Cyberpunk 2077: su PlayStation 4 Slim e Xbox One S è un disastro tecnico!
Di Kristian Angeloni -10 Dicembre 2020
Cyberpunk 2077 è finalmente disponibile nei negozi e tutti coloro che lo attendevano, sono riusciti finalmente a metterci le mani sopra, alcuni anche prima del day one. Stando a numerosi pareri emersi in rete, però, pare che il gioco su PlayStation 4 e Xbox One sia tecnicamente un disastro, nonostante CD Projekt avesse assicurato che il gioco girasse bene su old-gen.
Banner Telegram Gametimers 2
Stando ai video mostrati in rete, infatti, il gioco su console old-gen presenterebbe un comparto grafico abbastanza povero. La risoluzione sembra essere bassa, con alcuni che sospettano si tratti di 720p su PS4 e Xbox One (ma conviene aspettare analisi più dettagliate riguardo ciò). Ma questo è effettivamente il problema minore.
Sia su PS4 che su Xbox One, il gioco non riesce infatti a mantenere mai i 30FPS in maniera quantomeno costante, e una volta entrati in città si scende anche a una media di 20. Ciò si verificherebbe anche su PS4 Pro, mentre non è noto come giri su One X al momento, ma non ci aspettiamo una situazione tanto migliore.
Oltre a questo, la densità di popolazione e veicoli è bassissima, e nonostante tutto il gioco fatica a caricare npc e veicoli. Questi ultimi respawnano a pochi metri dal giocatore, e lo stesso dicasi per gli NPC, che tra le altre cose cambiano totalmente modello appena si gira la visuale per poi ritornare al punto di prima.
Inoltre, quei pochi NPC che vengono caricati, impiegano diverso tempo a caricarsi, lasciando il giocatore davanti a un ammasso low-poly privo di alcuna definizione. Lo scenario, ovviamente, non è da meno, con numerosissimi elementi di scenario che vengono caricati con diversi secondi di ritardo.
Avete presente quando, su GTA San Andreas per PlayStation 2, vi schiantavate con un aereo su un albero perché quest’ultimo caricava all’ultimo secondo? Bene, su Cyberpunk 2077, almeno stando ai video, la situazione è addirittura peggiore.
È possibile vedere un intero posto di blocco impiegare circa 5 secondi per formarsi, ed inevitabilmente spezza l’immedesimazione di una città che, ricordiamo, su PC è uno splendore. Inutile dire che si spera in una patch, anche se dubitiamo possa fare miracoli.
Temiamo di trovarci di fronte a un qualcosa di simile se non peggiore a Mafia The City of Lost Heaven, con la versione PC che era uno splendore tecnico; mentre la versione PlayStation 2, d’altro canto, era povera di dettagli e capace di rendere priva di vita una città come Lost Heaven; città che su PC è curatissima pure per gli standard odierni. Ed era comunque giocabile, pur con le sue pesanti limitazioni.
A peggiorare il tutto è la presenza di numerosi crash, di bug che possono compromettere salvataggi e problemi con le missioni. Con un gioco ridotto così, ci chiediamo quanto senso abbia giocarlo su old-gen rovinandosi l’esperienza.