no l'ECE 22.06 ha requisiti molto seri, i test sono proprio fatti per gli incidenti in moto
quello a cui pensate è il DOT (mi pare?) che è solo "botta singola a x kmh" che non conta niente perché in moto non fai una botta singola: botta, rimbalzi, rimbalzi... poi forza di peso sul collo, etc.
l'ECE 22.06 testa: molti test di impatto diversi in punti diversi ad angoli diversi, impatto obliquo, forza rotativa di impatto, resistenza all'abrasione, resistenza all'apertura del casco
La differenza fra un casco da 180 ed uno da 300 per me è chiara, anche perché il mio primo casco è proprio un casco economico da 160€ dell'HJC: quello economico ha imbottiture dure che mi lasciano segni rossi addosso se sudo, ha una visiera con un aggancio centrale scomodo e con meno step intermedi di chiusura, è ventilato male ed è rumoroso allo stesso tempo e dopo 30 minuti con uno o con l'altro (Shoei GT AIR) il peso sul mio collo è chiaramente diverso.
poi il GT AIR ha lo spazio per i canaletti dei cavi per installare l'interfono, anche se alla Shoei so stronzi quindi volevano il LORO interfono di merda da 400€, ma io ho preso il dremel e gg(c'è una sagomina di plastica che non farebbe passare bene il cavo, ho fatto un canaletto e ciaone, non è nella scocca del casco ovviamente)