Magari lui ci credeva davvero in quello che faceva, il che lo rende ignorante, ma non disonesto. Gli avvocati che fanno assolvere pedofili e terroristi non sono a loro volta criminali.
Poi oh può non piacerti ci mancherebbe, ma dimmi una persona, solo una che vedresti meglio di lui adesso.
Ps: ma qualcuno che stimi a parte te stesso nel mondo esiste?![]()
Voi a che ora andate a far la spesa, per trovar meno fila?
Stamattina, dopo più di una settimana, provo ad andarci e c'era una coda mai vista, il quadruplo della volta scorsa.
Roba da aspettare 1 ora o più.
Fila di carrelli che si faceva tutto il parcheggio, poi continuava nel secondo parcheggio e poi nel marciapiede in strada....
Forse megliio sulle 13-14 quando la gente mangia o ha appena mangiato ed è in relax?
Non è manco per la scocciatura di far la fila, è che con la maschera che ho io, con respiratori e occhiali protettivi, non si respira una mazza e dopo così tanto tempo mi gira un po' la testa.
dottoressa venuta, le ha fatto due tamponi, uno nel naso su su in cima che le ha dato un bel fastidio, e uno in golaovviamente il tutto a finestre aperte
![]()
ho letto che le ore migliori sono apertura, pranzo e chiusura. o cercare altri supermercati meno affollati. o ordinare online, costa un pelo di piu' ma si evitano 'sti problemi. meglio fare i controlli sulle disponibilità delle date di consegna in orari notturni che di giorno è sempre tutto già preso ^^
Ultima modifica di gmork; 03-04-20 alle 10:21
Dalla finestra vedo direttamente il supermercato vicino (Tigros). Orari peggiori, per quello che riesco a vedere ogni giorno, sono quelli che vanno dalle 12:00 alle 14:30.
Ma dipende dalla zona e dal supermercato. Ce ne sono alcuni dove la coda la trovi praticamente sempre.
Io a far la spesa ci vado la mattina presto, nel senso che arrivo prima che apra o giù di lì, solitamente sono il terzo quarto, ma c’è sempre qualche vecchiuccio che arriva dopo da far passare avanti.
Ma non vado al super grande, preferisco uno medio vicino casa.
I pedofili vanno difesi perché altrimenti i loro processi non arriverebbero mai a giudizio finendo automaticamente in prescrizione.
Ma di porcherie vere ne ho sentite parecchie da avvocati stessi. Il punto è che se un avvocato viene pagato, fa quello che gli chiede il cliente. Non è tanto diverso dall'ordine che riceve un militare da un suo superiore, solo che per l'avvocato il suo "superiore" è la parcella.
Non sto dicendo che sia giusto o sbagliato, ma solo che è così che funziona in quel mondo.
E' un tecnico, pure io. Lui ha la laurea a pieni voti? non lo so, io siE sono anche molto meglio esteticamente, senza nulla togliere a giuseppi. Quindi togli Biocane e mettici Picard, e il tuo post avrebbe piu' senso. L'unico dubbio che avrei sulla mia presidenza, sarebbero le reazioni emotive alle provocazioni dell'opposizione, ecco li probabilmente farei un po' fatica a rispettare l'ettichetta. Per il resto il paese sarebbe in ottime zampe
L'unico problema, è che io non ero vicino ai 5 ritardi mse quindi ora mi trovo a rispondere a ste cagate
![]()
"Quel mondo" si chiama stato di diritto. E i difensori d'ufficio hanno la parcella che lo Stato ritiene loro di dare, nei tempi che ritiene giusto stabilire
Non voglio difendere la categoria, un mio amico dichiara un decimo di ciò che fattura, era solo per chiarire ecco.
Era una battuta Bio, sei uno degli utenti che stimo qui dentro
In b4: mi importa una sega
Comunque si dice "Movimento 5 ritardi"![]()
Vado in un grosso ipermercato, la prima volta intorno alle 13, che prima del virus era l'orario migliore, ho però fatto una mezzoretta di coda. La volta dopo all'apertura, alle 9, poca coda, la terza volta sempre all'apertura, zero coda, complice secondo me anche il fatto che i decerebrati che credono di essere in una puntata di The Walking Dead ormai si sono riempiti la casa di farina e carta igienica, quindi affollano meno i supermercati. Vista l'ampiezza dei locali e gli ingressi contingentati, la spesa può essere fatta con adeguato distanziamento dalle altre persone.
Col motorino giro i 6 supermercati che ho nelle immediate vicinanze e scelgo quello con meno coda.
Sommando le code fatte dall'inizio della pandemia arrivo a 15 minuti.
Il primo che mi dicesse: "Eh ma devi andare a quello più vicinooooooooooooh" gli chiedo candidamente (e di verbalizzare) che quello più vicino comportava un paio d'ore (quasi sempre) di coda in mezzo alla gente, il "mio metodo" comporta un'ottavo dell'esposizione peraltro spalmata in più occasioni.
Se lo scopo è fare i robottini yes man avranno ragione loro. Se lo scopo è limitare le possibilità di contagio... Decidete voi mettendo un sassino nella ciotola.![]()