Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus - Pagina 3085

Pagina 3085 di 5037 PrimaPrima ... 208525852985303530753083308430853086308730953135318535854085 ... UltimaUltima
Risultati da 61.681 a 61.700 di 100733

Discussione: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

  1. #61681
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.436
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da IlGrandeBaBomba Visualizza Messaggio
    Naturalmente no, sarebbe sempre una cagata.
    Esatto, una misura o una decisione va valutata nel merito per dire se è una cagata o no, e il merito non viene cambiato da cosa fanno gli altri paesi.

    Oppure se vuoi fare quello che guarda agli altri paesi perché sono più bravi di noi, allora lo fai sempre, non solo quando le restrizioni sono più severe.

  2. #61682
    Senior Member L'avatar di Gnappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.569
    Gamer IDs

    Steam ID: Furla

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da testudo13 Visualizza Messaggio


    Mi sono ciulato per 2 anni un'insegnate.
    So diicche' parlo.
    Io: 10 ore al giorno tutti i giorni, 2 settimane di ferie l'anno.
    Lei: 5/6 ore + qualche cazzatina con gli altri inseganti ogni tanto. 3 mesi di ferie, piu' quelle di pasqua, piu' quelle invernali, piu' gli scioperi...

    Non faceva un cazzo.
    si ma lo faceva in quanto fancazzista, mica perchè insegnante

    Spezzo un'arancia in favore della categoria: Se questo lavoro è cosi una figata e non si lavora un cazzo... fatti il concorso e vai a farlo no?

    di solito chi disprezza non ha nemmeno il titolo di studio per farlo, il concorso

  3. #61683
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.436
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Gnappo Visualizza Messaggio
    si ma lo faceva in quanto fancazzista, mica perchè insegnante
    this

    Il problema non è che gli insegnanti lavorano poco (quelli veri lavorano tanto) è che il fancazzismo non viene punito come dovrebbe.

  4. #61684
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.251

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Io c ho mamma che ha fatto insegnante una vita.

    Terrei una posizione più equilibrata, dipende da quanto prendi seriamente l'insegnamento e anche dalle varie materie.

    Però paragonarlo all operaio in fabbrica è una cazzata, o come quell'altro che piagne che c'ha al massimo una settimana l'estate

    Fregnacce

    SE sei di commissione massimo massimo a metà luglio hai finito e se ne riparla a fine agosto SE hai corsi di recupero

    SE non sei di commissione e SE non hai corsi di recupero finisci a metà giugno, ci si rivede a settembre e GG a tutti

  5. #61685
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.082

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Ma diciamo che il discorso "se la prendi seriamente è un lavoro tosto se no scialla" già di per se da delle indicazioni piuttosto precise

    Nel senso che ci sono tanti lavori in cui "scialla" non puoi farlo manco volendo.


    Se la prendi seriamente il culo te lo fai in qualsiasi mestiere... la mia ragazza è entrata quest'anno come personale ATA Covid e torna sempre distrutta perchè sta tutto il giorno a muoversi, pulire, dare una mano coi bambini ecc... mentre magari la collega accanto passa tutta la giornata seduta sulla seggiola a guardare il muro.

  6. #61686
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.255

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Gnappo Visualizza Messaggio
    si ma lo faceva in quanto fancazzista, mica perchè insegnante

    Spezzo un'arancia in favore della categoria: Se questo lavoro è cosi una figata e non si lavora un cazzo... fatti il concorso e vai a farlo no?

    di solito chi disprezza non ha nemmeno il titolo di studio per farlo, il concorso
    Io avrei anche il titolo di studio, ma non posso permettermi di mettere in standby la mia vita per X anni in attesa di entrare.
    In effetti mi sono sempre chiesto come facciano i terroni poveri a sopravvivere in attesa di sbarcare in qualche carrozzone pubblico.

  7. #61687
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.545

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    i terroni non pagando tasse e col costo della vita ridicolo (perchè non pagano tasse) sopravvivono con meno soldi



  8. #61688
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.251

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Ma diciamo che il discorso "se la prendi seriamente è un lavoro tosto se no scialla" già di per se da delle indicazioni piuttosto precise

    Nel senso che ci sono tanti lavori in cui "scialla" non puoi farlo manco volendo.


    Se la prendi seriamente il culo te lo fai in qualsiasi mestiere... la mia ragazza è entrata quest'anno come personale ATA Covid e torna sempre distrutta perchè sta tutto il giorno a muoversi, pulire, dare una mano coi bambini ecc... mentre magari la collega accanto passa tutta la giornata seduta sulla seggiola a guardare il muro.
    Stiamo parlando a parità di serietà e impegno eh

    Per dire, mamma insegnava chimica biologia e geografia astronomica, soprattutto nelle ultime 2 ti devi tenere costantemente aggiornato, che esce un botto di roba nuova in continuazione

    Matematica, Italiano, Latino, Filososia ecc ecc sono sempre quelli più o meno.

    Anche la correzione dei compiti dipende, alcune materie te la cavi solo con gli orali, altre con scritti abbastanza veloci da correggere, altre che sono una rottura di cazzo infinita.

    Tipo i miei temi di italiano dovevano essere l'inferno in terra per quanto scrivevo di merda


    Educazione fisica non hai ne interrogazioni ne compiti da correggere


    Un altra discriminante è pubblico\privato

    Se nel pubblico fai il minimo sindacale non ti tocca nessuno, già al privato se arrivano lagne dai genitori rischi di più

    La realtà è sempre più complessa di 2 righe

  9. #61689
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.545

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    geografia astronomica? in che scuola?

  10. #61690
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.699

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    geografia astronomica? in che scuola?
    Allo scientifico si faceva in quinta. Non so ora.

  11. #61691
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.251

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Allo scientifico si faceva in quinta. Non so ora.
    Yesss confermo.

    Ma perchè si fa solo allo scientifico?

  12. #61692
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.699

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Yesss confermo.

    Ma perchè si fa solo allo scientifico?
    Non conosco le linee guida di quelle discipline. Non sono neanche certo che si faccia solo allo scientifico.

  13. #61693
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.545

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Yesss confermo.

    Ma perchè si fa solo allo scientifico?
    di sicuro non si faceva all'itis, un quarto di secolo fa

  14. #61694
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.251

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Ah peccato, materia splendida

  15. #61695
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.545

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    immaginavo fosse semplicemente un argomento di fisica (o geografia quindi), non una materia a sè

  16. #61696
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Perfetta per quando devi emigrare coi barconi e hai bisogno di orientarti con le stelle

    Ma becchi il temporale

  17. #61697
    ghost_master L'avatar di Drake Ramoray
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    13.323

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    biologia in seconda e terza, chimica in quarta , geografia (non mi viene in una parola ma rocce terremoti vulcani) e astronomica in quinta

    questo erano le scienze al mio pni qualche lustro fa

  18. #61698
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.082

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Stiamo parlando a parità di serietà e impegno eh

    Per dire, mamma insegnava chimica biologia e geografia astronomica, soprattutto nelle ultime 2 ti devi tenere costantemente aggiornato, che esce un botto di roba nuova in continuazione

    Matematica, Italiano, Latino, Filososia ecc ecc sono sempre quelli più o meno.

    Anche la correzione dei compiti dipende, alcune materie te la cavi solo con gli orali, altre con scritti abbastanza veloci da correggere, altre che sono una rottura di cazzo infinita.

    Tipo i miei temi di italiano dovevano essere l'inferno in terra per quanto scrivevo di merda


    Educazione fisica non hai ne interrogazioni ne compiti da correggere


    Un altra discriminante è pubblico\privato

    Se nel pubblico fai il minimo sindacale non ti tocca nessuno, già al privato se arrivano lagne dai genitori rischi di più

    La realtà è sempre più complessa di 2 righe
    Si si, chiaro

  19. #61699
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.656

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    E turbo pascal in informatica

  20. #61700
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    31.082

    Re: Non è SARS, non è MERS, non è Influenza A - Coronavirus

    Vaccini, aggiornamento del piano nazionale per la seconda fase: priorità ai soggetti più vulnerabili, come obesi e malati oncologici

    Il ministero della Salute ha definito 6 categorie prioritarie: il documento ora verrà discusso in Conferenza Stato-Regioni. L'aggiornamento si è reso necessario sulla base delle dosi disponibili e dopo le indicazioni arrivate da Aifa, che consiglia il siero AstraZeneca solo per gli under 55. Finita l'immunizzazione degli over 80, si partirà con chi ha patologie valutate "particolarmente critiche in quanto correlate al tasso di letalità". Poi sono inseriti gli over 70

    di F. Q. | 9 FEBBRAIO 2021
    Sono sei le categorie che verranno vaccinate prioritariamente nella seconda fase della campagna vaccinale anti-Covid. La prima sarà quella dei soggetti “estremamente vulnerabili” per particolari patologie, indipendentemente dall’età. Lo prevede l’aggiornamento del piano nazionale, che definisce le priorità sulla base dei vaccini ad oggi disponibili e si è reso necessario dopo che l’Aifa ha consigliato l’uso del siero AstraZeneca per i soggetti dai 18 ai 55 anni. La seconda fase scatterà una volta completata l’immunizzazione degli over 80, cominciata questa settimana. Le prime 5 categorie, come gli ultraottantenni, riceveranno i vaccini a mRna, come Pfizer. Alla sesta categoria in ordine prioritario (le persone tra 18 e 54 anni senza aumentato rischio clinico) andrà invece il vaccino di AstraZeneca, che da oggi viene utilizzato per vaccinare i lavoratori sotto i 55 anni potenzialmente più esposti al contagio, come gli insegnanti e gli uomini delle forze dell’ordine.

    Nell’aggiornamento del Piano nazionale vaccinazioni, anticipato dall’Ansa, si definisce quindi che i primi ad essere vaccinati nella fase 2, indipendentemente dall’età, saranno i soggetti ‘estremamente vulnerabili’, ovvero con patologie valutate “particolarmente critiche in quanto correlate al tasso di letalità associata a Covid”.
    Tra le fasce prioritarie nella fase 2 di sono inseriti anche gli over-70 (categorie 2 e 3), in virtù del più alto tasso di letalità associato. Queste categorie di priorità, si legge, “vengono definite sulla base del criterio anagrafico in quanto questa variabile assume un ruolo preponderante nella valutazione dei fattori di rischio di mortalità associata a Covid”. Infatti, in questa fascia di età “il tasso di letalità di coloro che vengono a essere infettati risulta pari al 10%“.

    Ecco in ordine di priorità le 6 categorie previste:

    Categoria 1 – Soggetti con malattie respiratorie, cardiocircolatorie, condizioni neurologiche e disabilità, diabete ed endocrinopatie severe, fibrosi cistica, patologia renale, malattie autoimmuni, malattie epatiche e cerebrovascolari, patologia oncologica, sindrome di Down, trapianto di organo solido, grave obesità.
    Categoria 2 – Le persone tra 75 e 79 anni
    Categoria 3 – Le persone tra 70 e 74 anni
    Categoria 4 – Le persone con particolare rischio clinico dai 16 ai 69 anni
    Categoria 5 – Le persone tra 55 e 69 anni senza condizioni che aumentano il rischio clinico
    Categoria 6 – Le persone tra 18 e 54 anni senza aumentato rischio clinico (vaccino AstraZeneca)

    Il documento di aggiornamento delle categorie e dell’ordine di priorità per la vaccinazione (‘Priorità per l’attuazione della seconda fase del piano nazionale vaccini covid-19′) è stato elaborato dal ministero della Salute – in collaborazione con Aifa, Iss e Agenas – ed è stato oggetto di confronto con il Comitato nazionale di bioetica. Verrà ora discusso in Conferenza Stato-Regioni. Le priorità sono state definite tenendo conto della riduzione delle dosi disponibili nelle prima fase e soprattutto sulla base delle indicazioni arrivate dall’Agenzia italiana del farmaco, che ha indicato il vaccino AstraZeneca per le persone sotto i 55 anni: “Di è visto che i dati di efficacia stimabili erano limitati agli under 55. Nella fascia 55-65 anni i dati erano talmente pochi da non poter dar luogo ad alcuna stima di efficacia”, ha ribadito anche oggi il Dg Aifa, Nicola Magrini.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su