Parlavo solo di sindrome di down nel post per prendermi gioco del post di picard che tira in ballo la disabilità. Se si deve riaprire fregandosene dei vecchi posso anche fregarmene dei disabili chiusi in casa, per quanto mi riguarda moralmente è la stessa cosa.
Credo che andare sul patetismo sia un modo sbagliato di creare una discussione.
Patetismo? Non sai nemmeno come la penso sull'argomento, che è irrilevante peraltro.
Non darmela a bere, non sono "gli anziani" che vuoi salvare, sono la tua cerchia ristretta di contatti e parenti. Se avessi avuto un figlio ti saresti preoccupato della scuola, se fosse stato down ti saresti preoccupato di come farlo sopravvivere in generale, se la tua azienda fosse sull'orlo dell'oblio dopo che magari ci hai dedicato tutta la vita saresti a piangere in diretta Facebook.
Sei dalla parte "giusta" della barricata. Come lo sono io del resto. L'importante è rendersene conto e non millantare chissà quale superiorità morale quando è, basicamente, culo.
https://www.ilrestodelcarlino.it/bol...idio-1.5119728
https://www.leggilo.org/2020/04/22/c...muore-suicida/
https://www.tpi.it/cronaca/coronavir...0200330575946/
E molti altri che non raccontano per non scatenare pericolose emulazioni.
PS: anche dire "Eh, testa di cazzo questo, poteva lottare, combattere, ha preferito spararsi" come se suicidarsi fosse come scrivere "selfkill" nella barra delle cheat. Un commento che proviene, sempre, dalla parte "giusta" della barricata.
Ultima modifica di Picard; 27-04-20 alle 21:35
Ho un dubbio.
Ci sono aziende che non si sono mai fermate ed altre che hanno aperto nel corso di queste settimane: dici che le avranno loro delle direttive di sicurezza da seguire (ovvero esistono e saranno eventualmente da raffinare), oppure da settimane lavorano uno sull'altro senza alcun protocollo di sicurezza?
Stanno aspettando il 3 di maggio anche quelle che lavorano da marzo?
E secondo te se aprissero tutto, vedresti la stessa mole di clienti che c'era prima nei negozi?-Il 18 Maggio cosa, il commercio al dettaglio con l'ingresso contingentato ad un cliente alla volta? Ma secondo te quanti negozi possono tenere aperti lavorando così? E' una riapertura farlocca, li fai riaprire quel tanto che basta da spremerli ancora un po' e poi tanti saluti. Ammesso che riaprano, perché, vedi sotto:
Il problema è poter entrare massimo in X per volta?
I parrucchieri che lavorano con "standard" sanitari e DPI monouso dove li hai mai visti?-All'1 giugno i ristoranti, bar, parrucchieri ed estetisti che riaprono li conti sulle dita di una mano. Cioè cerchiamo di capirci in modo definitivo, questa gente è ferma da inizio marzo e in alcune zone anche da prima. Tre mesi a fatturato zero, gli affitti li hanno pagati, le bollette le hanno pagate, i fornitori li hanno pagati, le tasse le hanno pagate, chi ha potuto ha pagato gli stipendi ai dipendenti, chi ha potuto ha anticipato la cassa integrazione perché quella in deroga non è arrivata, così come non sono neppure arrivati i 600 euro pidocchiosi di sostegno. Ed è ovviamente gente che ha una vita propria, quindi coi soldi dell'attività ci paga le spese dell'attività ma ci deve pagare anche le proprie, l'affitto/mutuo di casa propria, delle proprie utenze, tasse, figli eccetera. Dopo tre mesi di introiti zero come credi che stiano messi? E con la prospettiva di riaprire facendo un quarto dei coperti di prima o servendo una persona alla volta?
Tra l'altro ci sono categorie, come parrucchieri, estetiste e tatuatori che GIA' lavorano secondo standard sanitari che includono i DPI monouso, attrezzatura sterile eccetera, che hanno locali dove non si ammucchiano le persone e dove non vengono servite in gruppi, quindi a che pro farli aprire l'1 Giugno? Se non per farli crepare prima, fomentando tra l'altro tutto il sottobosco di chi certi lavori li fa in nero, quindi via, stimoliamo il nero da una parte e rendiamo anche più difficile fare controlli, perché le emergenze sanitarie sono la nostra specialità, figurati, ci invidiano il modello Italia;
Su marte?
Ed anche qui: non avessero chiuso nulla, secondo te avresti continuato a vedere ristoranti, bar e parrucchieri belli pieni come prima?
Sono entrati in crisi anche in Svezia, per quel che so, perchè se la situazione diventa preoccupante e cominci ad avere paura, non hai bisogno che un governo ti dica di non andare lì o là, a limitare le uscite inutili lo fai da solo.
Ha risposto a queste cose.-Al netto di tutto ciò, la questione scuole? A domanda diretta della giornalista, la risposta di Conte è stata supercazzola + "stiamo progettando un rientro perfetto a Settembre". Sì ok ma chi ha bisogno ORA perché tra una settimana torna al lavoro cosa fa? Sta nel limbo perché voi immaginate il rientro a Settembre? Anche loro lo scoprono al 3 Maggio?
Senza chiusure la gente avrebbe comprato tonnellate di automobili, con lo spettro di una recessione mondiale?-I settori che sono in crisi? L'automotive è uno, lo era già da prima e questa è la mazzata finale. Le migliaia di persone rimangono a casa e... ? Si aggiungono alla platea della CIG e Naspi varie, quindi ulteriore carico sulla previdenza che è già implosa? E li si lascia lì a marcire, gli operai così come gli impianti in cui lavorano, lì a far nulla? O li si cede a 0.99€ alla prima azienda estera che li acquisisce?
Il turismo? Idem come sopra, li si fa crepare per farli acquisire a qualche gruppo estero? Così per sapere, no perché visto il numero di contagi nelle località più turistiche del centro-sud si potrebbe valutare di incentivare in qualche modo il turismo, certo richiede di far spostare le persone, ma forse qualcosina per tenere il settore attaccato al supporto vitale riesci a trovarla![]()
Il turismo?
Il turismo avrebbe continuano a fatturare a pacchi senza la chiusura?
Migliaia e migliaia di persone che dall'estero sarebbero venute a riempire le nostre spiagge, i nostri alberghi ed i nostri ristoranti?
Bel film.
Forse non è chiaro che con gli insegnanti attuali (circa 600.000 a settembre) PIÙ altri 200.000 precari siamo già a trenta per classe
Precari che paghi uguale, eh
Inoltre ti informo che la composizione delle classi è parecchio cambiata negli ultimi 30 anni, così come i problemi linguistici.
Se vuoi 40 ragazzi per classe a me va bene; i figli sono i vostri, io vengo pagato lo stesso anche se non imparano un cazzo![]()
Stai delirando. Ho già perso il lavoro, solo che me lo diranno quando lo si può dire![]()
Ho perso anche le foto sexy della georgiana perché i confini resteranno chiusi fino al 2022 probabilmente![]()
L'ultimo mio nonno anziano è morto nel 2008, mio padre nel 2015 a 63 anni.
Restano mia madre e due gatti (uno non mio). Mia madre non è a rischio perché non va da nessuna parte normalmente, fa casa cimitero casa.
Solo che mantengo sangue freddo, del resto cosa posso fare, suicidarmi?
Spero passi nella maniera migliore possibile e poi ripartirò da lì.
Oh Necro, io non ce l'ho con te eh, io non ce l'ho con nessuno in realtà. Sei pure uno di quelli che mi stanno assai simpatici da sempre.
Però ero partito da quanto sia stupido dare del ritardato a chi non la pensa come noi, siamo arrivati a dire "che mi frega della categoria X".
Io ribadisco solo che èMi aspetto di più dal Governo che passerà alla storia (cit.), posso?Troppo facile dare la colpa al virus cattivo quando ci sono state anche notevoli incompetenze ad aggravare una situazione che sarebbe stata gravissima, ma forse meno impattante, anche solo dell'1%, e mi insegnate che anche le piccole percentuali contano, o no?
Da un qualsiasi governo in realtà, ma va beh.
niente, più leggo qua e su fb più mi rendo conto che chi non lavora dentro un grosso ospedale non ha idea della misura del problema
eh no. non dovrebbe funzionare così. le aziende private devono fare debiti per stare in piedi. tu dovresti lavora un 30% in più con la stessa retribuzione (doppie classi in e-learning, periodo feriale equiparato alle altre categorie) fino a che non si potranno assumere altri dipendenti. così sarebbe giusto.
più poveri ma vivi, no?
Ma nessuno pensa che il governo stia facendo bene, figurarsi.
Però bisogna anche rendersi conto che proprio perché il governo è debole e a tratti demenziale, così come è demenziale l'opposizione (il più responsabile partito dell'opposizione è guidato da uno volato via in una sua villa estera al primo infetto) è meglio si riapra quando è tutto pronto piuttosto che riaprano alla speraindio.
Perché inutile illudersi, il danno è già stato fatto e probabilmente è irrimediabile. Il virus ci ha messo di fronte il paese alle conseguenze del suo enorme menefreghismo nella gestione economica in questi decenni.
La riapertura improvvisata è secondo me la cosa che più rischia di creare danni ancora maggiori.
Te lo ripeto: a me va benissimo.
Lo so che è difficile da capire se sei fuori, ma
io lavoro molto di più con 20 ragazzi che con 40
Con 40 non c’è nulla da ottenere. Grandi film, crocette, correzione in un’ora e via al mare, tanto il giorno non avrebbe abbastanza ore per cercare di lavorare seriamente con classi di 40.
A me non cambia nulla (a parte la frustrazione di sapere di stare facendo qualcosa di completamente inutile) e lo stipendio lo prendo lo stesso.
I figli sono i vostri.
Ultima modifica di hoffmann; 27-04-20 alle 22:02
Veramente i protocolli sono pubblici da tre giorni. Ti linko quello sui cantieri del Ministero delle Infrastrutture, per farti un esempio.
http://www.mit.gov.it/sites/default/...le%2020.40.pdf
Andate, girate sui siti dei Ministeri, leggetevi le circolari, non rimanete come babbei attaccati alla conferenza stampa di Conte per poi urlare cinque minuti dopo "gnè, gnè, non ha detto questo e quello". Il mondo è un po' più complesso di come lo fate voi.
Esistono Ministeri, con sezioni, e dirigenti in ogni sezione. E ognuna di queste entità emana direttive, circolari, normative e cazzi vari. Non vi potete aspettare che un PdC (men che meno uno i cui discorsi li scrive Rocco Casalino) possa in cinque minuti snocciolarvi tutti i cambiamenti dei mille ambiti normativi che regolano una nazione.
Che a me, vai a capire, sono arrivati al secondo giorno utile.
Io invece guardacaso ce l'ho e invece di berciare su un forum di cose di cui non capisco un cazzo, in questi mesi nonostante le visite presso la sede del cliente fossero buona parte del mio fatturato, mi sono riconvertito e assieme alla mia collaboratrice abbiamo messo su un sistema di food delivery per i ristoranti locali che comincia ora a dare i suoi frutti.
So fin da ora che il mio codice ateco potrà tornare a girare per uffici altrui per questioni di lavoro fin dal 4 maggio e so già le precauzioni che dovrò adottare perchè, sorpresa, esiste il protocollo ambienti di lavoro del 24 aprile.
Sono una persona a cui sta bene questa situazione? NO, PER NULLA.
Ma, fidati, grazie alla politica ne ho passate di ben peggiori e di ben più improvvisate.
Un paio di anni fa ho perso 300K per la malagestione delle procedure di esproprio per pubblica utilità per la costruzione di un'autostrada a cui hanno partecipato a vario titolo Doria (SEL), Paita (PD), Toti (FI), Rixi (Lega) , Salvatore e Toninelli (M5S). Mi sono sucato un'intero arco parlamentare di pagliacci incompetenti e Dio solo sa quanto a queste persone caverei gli occhi a mani nude ancora oggi per il macello che hanno combinato.
Per cui, davvero, non ne faccio una questione politica e non ritengo geniali i grillini che per me possono andare ad incenerirsi anche domani.
Ma in questo caso non ritengo che il governo data l'enormità della situazione e il ritardo congenito dell'alleanza di governo si stia muovendo così male.
Qualcuno avrebbe potuto far meglio? Hai voglia! Un governissimo Draghi in questo momento sarebbe manna dal cielo
Poi fate come volete, continuate ad urlare credendovi statisti e facendo la figura dei vecchi rincoglioniti del baretto sotto casa (chissà se sono ancora vivi, tra l'altro). Anche loro si offendevano quando gli davo dei ritardati.
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.