accetterei lock down duro fino a fine febbraio e contemporaneamente vaccinazioni a cannone dei fasci più a rischio, per far finire prima sto strazio
accetterei lock down duro fino a fine febbraio e contemporaneamente vaccinazioni a cannone dei fasci più a rischio, per far finire prima sto strazio
https://www.corriere.it/scuola/secon...6e647f4a.shtml
Mi raccomando, decidiamo domattina alle 7:50![]()
Da bravo cittadino seguirai la diretta ore 23 del terrone al governo e saprai. Niente lamentele, suddito
C'hai ragione, allora sì, domani mattina. Però va dato odiens a eventuale diretta serale, mi raccomando
ma perchè devono sempre convocare il CTS per poi non ascoltarlo?
ormai è quasi unanime e palese nei dati il fatto che stia andando tutto a ramengo che bisogna aumentare le restrizioni, non allargare le concessioni![]()
non è che devono convocare gli esperti ogni giorno per farsi dire come stanno andando le cose e cosa fare eh? poi appunto, li convocassi e li sentissi
quelli è da settimane che dicono che bisogna fare la didattica a distanza e magari un lockdown più severo (zona rossa tutta italia?) e visto che le cose stanno peggioranno, al massimo ti diranno come stanno facendo che la zona rossa non basta più e che ci vuole un lock stile primavera scorsa
poi tanto alla fine la scelta è politica, quindi puoi anche non star li a convocarli ad ogni ora![]()
Chiudiamo in casa i vecchi e apriamo tutto per i giovani! D'altra parte in UK ha funzionato così bene
Intendi questo CTS? https://www.corriere.it/politica/20_...5190599c.shtml
Vabbè il CTS fa quello che deve fare, consulenza al governo che decide per conto suo. Poi ovvio che tutto è distorto dai giornali che chiamano "L'OPINIONE DEL CTS" sia i rapporti ufficiali sia opinioni personali dei singoli membri (che sono quanti, 80?)
Boh leggo questo sul corriere:
Bicio che facciamo, li ascoltiamo questi esperti o no?Le scuole devono essere riaperte: chi le tiene chiuse se ne assume la responsabilità. È questa l’indicazione del Cts al termine della riunione convocata d’urgenza su richiesta del governo.
Viene anche spiegato perché *devono* essere aperte?
a parte il fatto che quell'articolo è di novembre, ma se le motivazioni di tenere le scuole aperte è "per una migliore istruzione e perchè non si possono tenere i bambini in casa" allora ciao
un pò come la sentenza del TAR dell'emilia romagna sulla riapertura delle scuole che motiva col fatto che "Secondo il Tar tale ordinanza comprime in "maniera eccessiva", "immotivatamente" e "ingiustificatamente", il "diritto degli adolescenti a frequentare di persona la scuola quale luogo di istruzione e apprendimento culturale nonché di socializzazione, formazione e sviluppo della personalità"".
motivazioni che esulano completamente dalla situazione emergenziale in cui ci troviamo e dal contestocome se tenere gli alunni a casa fosse un capriccio immotivato deciso da persone di potere in un periodo storico normale
![]()
bisogna diminuire e se possibile eliminare le cause del contagio? bene, la scuola è una di queste. Si può continuare a far lezione da casa? si. Utopisticamente, la didattica a distanza è il modo migliore di far lezione? forse no. Però tra non fare lezione e farla benissimissimo c'è una via di mezzo come la didattica a distanzail compromesso è la scelta migliore in questo periodo, se si può effettuare e scegliere
![]()
Vogliono essere sicuri che la terza ondata sia indimenticabile
500 morti al giorno sono pochi.
Possiamo fare di peggio.
O di meglio a seconda dei punti di vista
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Questo è di oggi: https://www.corriere.it/scuola/secon...6e647f4a.shtml
Ripeto, li ascoltiamo questi esperti o no?