beh di sicuro ha avuto più successo di xbox, visto che non c'è nemmeno il topic
è indietro di qualche pagina, suppongo
Mangiare le polpette ikea mentre si gioca alla ps5 non ha prezzo
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Il thread Series X in Consolefagia l'hai aperto tu, e i commenti dovresti averli letti: fino a ieri il problema più grosso era che parlano troppo nelle presentazioni.
Tu non compri una console per questo?
Colpa di Microsoft se TU non guardi qualcosa del genere per 3 settimane? https://www.thegamesmachine.it/forum...ml#post1987871
I telefoni che compri tu sono tutti edgy con bordi e rientranze? Quelli non sono anonimi? I televisori che hai non sono anonimi? Che poi, a proposito di comunicazione, hai scritto il cubone è anonimo, il che non ha niente a che vedere con la presentazione e con la comunicazione, ma con le proprietà di un prodotto.
Sbaglia Microsoft a mettere in chiaro cos'è il Smart Delivery e quali gioco supportano questa possibilità, e infatti è su Xbox che non si capisce un cazzo di retrocompatibilità, mica su Playstation.
La presentazione non è passata sottotraccia, è che in Italia leccano tutti il culo a Sony e a livello di pubblicità e comunicazione di quello si parla per convenienza: come mi spieghi che mentecatti italiani ricevono codici di TLOU2 in anteprima mentre Forbes no?
La comunicazione di Sony per te è giusta solo perché ti hanno mostrato qualcosa di Horizon, suvvia![]()
certo che l'ho aperto io, ma sia qua che in cm l'interesse verso xbox è nullo, è un dato di fatto.
Appunto, quel video su xbox non l'avevo visto e si che mi informo costantemente su cosa succede nel mondo videoludico, quindi penso non ci sia stata molta pubblicità sulla cosa o interesse in generale. Tu mi dirai: ti informi di merda. E questo può essere.
Col cubone manco i meme sono riusciti a farci. Almeno per la prima xbox c'era quello del videoregistratore che era divertente
quindi sì, ritengo che ms abbia sbagliato ancora una volta a pubblicizzare la sua console
Diciamo che ha presentato troppo presto, cos'era, inizio maggio?
L'errore Microsoft è comunque partire sempre con un marketing molto incentrato sugli USA.
Poi vabbè, ormai s'è capito che Microsoft è dell'idea di fare svariate console con lo Smart Delivery realizzando sostanzialmente quello che dovevano essere le Steam Machines. Unita alla strategia che qualunque gioco uscirà anche su windows, secondo me non suscitano la curiosità che suscita la console sony dal punto di vista dei giochi. Dei giochi Microsoft Studios mi sa non hanno mostrato molto, forse nulla se ricordo bene, mentre hanno mostrato i soliti sparatutto, horror generici, giochi di corse.
La retrocompatibilità è ottima su Microsoft, sempre stata
Cecca, non è colpa tua, in Italia nessuno fa informazione decentemente. Premesso che è tutto un copia/incolla di quello che scrivono all'estero e cose dettate dalle aziende, ps5 fa click e pubblicità, xbox no. Tutti i meh e le perplessità sul design a distanza di una settimana sono tutte impressioni positive per tenersi buoni i PR Sony. Tra i raccomandati e info accessibili sotto mano ti compare PS5 in quanto cadi di più su ps5 e quindi gli algoritmi che si occupano di mettere in evidenza contenuti personalizzati (specialmente se li hai attivi) ti riciclano contenuti simili, sei in Italia e quindi ci sono più contenuti (anche pagati) di quel genere da proporre.
Se l'interesse è nullo - precisate, in Italia - per partito preso e fedeltà a un brand, sarà mica colpa di Microsoft e della sua comunicazione? Devono sforzarsi infinite volte per guadagnare una frazione e poi nemmeno è detto che succeda, se anche ti fanno le presentazioni impeccabili poi appunto Sony ti mostra na mezza cagata di Horizon e vai già di preorder. Il problema sono i meme adesso, una console è migliore se ci si fanno i meme. Si sperculava la One ed era una cosa ridicola, adesso diventa un vantaggio? Che ms stessa durante la presentazione aveva la Series X messa in cucina al posto di un frigorifero non se ne ricorda nessuno, due mesi fa, chissà come mai...
Se sui giochi Quantic si fanno i titoloni quando devono uscire su PS4 e invece quasi non ce se ne accorge quando escono su pc è solo per tutto il circuito pubblicitario foraggiato da Sony. Non ve ne accorgete mai, su Days Gone fior fior di articoli, news, reportage, thread per settimane e su Gears Tactics niente: quanto cazzo ve ne può fregare di Days Gone a distanza di mesi? Ci sarà un motivo se è finito nel dimenticatoio e non viene mai nominato?
L'unica cosa che uno sa dire di buono su Playstation alla fine quando se ne discute sono "eh ma le esclusive", la barricata delle esclusive.
Odio sulla presentazione di Cerny, sui titoli di lancio non si sa niente, la solita furbata di mostrare giochi che non si sa se e quando usciranno per tener buona la gente e far comprare la console in base a promesse, Ms che ha tutta una serie di eventi nelle prossime settimane, design ps5 che devi fartelo piacere a forza e per restare nel branco...però ms sbaglia comunicazione. Nessuno ha il coraggio di dire che quella console bianca gli fa schifo però se la comprerà e il problema è la comuncazione di ms.
Necro, quello di Microsoft non è un errore, è una scelta commerciale sensata. Sony ha messo le radici in Europa diversi anni prima di Microsoft e come scrivo sempre l'utenza vive di nostalgia e i media restano in buoni rapporti con Playstation per convenienza: più facile avere persone interessate, più facile vendere spazi pubblicitari (e ricevere regali da Sony), meno haters, win/win per tutti.
Il problema vostro è che siete convinti che voi e l'Italia siate chissà qualche centro nevralgico, secondo voi Ms dovrebbe pensare all'Italia invece che agli Stati Uniti.
Questo è il famoso E3 2015, dove Sony ha vinto tutto (cit. di allora). Riguardatela a distanza di 5 anni per cortesia![]()
piccolo ot, stavo guardando le schede grafiche, le Nvidia costano tantissimo, però guardavo un confronto tra 2080 e 5700 e mi pare siano uguali, solo che la Nvidia costa il doppio. perché?
Mi riferisco alla strategia marketing europea, eh.
So bene che non è un errore per il loro mercato di riferimento. Tuttavia è normale che qua si perda interesse per il semplice motivo che tutti i media europea non ciava un cazzo di Microsoft perché ai giocatori interessa meno.
Fermo restando che io di videogiochi leggo solo su siti non italiani, per cui avverto meno questa differenza di trattamento delle console sui siti. Diciamo che, in generale, dove Microsoft si è concentrata più sulle innovazioni e le features della console, Sony ha mostrato di più eventuali giochi (che poi ci siano o meno al lancio ha poca importanza). Alla fine alla gente interessano i giochi e quelli mostrati da microsoft non avevano molta personalità (poi, per carità, sappiamo che alcuni dei giochi presentati da entrambe le compagnie usciranno come multipiattaforma anche sull'altra, per cui anche quello lascia il tempo che trova)
ma dei giochi al day one si sa qualcosa?![]()
Io leggo Astro's Playroom, Fortnite e Spiderman. Poi in quel periodo ci sarà qualche multipiatta tipo Valhalla, forse.
Wow Fortnite![]()