Il governo centrale ha già detto che il "passaporto sanitario" di cui parla Solinas non esiste, e non può essere richiesto senza che ci sia un via libera dal parlamento (o dal governo stesso).
Al solito, a me pare che spesso i governatori facciano a gara a chi la spara più grossa per far rumore.
Che poi se metti regole non applicabili, al massimo ne risentirà il comparto turistico della tua regione che poi verrà a chiederti spiegazioni.
Se non posso andare in Sardegna, magari me ne vado in Sicilia, in Calabria o in Puglia e ciao.
Prendere atto che i bambini, soprattutto da 2 a 6 anni hanno necessità specifiche di socializzazione e apprendimento che non sono u in capriccio ma una precisa parte della loro formazione fisica e psichica e riaprire come prima, visto che parrebbe peraltro che dopo settimane passate a indicarli come bombe batteriologiche ora Lopalco dice che sono pure meno infettivi.![]()
ti shputo in bocca! [cit]
“Distanza tra i clienti dei ristoranti: la Regione Lombardia modifica le linee guida del governo e fa saltare la deroga per i familiari. Così due persone che dormono insieme dovranno cenare a 1 m di distanza, e se il tavolo è largo 80 cm non potranno sedersi una di fronte all’altra”
https://www.gamberorosso.it/notizie/...a-di-un-metro/
Lopalco dice anche che "sembrerebbe" e si è in attesa di altre conferme.
Quindi magari apri tutto come prima e non succede nulla e siamo tutti felici.
E se magari apri come prima, tra dieci giorni un nuovo studio dice esattamente il contrario e tra tre settimane ti sei accorto di aver fatto una minchiata?
Chi ha responsabilità sulla vita delle persone ha senso che si muova con cautela.
Che qui sul forum possiamo dirci tutto quello che ci pare, al massimo uno si sentirà dire "eh, te lo avevo detto io"... ma quando hai quelle responsabilità, se fai la cazzata poi te la ritrovi sulla pelle della gente.
A parte che in molte ludoteche/campi estivi ci sono persone che ci lavorano da anni, ma il problema imho è il bambino più che il controllore.
Un bambino di 5 anni vuole giocare con gli amichetti: così come il 18enne avrà difficoltà a farli rimanere a distanza, le stesse difficoltà ce le avrà pure l'insegnante.
confermo che mia sorella è stata solo accarezzata dal covid, anticorpi presenti ma in minima parte: quindi esiste anche questa tipologia di contagio, lo prendi, hai qualche sintomo, non sviluppi (presumibilmente) l'immunizzazione
fonte certificata
insomma, le informazioni su questo virus sono ancora molto frammentarie
comunque, per la gioia di damon, la signora de mari si sta dedicando all'antivaccinismo militante e alla nuova ondata di ritardo generalizzato dell'opposizione alle mascherine
https://m.facebook.com/silvana.demari.967
che professionista
- - - Aggiornato - - -
non si conosce ancora l'entità del titolo anticorpale protettivo minimo. per alcune patologie come l'epatite b anche concentrazioni al limite del rilevabile sono in realtà protettive.
tua sorella potrebbe quindi benissimo essere immune anche con un titolo basso