour
si vede pochissima gente
più traffico dalle 18, ma credo sia per lo più gente che torna dal lavoro
se esco, esco dopo le 18.30 quando stacco dall'"ufficio" in casa, faccio il giro degli isolati, butto via la spazzatura.. c'è un po' più di gente all'alimentari, ma si entra due alla volta (e consegnano a casa, quindi niente file)
Sono però molto tumulato in casa, anche per mia mamma, quindi ho poca visione della zona fuori dalle vie vicine
Dovevo andare in posta ma hanno deciso che faranno entrare una persona alla volta. Risultato? 20 persone all'ingresso a respirare Coronavirus altrui per ore. Son tornato a casa e ci riprovo verso l'orario di chiusura. Il bello è che comunque potevano aprire 2/3 sportelli mantenendo comunque due metri di distanza tra uno sportello e l'altro. Una posta da 6 sportelli in cui lavora uno solo. Un po' come i supermercati in cui aprono due casse su 18 così la gente deve accalcarsi in fila.
mentre in italia si lucidano i fucili da cecchino per sparare ai ciclisti e corridori in germana si chiede di fare uno sforzo e di usare la bici per recarsi al lavoro se possibile, perchè -sorpresa delle sorprese- andando in bici è davvero difficile infrangere il metro di distanza, mentre con i mezzi pubblici il rischio è spaventosamente più alto,
https://www.spiegel.de/auto/corona-k...3-1fd1ff094c3f
Ultima modifica di pasquaz; 19-03-20 alle 11:22