è più inquietante il 7 dell' 8,
è l' unico che fa ansia, certo io non ho li ho giocati in vr, probabilmente giocati in quel modo fanno strizza
Visualizzazione Stampabile
è più inquietante il 7 dell' 8,
è l' unico che fa ansia, certo io non ho li ho giocati in vr, probabilmente giocati in quel modo fanno strizza
Si, giocando il 7 in "2D" o flatmode che si voglia dire, sto pensando che in VR ce sarei morto :asd:
L unica cosa di questo RE7 che mi dá ai nervi é che ogni volta che usi una boccetta per medicarti, se la versa addosso (e fin qui ok) ma poi fa questa animazione del guardarsi la mano (che va benissimo la prima volta, come a dire "wow mi ha curato ok" )
Il problema é che se hai nemici davanti, e ti curi, spesso hanno perfettamente il tempo per ricolpirti e quindi riportarti magari a come stavi prima di curarti
Avrei preferito se avessero fatto che dopo le prime volte l animazione di cura era più rapida (versi e ciao) così da poelter riprendere a sparare o quel che sia :uhm:
Ripeto, sembra una piccolezza, ma é per un discorso di "fairness", mi curo, ma se questo significa farmi ricolpire, é abbastanza frustrante, ecco tutto.
Non mi pare in questo caso una "meccanica" quanto una sbavatura di game design.
Tolto questo, penso sto gioco sia un 10/10 per me, sono a buon punto, vediamo come continua/conclude (non so se lo finisco entro oggi)
dove sei arrivato di preciso a RE7? :uhm:
Absint, se tutto gira come deve, domani potrò già mettere le mani su Super Mario Bros. Wonder :sbav:
Fammi sapere eh!!! Io lo giocherò un po' più in lá, non so ancora quando (sti mario in 2d sono l unico gioco che DAVVERO piace alla mia ragazza e quindi lo gioco con lei, solo che non capita così spesso che giochiamo)
- - - Aggiornato - - -
:D
Molto meglio RE7 di RE8.
Clamoroso tra l'altro che il buzz e il marketing di RE8 sia stato intessuto su un personaggio decisamente meno rilevante di quanto non sembrasse.
Ok FINITO RESIDENT EVIL 7
Fichissimo, fichissimo
Ora ho mille domande nella testa
Ma devo giocare i DLC
L unico gratis e' Not a Hero, che gioco domani.
Gli altri (Banned Footage, The End of Zoe, Banned Footage 2 ) , aggiungono pezzi di storia?
Senza spoiler please, grazie :)
No vabbè ho iniziato (non resisto) Not A Hero, che FIGATA, la differenza di gameplay é divertentissima
L unica magagnetta che trovo a RE 7 , come detto prima e' quella animazione di cura troppo prolungata.
In Not A Hero, l'unica invece e' che quando devi stompare col piede i nemici, a volte invece spara perche' magari il nemico si dimena per terra e sfancula penso il prompt stompa invece spara (perche' e' sullo stesso tasto, R2 )
Tolto questo, mi sta piacendo tutto tantissimo
Finito Not a Hero, molto figo! Yeah :)
Sto scaricando The end of Zoe :rullezza:
Così chiudo RE7, poi mi gioco altro, e poi giocherò l'8 in VR :schiuma:
The end of Zoe sembra davvero trash o sbaglio? :asd:
É fichissimo ahaahah
Adoro questa cosa dei developers giappi.
Non sono generalmente uptight col palo in culo, fanno un giocazzo horror di tutto punto come RE7, che si prende sul serio perché ti crea atmosfere di effettiva tensione e paura..e poi ci giocano sopra con due dlc (not a hero e questo, lo so che ce ne sono altri), uno che ti riporta a quelle situazioni ma nei panni di un rugged action hero, e un altro dove la cosa diventa dai tratti (appunto come dici te) trash (vai avanti a cazzotti) ed é divertentissimo. Il tutto non scade mai quindi nel cringe/ridicolo (il cringe è più tipico di quando qualcuno si prende molto sul serio senza averne giustificazione), quanto nel bonario/goliardico, e dimostra una grande self confidence, che non tutti i developers sembrano avere.
Grandi
la saga di Resident Evil ha sempre avuto momenti un po' così :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=8c4xxUEQN6Y&t=2s
Final Fantasy, Resident Evil, Zelda, Yakuza, e' pieno il gamedev jappo di serie che sono epiche, sono toste, sono serie e poi allo stesso tempo hanno questa goliardia di fondo, sempre ben implementata, sempre pronti a fasse una risata o comunque mischiare l'epico e il divertente.
PERO', almeno nella mia esperienza, senza cadere nel tedio ridicolo, che il rischio ovviamente puo' essere quello ( e SICURAMENTE ci saranno casi, non dico di no, ma ci siamo capiti)
Shuhei Yoshida è palesemente Absint :asd:
https://x.com/yosp/status/1715550853887832215?s=20
Madonna, assolutamente si
GRANDE
Ho visto che ha 59 anni.
A 59 anni voglio essere come lui
Ricco non penso saro' e sono sicuro lui lo sia :bua:
Ma se non altro cosi', tozzo, sorridente e videogamer nell'animo
-------------------------------
FINITO ANCHE THE END OF ZOE
Troppo fico, troppo fico. Non c'e' che dire.
RE sempre una grande serie
Prime impressione su Super Mario Bros. Wonder (sono ancora al primo mondo)
È un gran gioco, in cui hanno fatto un lavoro fantastico per renderlo appetibile sia ai vecchi come me (quelli cresciuti con Super Mario Bros e, soprattutto, Super Mario World, etc.) sia alle nuove generazioni. Ora la "confezione" è chiaramente più sbilanciata verso le seconde rispetto alle prime, mentre il "succo", il gameplay, è molto stratificato e bilanciatissimo. Lo si può giocare in modalità easy, scegliendo alcuni personaggi (Yoshi), oppure in modo molto più sfidante, cercando di completare tutti i livelli al 100%, andando alla caccia di segreti, etc.
L'idea dei semi è ben riuscita: in pratica servono da innesti di gameplay alternativi all'interno di un Mario più o meno canonico. Sicuramente i dev si saranno divertiti un casino a trovare le idee più bizzarre... In controluce ci vedo anche un po' imho l'influenza lisergica di quel capolavoro che è Rayman Legend.
Tirando le somme, per ora mi sembra un gioco eccellente, strapieno di idee. Sarebbe bello provare anche la modalità online (basata su un multiplayer differito à la Dark Souls) e quella co-op offline, dove credo che il gameplay dia davvero il meglio :sisi:
Finito ieri Cyberpunk 2077.
Non lo giochero' subito ma va decisamente nella lista dei TOTAL must per Switch, che e' nutrita :asd:
Dicci delle tue impressioni
Hai giocato tutto il pacchetto Phantom Liberty etc etc ?
- - - Aggiornato - - -
Io in questi prossimi giorni, per fare un po' un cambio di atmosfere dopo RE 7 e rinfrescare l'aria dalla muffa e le interiora, mi gioco Kena - Bridge of Spirits :sisi:
Mazza BBeello sto Kena !!
:sisi:
Delizia per gli occhi
Cominciato ieri luigi's mansion 3 con la morosa, siamo al 7° piano, l'abbiamo pagato troppo come tutti i giochi nintendo della serie Mario ma immagino che una volta finito si possa vendere tranquillamente magari per pigliarmi un smb deluxe U wii ultimate pro bis az gul men cip ex
Absint, Baddo, etc. voi avete la modalità online per Switch? Impressioni?
Si si, per 40 euro all'anno ci sta. Hai gli emulatori per giocare un po' di vecchie glorie (n64 con mario 64 e ocarina+majora in primis) e tipo Mario kart online diverte assai.
Non ho provato molte altre cose.
Si, la penso uguale, costa pochissimo per le vecchie glorie a cui ti da' accesso, imho.
Mario Kart online e' figo
Anche io non gioco molto online con la Switch on in generale cmq.
Ma il N online non stava molto sotto i 40€??
Nemmeno ricordo quando mi scade...
Ok, mi avete convinto dai. La versione da 20 e passa euro per 12 mesi dà accesso solo a nes,gb e snes, giusto?
Esatto, ci sono due formule diverse.
Io per esempio per ora ho quello "base"
----------------------
Parlando d'altro, mi sa tanto che un giorno mi ricompro Spec Ops the Line su pc e me lo rigioco, fichissimo quel gioco.
Se non l'avete mai giocato, consiglio molto.
Ieri ho giocato un po' a Wonder in modalità online. In breve: à la Dark Souls, si vedono non solo le tracce lasciate dagli altri giocatori prima di noi, ma si può anche interagire con le altre persone online (a differenza di DS, qui solo in modo cooperativo), che compaiono come fantasmi nellla nostra partita. Devo dire che questa formula dà una marcia in più a un gioco già ottimo di suo :sisi:
Leggo invece di una generale delusione per la Collection di MGS in uscita in questi giorni. In pratica, un copia & incolla da altre raccolte uscite negli ultimi anni, non solo senza migliorie, ma addirittura senza risolvere i problemi già presenti.
Pare anche che Kojima non venga MAI menzionato esplicitamente nei documenti della collection (è presente solo nei titoli di coda dei singoli giochi e ciao) :bua:
Metal Gear Solid Master Collection è una porcata made In Konami. Purtroppo si sapeva fin dall'inizio che sarebbe stata così. Metal Gear Solid 1 poi non ha senso di esistere con visualizzazione a 4/3 sui schermi attuali con pixel enormi che sono ancora più enormi. Mi auguro venda 10 copie in croce al massimo.