ma pure questi hanno chiuso?
https://www.tomshw.it/business/tao-c...do-gli-ordini/
gli stockisti ?![]()
vabbe' loro erano veri robinhood![]()
"era un bell'uomo, ricco e famoso, poi un giorno spedì un pacco vuoto e la sua vita cambiò"
in questo circolino si è giunti dopo 20 pagine che amazon truffa i clienti![]()
la paranoia indotta da para ha funzionato, per il black friday volevo prendermi lo smartwatch della samsung + earbuds e alla fine l'ho comprato sullo store ufficiale.
probabilmente risparmiando pure![]()
Para Noir dai retta a me...è la sindrome del lockdown...rilassati e calmati.
Per due stronzi a cui è successa qualcosa improvvisamente sei tornato indietro di 20 anni, fantastichi una vita da mercatone....stai facendo pensieri degni dei nonni...(non dico più genitori perché ormai sono smart).
Mugen ha colto nel segno e mi ha fatto lollare... "era un bell'uomo, ricco e famoso, poi un giorno spedì un pacco vuoto e la sua vita cambiò"
![]()
Facciamo un recap delle informazioni ottenute finora, sincronizzandole con le posizioni di legge?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
spedire la roba è sempre un azzardo, però relativamente sicuro visto che se no il mercato dei corrieri sarebbe fallito da tempo
tocca sperare che non ti s'inculino il paccod'altro canto fa strano che tra venditore e corriere non vogliano/possano controllare la catena e inculare con la sabbia il colpevole
d'altra parte siamo in italia, il paese del casino e della furbizia
però sullo stesso piano c'è da mettere il comprare la roba in un negozio fisico, a parte i prezzi sempre più alti e la merce semi introvabile, hai sempre un'assistenza da negozio, dove se gli riporti indietro qualcosa di rotto la risposta è "la mandiamo al nostro centro assistenza e le faremo sapere"..con buona pace dei tempi d'attesa e del risultato finale..Ci vuole taanta pazienza ad aspettare che ti riparino il danno, sempre che ci riescano, e ahimè ad oggi non abbiamo più tempo per aspettare..Non puoi aspettare che sistemino il cellulare nuovo, la scheda grafica nuova, il computer nuovo, il tv nuovo ecc..non puoi stare settimane, mesi senza l'acquisto nuovo che hai fatto visto che lo hai fatto perchè ti serve..e poi magari ti ritrovi con un qualcosa dove ci hanno messo le mani e non è più nuovo o va a capire se la sistemazione è fatta bene e duratura
amazon ti cambia il reso con uno nuovo subito, non ti sistema niente, te lo da nuovo il giorno dopo e/o ti ridà indietro i soldi. Questo servizio vale il rischio relativamente basso di perdere il pacco e non ricevere il rimborso? forse..![]()
Veramente era implicito fin dal primo messaggio
a HA! Scritto a mano! Ti ha fatto un favore, e poi che valore ha scritto a mano? Potevi scriverlo anche tu, a meno che non l'abbia timbrato e siglatoquindi avevo ragione io
La mia non è PARAnoia. Ho linkato altroconsumo con quasi 1400 casi similicomunque hai fatto bene
Hai aperto il link ad altroconsumo? Magari fossero solo due stronziio la soundbar (300€) la volevo prendere da amazon ma l'ho ordinata ieri al MW. PS5 farò uguale. iPhone, iPad per la morosa, nuovo Mac forse a breve uguale. Capisco che tu sia ancora in denial. Vivi ancora nel magico mondo fatato dove amazon è buona, sempre dalla parte del cliente, dove compri tutto senza problemi e le catene di una volta possono anche fallire, chissenefotte? Ero anche io come te fino a qualche giorno fa. Ma ho visto gli screenshot delle chat del mio amico, anche di quella di oggi stesso
ti assicuro che è tutto vero ed è agghiacciante
![]()
Sto diventando un Maelström? Benvenga
Succede anche negli amazon esteri. I prezzi di Amazon sui prodotti mainstream non sono MAI più bassi di quelli delle catene. Anzi è Amazon che adegua in ribasso i prezzi quando capita, e li rialza appena si rialzano nelle catene. C'è roba che si trova solo su Amazon, quello sì. Cavetti del cazzo come quelli che ho comprato oggi per esempio. Per 20€, ma anche 100€ rischiare va bene alla grande. Per 300€? 1000€? 2000€? Col cazzo.
Para veramente ti devi calmare...non ho avuto voglia di googlare in modo approfondito, ma da una ricerca di 2 secondi i venditori con sede legale in italia nel 2019, sulla piattaforma amazon, hanno venduto nel nostro mercato oltre 60 milioni di articoli...a ciò si aggiunge amazon stessa e i venditori con sede legale all'estero.
Basta...calmati...in un mare di vendita del genere il problema capita...stai impazzendo per un qualcosa che può capitare se acquisti qualcosa e decidi di fare il reso per mille ragioni....con qualche problema, decine e decine di problemi, come da link da te prodotti... su decine di milioni di prodotti venduti.
Ultima modifica di Orologio; 30-11-20 alle 22:48
Ma non è "un problema che capita", non capisci che non mi interessa dei volumi, chiaro che i problemi capitano![]()
È aver avuto un glimpse dentro allo schifo della gestione di Amazon che mi ha fatto passare la voglia di dargli i miei soldi
A parte che non avrei mai più il coraggio di fare un reso costoso, mi sono reso conto che da un momento all'altro puoi non contare più niente per l'azienda e di venire abbandonato completamente, senza avere nessuna colpa e senza via di uscita
Che senso ha risparmiare 100 euro ogni tanto se poi magari ne perdi 1000 fra un anno? Per me non ha senso
Ma tu fai quello che ti pare. Io aggiungo Amazon alle altre aziende che mi fanno schifo e che boicotto più che posso, inutilmente, per piacere personale. Come Samsung. O Nestlé. Tanto mica pretendo di cambiare il mondo![]()
Immaginami come un vecchio Stallman pazzo che inveisce contro tutti
Ultima modifica di Para Noir; 30-11-20 alle 23:01
Te l'ho detto: se devi fare un reso costoso, li contatti e chiedi di poter avere rimborso della spedizione che vuoi fare assicurata invece della spedizione amazon. Se rifiutano gli fai presente che si prenderanno la responsabilità nel caso in cui dovessero ricevere una scatola vuota o un prodotto danneggiato.
Poi, a meno che tu non stia comprando un frigorifero, il costo di una spedizione assicurata sarà una decina di euro, se mandi indietro roba da centinaia (migliaia?) di euro probabilmente ha senso anche metterli di tasca propria per evitare rogne.
Capisco il punto di vista però, riuscire a parlare con queste mega aziende in caso di problemi, quando decidono di non rispondere è davvero impossibile.
Beh sì, ADESSO che lo so farei così. Ma onestamente preferisco il più possibile non avere a che fare con aziende del genere. Quindi a meno che proprio qualcosa non costi la metà secca su amazon o sia introvabile lo eviterò il più possibilema mica sono integralista, giusto ieri ho comprato tre cavi HDMI 48GBps, dei filtri per l'acqua Brita e una pompa manuale per mettere il vino sottovuoto, dove la trovavo sta roba?
Amazon è per la chincaglieria
L'ultima volta che ho fatto un reso per una cazzata da 20 € ho messo dentro qualche sterlina d'oro così da far mangiare quei pezzenti di Amazon