un altro punto per il doge!
un altro punto per il doge!
tot capita tot sententiae, Bicio
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Quot capita tot sententiae, o anche tot capita tot sententiae, è una locuzione latina, la cui traduzione letterale è: «Quante le teste, altrettanti i giudizi», proverbio molto diffuso in italiano.
e uno che pensa che la legge sia uguale ed imparziale![]()
la legge è la legge
l'interpretazione della legge è una cosa diversa
l'applicazione della legge un'altra cosa ancora![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
piccolo bicio cucciolo eroico ricordati questo: coi nemici la legge si applica, con gli amici la legge si interpreta
L'Ungheria approva lo Sputnik V e si prepara ad approvare il vaccino cinese
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Il Regno Unito ci ha appena (ri)superati per numero di vittime per milione di abitanti.
Ieri sono stati superati per la prima volta i 17.000 morti in un giorno (ufficiali e sottostimati...) nel mondo.
Record assoluti anche in Portogallo, sia di contagi (oltre 14.000) che di decessi (219).
Morti il ministro degli esteri dello Zimbabwe ed il ministro per la presidenza del Sudafrica.
Sbaglio o di politici di primo piano ne stanno morendo praticamente solo in Africa?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Anche in Paesi asiatici, sempre del secondo/terzo mondo. Ad ora di ministri in carica ne sono morti in Bangladesh (ministro agli affari religiosi), Bosnia-Erzegovina (ministro per i veterani e mutilati di guerra, seggio ministeriale abbastanza singolare), Zimbabwe (ministro degli esteri, ministro dell'agricoltura), Siria (ministro dell'agricoltura e credo un altro che non riesco a ritrovare), India (ministro delle ferrovie), Uzbekistan (vice primo ministro), Kirghizistan (ministro dell'educazione), Uganda (ministro degli affari della Comunità dell'Africa Orientale), Malawi (ministro dei trasporti e lavori pubblici, ministro dei governi locali e dello sviluppo rurale), Sudafrica (ministro alla presidenza), Niger (ministro del lavoro).
L'unico capo di governo morto è in Africa (primo ministro di Eswatini), forse anche un altro (presidente del Burundi).
Di parlamentari in carica invece ne sono morti, oltre che nei Paesi sopra citati, anche in Polonia, Russia, Iran, Pakistan, Indonesia, Messico, Brasile, Mali, Venzuela, Iraq, Bolivia, Nigeria, Burkina Faso, Francia (Claude Goasguen) nonché lo statunitense Luke Letlow che però è morto prima di entrare in carica.
babomba, un mio conoscente deve andare in bangladesh, com'è la situazione lì?
Coronavirus, ancora 521 decessi in 24 ore. Aumentano i ricoveri
Ormai sono due mesi che abbiamo quasi 500 morti al giornoe di misure contenitive qualcosa abbiamo fatto..circa..o forse no..
sta di fatto che c'è qualcosa che non va se il numero dei morti rimane quasi costante, vuol dire che ci sta sfuggento qualcosa, qualche motivazione per cui questo dato sta rimandendo così stabile anche se noi qualcosa tra i vari cambi di colori di zona, stiamo facendo
La risposta più semplice è che le misura fin'ora adottate sono risultate fallaci o almeno, non sufficienti
Il problema è che chi di dovere non ci fa neanche più caso a questo datomagari rassicurato dal numero dei contagi "basso"
![]()
mah, l'unica cosa che mi viene da pensare è che abbiamo molta più gente degli altri paesi pronta ad aggirare le regole/ siamo meno bravi a evitare contagi negli ospedali?
Sembrerebbe in graduale miglioramento. Adesso sono su una media di 600-700 casi al giorno, in lento ma costante calo dagli oltre duemila al giorno di inizio dicembre e ben lontani dai quasi quattromila al giorno dei picchi della scorsa estate. Similmente è in calo il numero dei decessi giornalieri, circa dimezzato nell'ultimo mese. I casi attivi sono poco sotto i 50.000.
Naturalmente questi dati vanno messi in relazione anche al numero ridicolo di test effettuati in Bangladesh; poco più di 20.000 per milione di abitanti, uno dei tassi più bassi dell'Asia e del mondo (ne fanno di meno solo il Vietnam e la Thailandia, alcuni Paesi mediorientali disastrati dalla guerra e quelli dell'Africa subsahariana). Ragion per cui il numero reale di contagi e decessi potrebbe tranquillamente essere tre, cinque, anche dieci volte quello ufficiale.
Ma di fondo direi che rimane il fatto che la situazione è complessivamente migliore rispetto ai mesi passati ed in miglioramento. I contagi calano mentre il numero di test effettuati giornalmente, per quanto basso, rimane costante, e difati anche il tasso di positività è in continuo calo, al 5 % (era il 14 % a inizio dicembre ed al 24 % nei picchi di agosto), più basso di quelli di buona parte dei Paesi europei o degli Stati Uniti.
Qui c'è la pagina ufficiale delle autorità sanitarie bengalesi, con anche una mappa ed i dati per distretto.
Ultima modifica di IlGrandeBaBomba; 21-01-21 alle 19:29