Molto probabilmente a maggio torno a lavoro, mi hanno chiamato ieri![]()
Il Governo ha potere di emanare decreti che devono essere osservati da tutti i cittadini. Le Regioni e i Comuni hanno potere di ordinanza, che non può ovviamente contraddire quanto disposto dai decreti del Presidente del Consiglio o del Governo, e vale solo sul loro territorio.
Non esiste quindi la fattispecie in cui il Governo chiude e qualche Regione riapre, al limite le Regioni possono invece disporre ulteriori restrizioni, se ce ne sono i motivi. Ma non perché il Presidente di Regione dà fuori di matto, come potrebbe fare quel demente di De Luca. In quest'ultimo caso, lo Stato ha il potere di esautorare il Presidente di Regione e commissariare l'ente.
Ogni provvedimento può essere impugnato davanti alla Corte Costituzionale, ma il contenzioso Stato-Regioni produce centinaia di sentenze all'anno e gli esiti a volte arrivano dopo anni dall'impugnazione. Quindi al momento fanno testo in primo luogo i decreti del Governo, poi le ordinanze degli altri enti territoriali, quando compatibili coi primi.
Il governo non è riuscito (o non ha voluto...più teste e più scaricabarile...) tenere a bada le regioni nel momento massimo della crisi sanitaria...figuriamoci dopo.
Leggo del Ministro Sileri che dice che dal 4 maggio i nonni potranno rivedere i nipotini.
Leggo che sarà consentito andare a correre o ad allenarsi lontano da casa.
Immagino che molta gente ne approfitterà per scorrazzare ovunque visto che si parla di riaperture dei parchi.
Avremo spiagge e spazi verdi pieni di gente.
Leggo che vogliono riaprire bar e ristoranti.
Probabilmente li seguiranno i negozi che fino ad ora sono stati chiusi.
Senza dimenticare i mercati rionali che a dire il vero in alcuni posti già sono aperti.
Molti posti di lavoro riapriranno senza rispettare le norme di sicurezza perché siamo pur sempre l'Italia e chi vuoi che ti controlli.
La cosa peggiore è il messaggio sta passando e le conseguenze sulla gente che ovviamente smania per uscire.
Con più o meno gli stessi numeri da un giorno all'altro si è passati da "è ancora presto" a "facciamo ripartire tutto anche prima del 4 maggio dove è possibile"
Secondo me sarebbe bastato aspettare un altro po' almeno per maggio in modo da avere un'estate quasi assicurata.
Così invece rischiamo di rovinare tutto.
Gli altri paesi con i nostri numeri lo hanno già capito.
Ultima modifica di Damon; 21-04-20 alle 11:11
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Secondo me dovrebbero mantenere il lockdown riaprendo se possibile le aziende con tutte le precauzioni del caso e lasciando la possibilità ai familiari stretti di vedersi.
Niente uscite di cazzeggio.
Dai che si sborra!
mi sembra sensato: alle categorie più a rischio di crepare se prendono il vairus facciam fare quello che cazzo vogliono, le altre invece teniamole sprangate in casa.
Geniale.
Ma d'altronde è un 5 stelle, cosa vuoi pretendere.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Quante aziende e attività sono pronte a prendere tutte le precauzioni del caso?
Non siamo mica in Germania o in qualche paese del nord Europa.
Lo sappiamo tutti (e anche il governo) che la stragrande maggioranza non adotterà mai tutte le misure che servono.
O perché non può o perché se ne frega.
Ogni tanto sanzioneranno qualcuno e lo diranno al telegiornale tanto per far vedere che.. ma non possono controllare tutto.
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Sai che uscire a cazzeggio garantisce un distanziamento maggiore di far andare TUTTI a trovare i parenti? Pensaci non è difficile.
Se usciamo noi 4 per andare al giardino stiamo magari attenti a non incrociare nessuno e a stare un po' distanti.
Se noi 4 andiamo dai miei, poi dai suoceri, poi dallo zio che lavora in esselunga...
A volte parlate per slogan. "No alle uscite di piacere! Si al lavoro!" quando i contagi dell'ultimo mese raccontano tutta un'altra realtà.
Io cmq non so se sto per raggiungere il nirvana o spaccare tutto, da quando hanno messo il lockdown non tocco nulla di alcol e prima bevevo tanto![]()
Io leggo una dichiarazione del presidente del consiglio, di questa mattina, in cui si dice sostanzialmente: se vi aspettate che il 4 riapra tutto, state freschi
Ma liberi di credere che il 4 maggio andremo tutti in giro per parchi e ristoranti, a copulare su panchine e fare aperitivi come nulla fosse.
Basta che riaprano le aziende
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Non ho detto questo.
Il presidente del consiglio parla così perché il comitato scientifico è assolutamente contrario ad allentamenti in questo momento e lo ha ribadito anche l'OMS ieri.
Purtroppo però le decisioni le prendono i politici e i gruppi di potere che rappresentano.
È qui il problema.
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)