Ubisoft potrebbe fare Sandokan, effettivamente!
Visualizzazione Stampabile
Ubisoft potrebbe fare Sandokan, effettivamente!
@absint ff16 ha problemi di ritmo, alterna momenti epici a momenti soporiferi
ABSINT GIOCA TANTI VIDEOGAMES E GODE:
In progress al momento (i principali, c'e' robetta in progress che ci orbita attorno di quando in quando tipo Hades da Switch quando mi piglia)
Switch - Zelda Skyward Sword
PC - Baldur's Gate 3
PS5 / Deck - The Witcher 3 in cross progression (la cross progression dovrebbe diventare lo STANDARD. )
Cmq l'arrivo a Novigrad é magnifico, miglior città medievale vista per ora (da me..vedremo a Baldur's Gate, quando arrivo all'atto 3 di BG3) in un videogame, penso..variegata, architetture plausibili ma anche belle e caratteristiche, bei colori (mi piace in questo gioco come usino creativamente i colori, sia nelle luci e ombre delle foreste, sia negli oggetti etc )
Triss ... sbur.. :3
Al solito, mi dispiace ripetermi, ma Witcher 2 e 3 non hanno le carte erotiche ed é un peccato mortale.
(E le potrebbero ASSOLUTAMENTE avere, visto che hanno cmq la mini cutscene con le tette e le moine delle mignotte etc)
------------------------------
Tolto ciò, peccato solo che questo gioco per quanto riguarda il combattimento sia un po' una chiavica onestamente, perché il resto é davvero figo
E' un po' questo il valore maggiore di The Witcher 3 (e dei giochi precedenti di The Witcher anch'essi), il suo essere figo, nel senso di "avere carattere".
I CD Projekt sono davvero bravi in questo.
E' scritto bene, e' un gioco dallo spirito cazzuto, personaggi forti, situazioni come nei libri ovvero realistiche, grigie, un mondo plausibile per la sua corruzione ma anche umanita', e poi la vena folk tra epico e fiaba, che e' super gustosa.
Il combattimento lascia a desiderare e soprattutto manca TANTISSIMO una senso di impatto dei colpi.
Ma personalmente non posso non passarci sopra a fronte di un contenuto narrativo cosi' interessante, che mi obbliga a rimanerci incollato e vedere dove vanno a parare le vicende.
Se il prossimo The Witcher riuscira' a imbastire un gameplay davvero soddisfacente, sarebbe secondo me la prima volta che un The Witcher lo fa devo dire , e sarebbe davvero bello a quel pungo godersi il pacchetto completo di estetica, musiche, scrittura e gameplay.
--------------------------------------------
Cmq sia, a ben vedere, e' un gioco estremamente simile a un Assassin's Creed degli ultimi (ovviamente, bisogna mettere da parte il discorso parkour etc).
Anche a livello RPG, non e' che qui ci sia chissa' che crescita del personaggio, cioe' va benissimo cosi' secondo me ma e' sostanzialmente quello che si e' visto in tanti giochi third person con skills e crescita del prsng, AC inclusi.
Se Assassin's Creed fosse scritto con questo livello di qualita', sarebbe piuttosto impressionante, considerando che a livello di puro gameplay (quindi, sostanzialmente, esplorazione e combattimento) penso AC faccia varie cose molto meglio di The Witcher 3.
Ma l'immersivita' di The Witcher secondo me, forse, viene ANCHE dal contesto meno "giocabile" delle ambientazioni, paradossalmente.
Ti puoi davvero concentrare a dare a tutto un tono molto serio, cosa che non e' cosi' semplice ottenere quando hai il personaggio che zompa da un tetto all'altro di una citta' che quindi dev'essere per forza di cose costruita ad hoc per quello (e quindi magari meno "immersiva" per certi versi, piu' "funzionale" )
Certamente hanno scrittori davvero bravi a lavoro, c'e' uno spirito diverso, si sente l'identita' forte dello studio che c'e' dietro.
Sono cose che caratterizzano i CD Projekt Red, senza dubbio.
Mi riservo comunque di tornare sull'argomento più in là nell'anno, quando avrò completato the Witcher 3 e avrò giocato altre cose che rientrano possibilmente nel discorso.
-----------------------
Certo é una cosa, che mi sento di dire:
Witcher 3 e' piuttosto "sporco" a livello tecnico.
Esempi:
-tracce di musica che si muovono male tra una fase e l'altra (esempio: dialogo, parte una scazzottata, gameplay con musica ingarellante da combattimento, e poi a fine scontro si torna al dialogo e la musica ingarellante continua a pieno volume sovrastando metà del dialogo prima di farsi finalmente da parte)
-animazioni qua e là glitchate (tipo l'npc che cammina tra i personaggi durante un dialogo, incastrandosi e rendendo la scena ridicola)
-bellissima l'entrata nella bath house con tutte le squinzie nude bonissime, uno spettacolo degno dei sogni di Absint.
Poi quando meni gli aggressori che irrompono nella scena, tu e tutti gli altri siete vestiti di un solo asciugamano con le poche mazze e spade che il boss aveva li' disponibili, ma per qualche motivo Geralt indossa sul torso nudo una roba per tenere la mazza che gli e' toccata a lui
E' una stupidaggine lo so, ma per dire, non ha senso che la indossi in quel momento, a fine scontro "ripone" la mazza nella fodera quando in teoria (nelle cutscenes) e' a torso nudo e la mazza l'avra' buttata da una parte dopo lo scontro.
Etc etc.
Ci siamo capiti penso
Cosette, qua e la', alcune minori alcune piu' vistose, che rendono il gioco un po' un mega pasticcio
In questi casi mi vengono in mente giochi estremamente "puliti" (esempio tipico: i giochi Nintendo, prendiamo i vari Zelda per rimanere in ambito action adventure)
Un esempio lampante avvenuto giusto pochi minuti fa che mi ha fatto ridere :asd:
Sto nel bordello di proprieta' di Dandelion, e completamente a buffo dopo un dialogo con Zoltan vedo questa tizia nella stanza (dove ci siamo altrimenti solo io e Zoltan)
https://i.postimg.cc/Dzwz2S1y/b71aa6...b3e4be4647.jpg
Non potete forse ricordarvela, ma e' la tizia della locanda a inizio gioco dove ammazzi dei tizi di Temeria che stavano facendo casino ubriachi e in preda a uno sfogo di "nazionalismo"
E me la ritrovo qua che mi dice la stessa frase di quando hai ammazzato quei tizi e ti dice di andartene che stai solo a fa piu' casino
Un errore piuttosto clamoroso del gioco :asd: il gioco spawna il suo modello con la sua frase, per errore.
(dopo nella quest infatti riappare e infatti ti riconosce e crea cagnara, in una cutscene quando canta Priscilla, la suonatrice di liuto...
il gioco la spawna un po' troppo prima del dovuto :asd: )
----------------------------------
Ad ogni modo, é un bel giocare. Anche se...in Witcher 3...non é che si giochi tanto :asd:
Dialoghi, tanti, e belli. Luoghi, tanti e fichi.
Gameplay effettivo ... Poco.
Ma "carattere", come detto prima, tanto :sisi:
---------------------------------
Voi che ne pensate di tutto ciò?
Ovviamente, in tutto ciò, pensare che Witcher 3 é uscito quasi 10... DIECI.. anni fa, mette tutto in prospettiva. Sia chiaro..
Almeno secondo me.
Concordo sul carattere, personaggi, scrittura, dialoghi. Tutto di prim’ordine. Sui glitch boh, per carità, ci sono. Io probabilmente sono sempre fortunato con sta roba perchè ne ho incontrati davvero pochi in generale. Comunque credo di avere un occhio molto variabile per queste cose, perché se un gioco mi prende come trama, atmosfera, regia, i glitch per me spariscono, probabilmente il mio cervello li filtra perché non vuole rompere questa magia perfetta. Ovvio, c’è un limite eh :asd: però ecco: Tw3 è ben lontano da questo limite.
Discorso controlli si, sono legnosi. Il combattimento dopo un po’ non mi dispiace, non so se magari funziona meglio con mouse e tastiera, col pad non l’ho mai provato. La cosa che comunque non me lo fa bocciare del tutto è che con la giusta tecnica mi sentivo davvero come un mutante con velocità e riflessi disumani nell’affrontare 10 avversari armati e sentivo che la cosa dipendeva dalla mia abilità. Cioè quando mi beccano, so perchè è accaduto, dove ho sbagliato. La cosa che invece mi ha sempre disturbato un pò di più sono i controlli quando ti devi muovere in spazi angusti e cercare qualche baule o oggetto… capitava di doverci provare 3/4 volte prima di riuscirci :bua:
Discorso rpg, dipende come lo si guarda… cioè statistiche, abilità e via dicendo sono sicuramente parte di un rpg, però alla fine io il “ruolo” lo interpreto più come il tipo di persona che sono, cosa faccio, cosa dico, piuttosto che se sono un guerriero o un mago. In questo aspetto per tw3 non delude e si distacca anni luce da roba tipo assassin’s creed (almeno fino a quelli che ho giocato io). Oltretutto non mi basta venir messo davanti a scelte. Voglio che queste scelte derivino da situazioni plausibili e che mi provochino scompensi morali coi quali posso identificarmi. Zomma, in questo siamo ad alti livelli secondo me.
Comuqnue lo sapete, sono innamorato di tw3, per me è uno dei migliori videogiochi della storia, non dico il migliore perchè gli assoluti non fanno per me :nono:
Ps: la tizia della locanda l’ho riconosciuta subito, ma in 3 run non l’ho mai trovata alla locanda di zoltan :rotfl:
Pps: aggiungerei che la bontà di questo tipo di giochi per me si vede da cosa succede quando lo finisco. Alla fine della prima run, finale orriblie, depressione di una settimana :bua:
Questo assolutamente si.
Penso che tutto il reparto dialoghi (come sono scritti, recitati, la cinematografia anche dei dialoghi, le inquadrature) , scelte nei dialoghi, e cosa narrano questi dialoghi, che situazioni presentano, etc, sia il top del gioco, insieme all'estetica/art direction.
Poi accanto a questo c'e' un gioco di azione in terza persona un po' stinfio imho, non pessimo sia chiaro, ma onestamente neanche realmente buono.
Il che non toglie il piacere di godersi la parte narrativa e anzi, qua e la' regala qualche soddisfazione (mi piace molto quando smembri la gente a spadate, in quei colpi il gioco restituisce anche un buon feeling, e' nel resto che e' un po' abbottonato insieme con lo sputecchio)
----------------------
Ispirato da Lambro che sempre mi ispira, ho iniziato su pc Far Cry 5 perche' volevo vedere come iniziava.
Fichissima intro, niente da dire, super ben fatta in tutto (musiche, situazione, personaggio)
Mi sta dando un bel feeling sto gioco in queste prime battute, sembra avere cose molto sfiziose, ora lo gioco un po' prima di tornare su Witcher 3 piu' tardi nella giornata :sisi:
-----------------------
Ah , parlando di The Witcher 3, Triss mi attizza, ma non mi piace troppo la doppiatrice, non e' super sensuale, chi scelgo, lei o Yennefer, mmmng , ma ho letto che c'e' un possibile threesome verso le parti finali del gioco, nnnghh Aaah si ma io volevo le carteeeee
Ovviamente, e' il caso di citare questo video, l'avete visto tutti?
avete messo mi piace? vi siete iscritti al canale?
DAI CAZZO MUOVETEVI
https://youtu.be/QJpxGkZ54-Q?si=VIB-FmGeKLdkDXNo
Mi sto divertendo un casino :asd:
Sto anche facendo casino, affronto tutto nel caos totale ahaha
Dopo faro' cose piu' ragionate
Far Cry e' una serie sottovalutata 'x D
Speriamo di beccarlo, non che mi metta a seguire guide per ste cose anche perche' poi ci sono gli spoilers
Se sara' una scelta li' per li', ovviamente la risposta e' si x D
- - - Aggiornato - - -
E' tipo il gioco PERFETTO per la domenica :rotfl:
E voglio dire una cosa: e' TUTTO gameplay. Non so se mi spiego :uhm:
Mi spiego? :uhm:
l'hai preso a 9 euro su steam? :uhm:
Io devo smettere di comprare i giochi su steam finché non mi compro il deck :sisi:
gli anno come sono invece? C'é anche anno 1800 in offerta. Mannaggia oh.
vado a finire detroit :sisi:
No gli anno non fanno per me, pare siano molto fighi, ma non mi ci metto onestamente su ste cose gestionali piu' di tanto.
No Far Cry 5 l'avevo da prima su pc
Mi sono fatto una doccia calda rilassante e riscaldante
Ora un altro po' di Far Cry 5 che oggi mi ha stregato, e poi un po' di pasta col tonnooooh per cena semplice semplice : 3
finito detroit. Carino dai. La storia va un po' scemando putroppo, cioé diventa un po' tutto telefonato a un certo punto, peró dai, 15 ore interessanti alla fine.
Also, vedere tutte le ramificazioni delle scelte é interessante, non ho voglia di rigiocarlo per fare altre scelte, anche perché io le scelte che non sento non riesco a farle manco nei videogiochi :bua: comunque a occhio é veramente un'opera titanica se tutte le scelte che si vedono negli "alberi" dei livelli hanno ripercussioni reali su quello che succede... e credo le abbiano :sisi:
La cosa che in un gioco del genere non mi é piaciuta molto é che a volte non sono chiarissime le opzioni di dialogo da scegliere, e questo un po' é frustrante data la loro importanza. Cioé, non si capisce bene cosa si dirá scegliendo una certa opzione.
é un problema che ho riscontrato anche in altri giochi comunque.
Also, fighissimo il tenente fatto dall'attore che fa il drill instructor in starship troopers :sisi:
Ho anche giocato la prima oretta di AC Unity :sisi:
Belle ambientazioni, glitch qua e la' anche qui
Bei vestiti! Tres charmant :snob:
Madonna Yennefer é irresistibile, sbuurrrr
Porca troia ci fosse UN momento di gameplay che funzioni in questo gioco però
Vado nel covo dei drowners, e nella boss fight si incastra il witcher nelle rocce, faccio la corsa contro la squinzia guerriera e mi si impantana su più di un punto dove saltare e aggrapparsi, piglio a cazzotti le bestie impagliate nella allucinazione e non c é UN impatto che funzioni
Per il resto é tutto un segui quello, segui quell altro.
Al confronto un AC Origins a caso é il capolavoro del gameplay
Detroit è il coronamento di tutto il percorso Quantic Dream che iniziò con Fahrenheit. Il loro gioco migliore in assoluto (anche se per la narrativa che hanno i loro giochi, qualcuno può preferire un titolo ad un altro a seconda di quello che l'ha emozionato di più).
A me incuriosisce molto in questo senso il loro gioco su Star Wars, Eclipse
Speriamo se ne sappia qualcosa in più a una certa
Guarda, ci sta che se uno l'ha giocato nel 2015 quando e' uscito, l'impatto col mondo, con l'estetica, con tutto era un'altra cosa e anche in termini di gameplay sono comunque passati 10 anni in cui i giochi si sono puliti un casino su tante cose.
Io ne parlo per come e' la mia esperienza oggi, quindi, tenete quello in conto ecco.
Inoltre se l'avete giocato con mouse e tastiera potrebbe essere che funzioni molto meglio (anche se bo.. non so) , io sto giocando col pad su ps5
boh si ecco io continuo a pensare che devo avere un culo della madonna con queste cose.
L'ho rigiocato qualche mese fa, quando é uscita la enhanced con RTX e via dicendo.
Problemi del genere non gli ho mai incontrati.
Forse sono problemi piú presenti su console? :uhm:
Boh...
I combattimenti in The Witcher 3 me li ricordo scenografici, specie le finishing moves (decapitazioni, smembramenti, ecc...) erano fatte abbastanza bene. Cercavano un po' di imitare il flow system che c'era nei vari Batman, salvo riuscirci a metà.
Quello che non mi è piaciuto per nulla era la mappatura dei poteri speciali (col pad mi pare che ne potevi usare solo uno alla volta, cambiarlo in combattimento significava mettere il tutto in minipausa e assegnarlo al volo) ma soprattutto, come già detto da altri, l'assenza o quantomeno la ridotta "fisicità" nel dare e nel ricevere i colpi.
Nah si vede che sono sporcature presenti nel gioco (come in altri giochi)
Se fossero solo quelle forse nemmeno ci starei tanto a fare caso, e' proprio il gameplay di combattimento che rispetto ad altri giochi fa un po' pena.
Poi ao , dipende pure uno che ha giocato e con cosa lo mette a paragone, certo.
Sono anche cose soggettive entro certi limiti (io continuo a trovare gente che si lamenta delle armi che si rompono in Breath of the Wild e a me sta cosa non ha dato il benche' minimo fastidio mai, anzi, mi piaceva, mi dava gusto etc etc... sono gusti a volte)
A me il combat pare davvero troppo "incasinato" per poterlo definire buono.
Specialmente come gestisce il lock on e i movimenti di camera, i nemici te li perdi costantamente, e sicuramente da questo punto di vista giocarlo col mouse mi immagino aiuti.
Forse per quando uscito erano piu' scenografici e fighi a vedersi di quello che puo' pensarne uno che lo gioca oggi
la fisicita' e' proprio a zero, salvo rarissimi casi qua e la', ma proprio non c'e' impatto altrimenti, e anche a livello sonoro gli effetti sonori arrivano male
vedi dev'essere una limitazione del pad, perché con mouse + tastiera potevi anche cambiare i poteri al volo mi pare.
Infatti come dicevo, non é che stia dicendo che sia un combat system eccelso, comunque con il giusto allenamento diventava scenografico e godereccio, puoi inanellare schivate, poteri, risposte e parate contro molti avversari, in modo vario e con diverse combinazioni. E il tutto richiede parecchia perizia, basta poco per perdere il ritmo e farsi infinocchiare.
Giusto il paragone con il combat system di Batman, sicuramente piú fluido, ma secondo me anche molto piú facile, cosa che potrebbe far sembrare quello di tw3 molto legnoso... e lo é per caritá, peró secondo me é anche perché é piú difficile da padroneggiare
- - - Aggiornato - - -
si ok, ma un conto é una feature che non ti piace (armi che si rompono). Un conto é che in 150 ore di gameplay non mi sono mai incastrato da nessuna parte :asd: Non metto in dubbio che il bug esista, ma é quantomeno interessante che sembra sia qualcosa che a te in una manciata di ore sta rendendo la vita un inferno, mentre io non l'ho mai visto in tutte quelle ore :uhm:
Che il sistema di controllo é legnoso l'ho detto anche io :asd:
No no un INFERNO no, non estremizzate quello che dico
Dico solo che ha un gameplay di MERDA AHAHAH
no scherzo
Allora, parlo seriamente:
dividiamo DUE discorsi.
1- la "sporcizia" tecnica.
Se voi non l'avete mai incontrata, non so che dirvi, mi pare difficile ma mi fido.
Ho la sensazione pero' di non essere il solo, il gioco non e' famoso per la sua SOLIDITA' tecnica e di pareri al riguardo ne ho letti tanti nel tempo.
Poi, ripeto, ognuno ha la sua bilancia, non sto dicendo comunque che questa cosa lo ROVINI, ma sto dicendo che c'e' , la vedo, la noto, e di quando in quando da' fastidio perche' rompe parecchio la "magia" che il gioco vorrebbe creare
(per dire, il lato audio. Musiche belle, etc. Pero' ogni volta che finisci una quest o raggiungi un qualche snodo di quest, c'e' questo "effetto audio di coro di voci" (ve lo ricordate? che fa AAAEEEHHHH e si sentono tipo delle percussioni che fanno rapapapam! .
Ecco, si ok. Pero' suona a BUFFO durante cutscene e dialoghi, nel senso suona anche quando magari invece doveva suonare dopo la cutscene che chiude la quest, invece magari suona "mentre" la cutscene e' in corso.
Sono sbavature, non enormi problemi, ma sono ovunque e se non ve le ricordato, il mio consiglio e' di fidarvi visto che lo sto giocando in questi giorni)
2- il gameplay come gameplay in se', cosa fai, cosa non fai, cosa il gioco ti chiede e permette di fare.
Mettiamo da PARTE i dialoghi. Che sono super ben scritti. Mettiamo da parte i personaggi, che sono fighi e simpatici e ben scritti anche loro.
Costumi fighi, situazioni con belle idee dietro. Tutto vero.
IL GAMEPLAY, cioe' quando tu giocatore GIOCHI con le dita che fanno cose sui tasti, e' davvero un po' povero.
Cioe' per dire la corsa su per la montagna a cui accennavo prima che un po' glitchava a livello di controlli (ma sti cazzi, non cosi' tanto, ok, non importa)
Non e' "niente" a livello di gameplay. Non devi fare niente, devi solo correre, premere il tastino per scavalcare una cosa, e fine.
Ok direte voi, quella e' una quest un po' strana, il gioco non e' un platform di corsa. Verissimo.
Allora la quest di combattimento col mostro?
Be', trovo il combattimento poco soddisfacente, i colpi non fanno thunk, slash, unghf.
Il nemico scorrazza in giro e attacca alla random.
Non e' chissa' che ostico, perche' non c'e' proprio granche' di Meccanica di Combattimento.
Niente, lo trovo un po' insipido.
Sicuramente col mouse controlli la telecamera con meno grattacapi, non stento a crederlo :sisi:
------------------------------------------------------------
Cmq, davvero, non estremizziamo sempre.
Il gioco mi piace, mi piace la sua storia, il personaggio di Geralt e' un super figo, Yennefer e' magnifica, etc etc.
Ha un grosso appeal estetico che apprezzo moltissimo.
Non e' brutto o chissa' che, e quando usci' era anche un giocone come pochi altri se n'erano visti secondo me :sisi:
-----------------------------------------------------
A livello di quest, sono tutte molto ben raccontate ma tutte fondamentalmente molto lineari, quindi in termini di RPG con quest profonde, non so.
Mi sembra piu' un action adventure onestamente (e questa non e' una critica, adoro gli actionadventure, cioe' giochi in cui combatti e c'e' pero' anche molta esplorazione e storia da seguire)
I dialoghi sono tanti, tantissimi, e belli, ma le scelte all'interno degli stessi sono un po' poco influenti.
Baldur's Gate 3 (o anche un Divinity 2 Original Sin) sono dei VERI Rpg, per fare un paragone facile.
Quindi, per questo separo "Gameplay" da "Dialoghi"
Mentre invece in un DOS2 o BG3 i dialoghi sono parte integrante del gameplay, si GIOCA anche dialogando.
Per dire anche un Outerworlds, con tutti i limiti del caso, nei dialoghi si "gioca".
Non so se mi spiego.
no vabé, é che se il personaggio mi si incastrasse ogni 2 secondi che o mi ammazzano o devo ricaricare mi girerebbero le bolas :asd:
Discorso quest, si se confrontato a un gioco larian le scelte sono meno, ma cazzo, in tw3 ci sono...
zomma, ripeto, non siamo ai livelli di larian, peró ce ne sono di scelte ruolistiche da fare secondo me. Nel panorama RPG degli ultimi 10-15 anni direi che siamo a ottimi livelli da questo punto di vista :sisi:
No, non succede ogni 2 secondi questo no, mi e' successo un paio di volte in decine di ore di gioco.
Non so, a me le quest piacciono per quello che raccontano, ci sta che si possa considerare "gioco di ruolo" ma io lo vedo molto piu' come un action adventure con elementi presi a prestito dai giochi di ruolo in cui proprio ti costruisci tu un percorso tuo all'interno di un mondo ecco tutto, sara' la presenza di un personaggio gia' molto forte e delineato in tante cose, che ne so.
Cmq questo non toglie ne' aggiunge nulla al gioco nella critica che gli sto facendo al gameplay, ma sicuramente lo arricchisce di qualcosa, ed e' figo cosi' .
------------------------------
Parlando di divertimento di gameplay "vero e proprio" cioe' dove proprio mi sento di star facendo qualcosa che sia effettivamente divertente eseguire, mi sto divertendo un botto con Far Cry 5 :rullezza:
Sconfitto il primo boss, John Seed (insomma, il primo che ho deciso di affrontare, per ora mi sono focalizzato sulla sua area della mappa, sono tre aree, tre boss)
Fichissima tutta la sequenza:
duello aereo contro di lui, poi paracadutato, l ho sparacchiato l ho ammazzato mentre i miei due compagni guns for hire sparacchiavano con me
Poi entrato nel bunker, sequenza classica di fps in corridoi, ma fico tutto, e poi bim bam SBLam SBBRAAMmmnggg
Ora faccio altro, e poi si va all'area della sorella del cattivone, che e' figa e sicuro mattissima tantoquanto John Seed il fratello minore del megaboss
Fichissimo Far Cry 5 gran divertimento :sisi:
beh si puó anche essere visto cosí... ma togliendo i giochi larian, quali altri RPG giudichi tali dal punto di vista scelte? Non parlo della personalizzazione del personaggio/classe e via dicendo, dico proprio scelgo come agire/parlare e ci sono ripercussioni sul mondo che mi circonda
quasi mi tenti con far cry (purché sia sempre in offerta). Devo trovare il modo di streammare per bene sulla tv :uhm:
Eh In effetti lo so che sono pochi i giochi con scelte multiple etc che davvero spingono
Pero' per dire gia' Dragon Age Origins , Mass Effect... vabbe' alla fine fanno cose tipo Witcher 3 suppongo..
Ma infatti hai ragione te dai, non voglio stare a smaronare il mondo su sta storia delle scelte piu' di tanto
Mo poi ci penso meglio se mi viene in mente una cosa meglio!
eh ma per essere chiari, era una domanda seria eh
poi oh, si parla di vg, é anche bello che te dici per me é cosí per a e b, e io dico si peró anche c e d, peró hai ragion, a é cosí. E poi tu dici, no d no, peró in effetti c é figo
e via dicendo
Si si infatti e' figo il discorso!
A me piace parlare di giochi cosi' analizzandone gli aspetti, non e' per arrivare a dire che uno sia necessariamente Meglio e uno Peggio ! :rullezza:
Tanto COMUNQUE partiamo dal presupposto che stiamo sempre parlando di bei videogames, bellissimi!
----------------------
La cosa e' che non voglio spaccare troppo il capello in quattro su "e' un rpg, e' un actionadventure, cos'e' ? " (lo so che ho cominciato io, lo so :asd: )
Alla fine dei conti, l'etichetta conta fino a un certo punto, i giochi come la musica non per forza vanno catalogati super precisamente in fondo
Abbiamo perso il Baddo :cattivo: