Ma adesso che c'e' lo stay home in usa, quanti casi di pesataggi "polizia brutta e cattiva" salteranno fuori?![]()
23 MARZO 2020 07:48Coronavirus, il Papa: pregare con coraggio, quasi "minacciando" Dio
In un periodo difficile come questo, tra lutti, paura e limitazioni provocati dal coronavirus, occorre pregare sempre "con fede, con perseveranza e con coraggio". Lo ha detto il Papa nell'omelia della messa a Santa Marta invitando a non pregare solo a parole "come i pappagalli": bisogna invece avere il "coraggio di andare avanti" nella preghiera "quasi, non voglio dire una eresia, 'minacciando' il Signore".
![]()
Motus in fine velocior
faccio una domanda agli AVVOCATI o chi ne sa di legge sul forum
tra un decreto legge e un'ordinanza regionale, chi ha più valore su chi?
esempio:
venerdì in emilia romagna, nella provincia di Rimini, è stata emessa un'ordinanza regionale che chiude le attività produttive, tranne quelle che hanno produzioni/ordini in corso (e già qui si apre il mondo che non è chiaro se io ho degli ordini già prefissati con spedizione nei prossimi mesi non si capisce se posso tenere aperto o meno, ma soprassediamo).
domenica è uscito il nuovo decreto legge che indica le attività che possono rimanere aperte
ora alla luce di questi due "documenti"
se io nella provincia di Rimini, ho un'attività lavorativa che ha delle produzioni in corso/ordini (rispettando l'ordinanza regionale), MA non è tra quelle che possono rimanere aperte, posso rimanere aperto (andando contro il decreto legge)?
se io nella provincia di Rimini, ho un'attività che non ha più ordini di produzione/spedizioni (e quindi secondo l'ordinanza regionale devo chiudere), MA è tra quelle che possono rimanere aperte (secondo il decreto legge), posso rimanere aperto?
mi sa che oggi sindaco/prefetto/parti sociali e chi più ne ha più ne metta, si scervelleranno per trovare una risposta![]()
ti direi il decreto legge, ma potrei sbagliarmi
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
del prefetto di Riminiperò sarà da capire che legge applicheranno
ma è anche un pò se ti fermano per strada a Rimini, ti chiedono dove vai, te dici al lavoro, ti chiedono se è un'azienda tra quelle ritenute stratetiche dal nuovo decreto, te dici NO MA l'ordinanza regionale dice che può stare aperta visto che abbiamo degli ordini incorso, quelli ti fanno la multa a te e all'azienda o no?![]()
Vi informo che allo stato attuale il Governo ha bloccato anche la filiera dell’acciaio.
Quindi fonderie e trasformazione dell’alluminio fermi. Trasformazione dell’acciaio ferma.
Ad oggi mancano le istruzioni operative all’INPS per i 600€.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Linko un bell'articolo (come tutti quelli di medium che ho letto sull'argomento)
L'avevo letto all'uscita, ma ieri il CICAP lo ha condiviso in versione italiana, quindi può far comodo
Notevole la differenza di efficacia dell'approccio tra chi ha vissuto sulla propria pelle Sars e/o Mers, e chi no... con relativi coefficienti stimati di letalità.
E preoccupante il ritardo con cui questi ultimi hanno reagito alla questione.... la Cina in proporzione è intervenuta molto prima ed in maniera molto più rigida nella zona focolaio: da capire se noi (e gli altri occidentali) ci siamo mossi quando i buoi erano già scappati o se c'è ancora la speranza di spegnere il focolaio ed entrare in una condizione di "gestione" del fenomeno.
Perchè l'alternativa, ovvero che tempo poche settimane e quello che stiamo vedendo in Lombardia lo vedremo ovunque, sarebbe veramente una brutta brutta brutta prospettiva.
Incrociamo le dita.
Ma infatti il senso di quell'articolo non è "ODDIO, LO AVEVANO PREVISTO!!! COMPLOTTO!111!"
Se senti diversi virologi/epidemiologi, che partisse una pandemia non era questione di "se" ma solo di "quando".
Non a caso c'erano già a livello mondiale dei piani pandemici per contrastare un evento simile.
Che non sembrano aver funzionato benissimo, a dire il vero... ma a sentire la Capua era robba vecchia di 20 anni e nel frattempo il mondo è cambiato.
A parte il fatto che son cose che cmq richiedono fondi, e la politica tendenzialmente è restia a spendere per la prevenzione di cose che "potrebbero" succedere, quando ne hai altre più immediate (e che garantiscono maggior rientro immediato in termini di consenso).
Quanto piuttosto: non troppo positivi i risultati della simulazione
Speriamo di riuscire a far meglio, se no so cazzi davvero.
Ma più che quello, è che sarebbe davvero stupido togliere una droga ad una popolazione di tossici nel momento in cui li costringi pure a stare ai domiciliari con la paura di una pandemia in corso.
Se vuoi far ammazzare la gente, allora togliergli le sigarette ora è il modo giusto.
Ricordo che ad inizio epidemia, lo stato centrale si è rifatto contro alcuni provvedimenti presi in autonomia dalle regioni... quindi ti direi che il primo ha sicuramente la precedenza sulle seconde
Però boh![]()