Si sa niente della storia che vogliono permettere spostamenti tra veneto e Friuli per andare a trovare i familiari?
appena riaprono le palestre milano esploderà così forte che lo sentirete fino a casa
![]()
Ci son tutte le ex fighe col culone che devono andare a smaltire la cellulite altrimenti non entrano più negli shorts col culo mezzo fuori dell'anno scorso
- - - Aggiornato - - -
Puoi fare la scrittura vocale
"Scrittura vocale attivata": nnngghh sblfrsbbblblb frrrrgrfrrr haaahhahhhahhAAAh...spruz...uff"
In un paese dove nelle piazze di tutte le città capoluogo (e non solo) si spaccia sfacciatamente e il pericolo più temuto è Brumotti, l'attentato alla salute nazionale sono due vecchie sedute all'aria aperta
Chissà se i solerti vigili partenopei sono altrettanto inflessibili con gli spacciatori, oppure il fatto che questi potrebbero usare le loro panze piene di babà come puntaspilli gli fa cambiare obiettivo a favore delle vecchie senza mascherina![]()
Chiedo a chi è più esperto. È dal 5 maggio che lavoro mezza giornata. Ieri ho chiesto al datore se per motivi economici potevo iniziare a lavorare a tempo pieno. La risposta è stata "guarda che risulti in cassa integrazione e percepirai solo quella. A fine anno se ho smenato meno del dovuto ti pagherò eventualmente le ore fatte". Mi rode ed ho avuto a che dire, anche perché se nn glielo chiedevo faceva lo gnorri ed io davo per scontato che ero in regola che intanto le spese le ho le stesso e nn posso dire ad eventuali creditori che i soldi li darò a dicembre se dice bene. Mi stupisce che gli altri dipendenti hanno fatto finta di niente ed accettano. Consigli su come far valere i propri diritti visto che sindacati nn c'è ne sono?
Che governo approssimativo.
"Al fine del contenimento della diffusione del virus COVID-19"
Peccato sia il nome della malattia, non del virus.
Sono cazzate, lo so e prima che arrivi un ritardato del cazzo a farmelo notare ripeto che lo so: è una cazzata.
Però dà l'idea di quanto sta gente sia approssimativa nel fare le cose.
Coronavirus, altri 145 morti (ieri erano 153). Calano i nuovi contagi: +675 in 24 ore (ieri erano 875), ma con meno tamponi
60.101 tamponi
Hai la risposta nell'avatar. Sta gente deve morire male, e se ancora speri nella solidarietà dei colleghi stai fresco.
Sai quante volte sono partito spalleggiato dai colleghi e, arrivato davanti al direttore, mi sono voltato ed ero solo?
E' una società dove i maggiori sindacati vanno a letto con gli imprenditori in modi che nemmeno Cek si sogna, che ti aspetti?
leggevo l'ordinanza dell'emilia romagna per i bagnini12mq ad ombrellone
![]()
POMEZIA-OXFORD https://tg24.sky.it/mondo/2020/05/17...ford-progressi
Figurati, avoja, quelli si sfregano il pisello addosso a vicenda tra un set e l'altro
- - - Aggiornato - - -
Ah sì, la famosa ricerca in cui ci siamo rifiutati di buttare 50 milioni rinunciando alle royalties per l'eventuale vaccinoaltro grande successo del governo mongostellato
e ha ragioneFase 2, De Luca non firma l'intesa Stato-Regioni: "Lunedì la Campania non riapre"
Il governatore campano non è dʼaccordo nemmeno sugli spostamenti tra Regioni: "Liberi tutti dal 3 giugno? Io non lo so, ragionerò il 2 giugno sulle base dei dati epidemiologici"
"La Campania non è d'accordo e non ha sottoscritto l'intesa Stato-Regioni che alcuni media presentano come condivisa all'unanimità". Lo afferma il governatore Vincenzo De Luca, sottolineando che sulla Fase 2 "c'è un clima di confusione: dovremo aprire lunedì mattina, ma noi non apriamo né i ristoranti, né i pub, né altro per serietà".
"Il governo non può scaricare la responsabilità sulle Regioni" "Su alcune norme di sicurezza generale deve pronunciarsi il ministero della Salute, non è possibile che il governo scarichi opportunisticamente tutte le decisioni sulle Regioni. Non è accettabile", aggiunge De Luca alla trasmissione tv "In mezz'ora in più".
Via libera alla risotrazione rinviato al 21 maggio La Campania, spiega De Luca, ha preferito rinviare il via libera alla ristorazione di tre giorni, "il tempo necessario per avere una interlocuzione seria con le categorie economiche e dare il tempo per le sanificazioni o per procurarsi elementi necessari alle riaperture, come i pannelli divisori". Via libera dunque per queste attività (nel servizio al tavolo, quello da asporto era già possibile ad esempio per le pizzerie) solo giovedì 21 maggio.
"Spostamenti interregionali dal 3 giugno? Non lo so, dipende dai dati" Il governatore campano non è d'accordo nemmeno sugli spostamenti tra regioni a partire dal 3 giugno, come annunciato in conferenza stampa dal premier Giuseppe Conte. "Liberi tutti dal 3 giugno? Io non lo so, ragionerò il 2 giugno sulle base dei dati epidemiologici", sottolinea De Luca. "Se il contagio sarà effettivamente contenuto, bene; ma se i livelli saranno ancora elevati, agiremo di conseguenza", dice De Luca lasciando intendere che la Campania potrebbe varare in quel caso misure restrittive.cioè non possono far uscire una legge domenica sera e poi pensare che qualche ora dopo siano tutti in regola
un pò di giorni toccherà dargli
e ha ragione anche sul fatto che non possono scaricare le responsabilità alle regioni, c'è un cavolo di ministero della salute e l'istituto superiore della sanità che devono decidere per tutti, non "arrangiatevi"![]()
per me la campania può chiudersi e buttare la chiave![]()
risolto
possiamo chiudere![]()