fottuto spaccato macchina per colpa mia fottuto spaccato macchina per colpa mia

Risultati da 1 a 20 di 105

Discussione: fottuto spaccato macchina per colpa mia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.561

    Re: fottuto spaccato macchina per colpa mia

    Citazione Originariamente Scritto da Degauss Visualizza Messaggio
    Cosa è sta cosa del degrado? Non so niente di assicurazioni.
    La filosofia è anche condividibile: l'assicurazione ha l'obbligo di renderti la macchina nello stato in cui verteva esattamente prima del sinistro.
    Questo è facile per una vettura al primo anno di vita perché il suo valore di mercato è alto, pari al valore assicurato. L'officina deve solo acquistare i ricambi e montarli e quindi torni ad avere la vettura come nuova.
    Ma per auto dal secondo anno di vita in poi restituirti la vettura come prima dell'incidente, cioè un po' usata, non è facile. Pagarti dei ricambi nuovi di pacca significherebbe riconsegnarti un mezzo dal valore più alto rispetto a come era prima del sinistro. D'altro canto non è che una carrozzeria può mettersi a cercare in giro per il mondo ricambi usati con il giusto livello di usura.
    Quindi legislatore e assicurazioni si son messi d'accordo per una clausola risolutiva, il cosiddetto degrado: la carrozzeria ti monta i pezzi nuovi ma la assicurazione te li rimborsa solo entro una percentuale che diminuisce mano a mano che la vettura invecchia. Ragà parliamo anche del 50% dopo 5 anni eh... Capisci perché in certi casi di vettura vecchia e sfasciata conviene direttamente cambiare l'auto... D'ora in poi straleggerò i contratti e non solo il prospetto di polizza....
    La manodopera invece è sempre interamente rimborsata

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Degauss
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.311

    Re: fottuto spaccato macchina per colpa mia

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    La filosofia è anche condividibile: l'assicurazione ha l'obbligo di renderti la macchina nello stato in cui verteva esattamente prima del sinistro.
    Questo è facile per una vettura al primo anno di vita perché il suo valore di mercato è alto, pari al valore assicurato. L'officina deve solo acquistare i ricambi e montarli e quindi torni ad avere la vettura come nuova.
    Ma per auto dal secondo anno di vita in poi restituirti la vettura come prima dell'incidente, cioè un po' usata, non è facile. Pagarti dei ricambi nuovi di pacca significherebbe riconsegnarti un mezzo dal valore più alto rispetto a come era prima del sinistro. D'altro canto non è che una carrozzeria può mettersi a cercare in giro per il mondo ricambi usati con il giusto livello di usura.
    Quindi legislatore e assicurazioni si son messi d'accordo per una clausola risolutiva, il cosiddetto degrado: la carrozzeria ti monta i pezzi nuovi ma la assicurazione te li rimborsa solo entro una percentuale che diminuisce mano a mano che la vettura invecchia. Ragà parliamo anche del 50% dopo 5 anni eh... Capisci perché in certi casi di vettura vecchia e sfasciata conviene direttamente cambiare l'auto... D'ora in poi straleggerò i contratti e non solo il prospetto di polizza....
    La manodopera invece è sempre interamente rimborsata
    Però il premio è sempre quello, sia a macchina nuova che invecchiata.
    Maledetti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su