in effetti, mi sembra che il partito del "è tutto finto", dovrebbe quanto meno avere la decenza di eclissarsi...
...ma se renzi è ancora lì a sparare cazzate e la gente gli dà pure retta, c'è spazio per chiunque
appunto...
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...7c9a6e24a.html
io mi masturberò compulsivamente nel riportare brutte notizie e ogni volta che qualcuno muore male, ma voi a negare anche l'ovvio è lo stesso per caso? no perchè qua siamo arrivati al punto che vi devono portare via il vicino sotto casa in barella gli astronauti (cit.) per capire quanto sai reale la gravità di questa brutta storia.
- - - Aggiornato - - -
e non sono sicuro del fatto che poi ci crediate davvero anche cosi, visto che a questo punto potreste dire che è tutta una messinscena per prendervi per il culo.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Non so che cosa intendi per servire. Per affrontare l'epidemia, niente di quello che si dice in questo thread serve a qualcosa. Si parla, e quando qualcuno se ne esce con scemenze senza alcun riscontro nella realtà, può capitare che qualcuno gli chieda da dove vengono quei presunti dati. Siccome non li hanno, si rifugiano nelle straw man fallacies e nelle faccine.
in città non abbiamo più posti covid, tant'è che abbiamo dovuto sgomberare un altro reparto, ma i pisanacci non stanno meglio
https://www.pisatoday.it/cronaca/paz...obre-2020.html
però è tutto a posto
#andràtuttobene
siamo in gamba, in Itaglia
un inno dal terrazzo e passa tutto
a far capire alle "'persone speciali!" (cit.) quanto è seria e pericolosa questa infezione virale che non piglia solo i vecchiacci di merda (cit2.) arteriosclerotici con un piede già nella fossa, pieni di mancamenti e di acciacchi.
- - - Aggiornato - - -
non è di certo a offendermi che cambierai la situazione.
- - - Aggiornato - - -
e ovviamente quando a inizio settembre avevamo detto che sarebbe stato meglio non riaprirle le scuole perchè insieme ai mezzi di trasporto potevano essere una possibile fonte di contagio, apriti cielo e chiuditi terra.
è scoppiato il finimondo.
eh ma sono io a fare il disfattista rompicoioni gran visir di stocazzo.![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Ma magari chiudessero i bambini in casa, non dovrei vivere con l'ansia 7 giorni su 7.![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
beh, i figlioli in età scolare, hanno una vita sociale molto attiva: prendiamo un bimbo delle medie, va a scuola con 25 compagni, va a casa, esce col gruppo di amici, che magari non sono i soliti di scuola e/o ce ne sono altri di 2/3 scuole diverse, ciascuno in contatto con altri 25; poi fanno sport, e lì altri 15 marmocchi con cui interagisce; se magari è un virtuoso che fa anche qualche corso, tipo musica, altre persone
non voglio dire che siano untori, ma è più facile che "incoccino" un infetto che chi fa casa-ufficio e poco altro
che poi i mezzi di trasporto siano incubatrici di virus, niente da eccepire: però la gente al lavoro c'è da maggio, magari il caldo e soncazzo, ma fino ad un mese dalla ripresa della scuola, non era esploso nulla
e noi siamo semplicemente un mese indietro, per esempio, di germania dove la scuola è ripartita ad agosto
forse un piano oltre i banchi con le ròte, andava fatto
ma forse, eh
Esattamente.
Chiaro che il problema principale, quello che alla fin fine fa scattare blocchi e limitazioni alla libertà, è il tentativo di non far collassare il sistema sanitario.
Cosa che porterebbe a conseguenze devastanti per tutti quanti, non solo per i nonnini che tanto sarebbero morti domani.
Però visto che a distanza di 8 mesi ogni tanto se ne esce ancora increbilmente il fenomeno che "eh, ma tanto so solo i vecchi", gli si fa notare sulla base di quanto detto dagli esperti che non è assolutamente così.
Continuano a morire soprattutto le persone anziane, ma tra quelli che hanno bisogno di cure di alto livello per non lasciarci le penne c'è anche parecchia gente abbastanza giovane.
Basta usare le manine per cercare un attimo, per scoprire che l'età media di quelli della TI si è abbassata di 10 anni e che tra veneto e lombardia l'età media in TI è di circa 60 anni.
Considerato che continuano ad essere ricoverati anche 70-80-90enni, viene da se che per arrivare a 60 anni di media il numero di quelli "giovani" non è insignificante.
Poi se si deve anche spiegare che per "pieno di 50 enni" (si parlava di isolare gli anziani e far girare gli altri) non si intende certo che sono solo i 50 enni, ma che sono in percentuale molto più significativa di quanto ad alcuni piaccia pensare, ok.
La differenza poi è che il 50enne in buona salute nella stragrande maggioranza dei casi se la cava e non finisce nelle statistiche dei morti, l'80enne con gli acciacchi normali della sua età invece parte da una situazione più delicata.
Ultima modifica di Bobo; 28-10-20 alle 12:02
I dati ci sono, li stai semplicemente ignorando. Alla prima ondata l'età media dei pazienti ricoverati in terapia intensiva per covid era di 62 anni, adesso è "più bassa", non si specifica quanto. Ma anche se fosse ancora di 62 anni, se hai tanti settantenni in terapia intensiva, significa che c'è un numero almeno equivalente di cinquantenni per avere un'età media del genere. E' pura e semplice matematica.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
E questa è un'altra cosa che bisognerebbe mettere sui giornali a caratteri cubitali. Si fa presto a dire terapie intensive raddoppiate (che poi non è vero, erano 5000 prima e sono 6500 adesso), nuovi ospedali preparati a tempo di record, e così via. Intanto il personale per presidiare tutto ciò non si tira fuori dal cilindro, lo si sottrae agli altri reparti.
- - - Aggiornato - - -
Ma chiusi dove?![]()
![]()
![]()
![]()
Il professor Broccolo: "Serve coerenza"
https://www.mediasetplay.mediaset.it...0000478_a16312
Chi, oltre alla matematica, ha studiato anche l'italiano, sa che il fatto che in un luogo ci siano anche dei 50enni, non significa che sia pieno di 50enni. Per dire che è pieno di 50enni dovrebbe esserci quantomeno una maggioranza di 50enni, oppure è sufficiente essere intellettualmente disonesti.
E comunque quelle sono parole, non dati.
Età media di 62 anni o meno non è un dato, interessante.
Il mio papi ha detto che ieri è stata fatta girare dalla direzione generale della Ditta una circolare indirizzata a tutti i medici che collaborano solo con i centri ambulatoriali esterni alla Ditta (primariamente Lainate ed Arese) pregandoli di confermale subito la loro disponibilità per essere temporaneamente messi in organico nei turni dei reparti Covid. Questo dopo che la ASST non più di 10 giorni fa aveva invece confermato alla direzione generale che la Ditta a questo giro non avrebbe fatto reparti Covid, ma solo PS con smistamento sugli altri ospedali di zona, salvo poi cambiare idea ed indicarla come 18esimo hub Covid di zona.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit