Notizie dal mondo-
Superate le 400.000 vittime ufficiali in Asia. Quelle reali sono molte di più, ma è difficile quantificarle. Potrebbero facilmente essere il doppio o più, considerata la sottostima abnorme che emerge ad esempio dai Paesi dell'Asia centrale (Kazakistan, Uzbekistan, Kirghizistan) e da città e regioni dell’India e dell’Indonesia, per non parlare dell’Iran, della Siria, dello Yemen e di tutti i Paesi per cui mancano dati sulla mortalità.
Superate inoltre negli ultimi giorni: le 520.000 vittime ufficiali negli Stati Uniti (590.000 reali), le 250.000 in Brasile (270.000 reali), le 70.000 in Germania, le 60.000 in Iran (quelle reali sono almeno il doppio), le 50.000 in Sudafrica (140.000 reali), le 20.000 in Repubblica Ceca, le 10.000 in Bulgaria (quelle reali sono circa il doppio) e Svizzera, le ottomila in Tunisia, le settemila in Slovacchia, le quattromila in Moldavia (che ha superato altresì la soglia delle mille per milione di abitanti, così come il Lussemburgo), le duemila in Bielorussia (quelle reali sono almeno il triplo, probabilmente molte di più), le duemila in Palestina, le mille in Montenegro
In Italia sono stati superati i 10.000 morti ufficiali in Emilia, ed a breve supererà tale soglia anche il Veneto.
C'è TG Confindustria 24 che sta portando avanti una campagna che manco l'Istituto Lvce dei tempi d'oro.
Ragazzi interrotti. Ma va a ciapà i ratt.
"Papà, mamma... Il nonno è morto!"
"Sì, Maicol, sono duri momenti, ma non preoccuparti, così oltre a cacciarti dalla balle la mattina stiamo pure per ereditar... ehm, l'importante è che tu abbia potuto percepire il calore umano dell'insegnante in presenza che ti ripeteva la Cavallina storna, vuoi mettere con la Dad... Il nonno avrebbe senz'altro voluto così".
A fine maggio gli USA dovrebbero finire il loro giro di vaccinazioni. Ci sono speranze che ci inviino qualcosa a noi poi??!
Si però, anche ammettendo che sia vera la cosa della variante più contagiosa, capisci che è un discorso completamente diverso.
Il punto non è "le scuole sono focolai terribili"/"le scuole sono la principale causa dei picchi di contagio", altrimenti lo sarebbero state anche con il virus vanilla senza DLC.
ll punto è "visto che abbiamo una varianteh contagiosissimah, dobbiamo chiudere il più possibile anche le cose che prima non erano un problema".
Però la carta della variante l'hai giocata solo ora, mentre le scuole chiuse le chiedevi anche col vanilla.
la variante nigeriana: scinquanta la boca (tampone orofaringeo) sciento il culo (tampone anale cinese)
la variante brasiliana: scinquanta sensa vaselina sciento con
Ultima modifica di gmork; 03-03-21 alle 13:40
UH OH
![]()
variante turca: con scibola sensa scibola
Scuole aperte = qualche milione di persone chiuse a gruppi di 20/30 in un ambiente senza un costante ricambio d'aria per 5 o più ore al giorno tutti i giorni
Inspiegabilmente tutti gli esperti le considerano un luogo a rischio, ma siccome nella scuola di mio figlio non si è contagiato ancora nessuno allora si sbagliano.
son sempre le stesse persone ehnon è che le classi cambiano ogni giorno
![]()
Il punto però è sempre lo stesso: se si guarda il problema solo da un lato e si trascurano le conseguenze, allora ovviamente chiudiamo $ambito_x è sempre la soluzione più sicura.
Gli esperti fanno giustamente il loro lavoro, cioè dare un parere considerando solo un lato della cosa: "A scuola ci si può contagiare? Sì". Nessuno contesta questo (cioè qualcuno lo contesterà, ma le persone normali no). Il punto non è se gli esperti si sbagliano, ma le valutazioni e le decisioni che fai con le informazioni che ti danno.
Non è meglio che i ragazzi si incontrino in un luogo sicuro come la scuola dove vigono precise norme di distanziamento e l'obbligo della mascherina invece di ammassarsi nei bar?
Le stesse 20 persone che arrivano da 20 famiglie diverse e che poi magari prima e dopo la scuola si mescolano allegramente sull'autobus o in qualunque altro posto.
Comunque non sto dicendo che si debba aprire o chiudere: come in tutte le cose è la politica che deve valutare costi e benefici e prendere delle decisioni. E' la negazione del problema che mi sta sul cazzo.
Negli asili non esistono distanziamento e mascherine, e sono sempre gli ultimi nella lista delle chiusure...
Tu non hai figli non puoi capireehhh(cit.)
Qui è la fiera del "io ho capito tutto voi non avete capito niente"
Poi mi devono spiegare quelli che minimizzano il problema e che perculano e danno dei catastrofisti agli altri, perché stanno sempre qui a ripetere sempre le stesse cose e sono tra i maggiori "postatori" del topic.
Ma vabbé continuate pure.
Io scendo alla prossima
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Una è morta quattro giorni dopo il vaccino