-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
blastomorpha
Beh non credo che tutta la gente che sta scrivendo nei vari forum sia di Torino :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
chiudere il pacco dinanzi al corriere? ma scusate se il pacco parte da potenza e arriva a bologna ma lo sapete in quanti mani passa?
:fag:
stavo guardando i nastri antieffrazione con relative etichette potrebbe essere un deterrente...
:fag:
Sì, se il magazziniere di amazon che prende in carico il pacco ci fa caso però, se fottesega non risolvi il problema.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kiappo
Si ma poi sono cazzi tuoi a denunciare il corriere ecc perchè amazon se ne fotte.
Esatto è questo il problema. Per Amazon tu hai spedito il pacco vuoto e non è colpa del corriere. Quindi affari tuoi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
chiudere il pacco dinanzi al corriere? ma scusate se il pacco parte da potenza e arriva a bologna ma lo sapete in quanti mani passa?
:fag:
stavo guardando i nastri antieffrazione con relative etichette potrebbe essere un deterrente...
:fag:
Tanto Amazon comunque non controlla l'integrità del pacco o del nastro. Ti direbbe comunque che è arrivato vuoto e non ti mostra foto del pacco che ha ricevuto. Questo è quello che succede al momento.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Beh non credo che tutta la gente che sta scrivendo nei vari forum sia di Torino :asd:
Richiedo, c'è modo di capire se i pacchi in questione erano indirizzati allo stesso hub o diversi? Quello del tuo amico dove doveva essere consegnato?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
preparare il pacco collocare il nastro antieffrazione con relative etichette antieffrazione,fare le foto del pacco completo.
Se ad amacoso arriva vuoto pretendere le foto del pacco come perizia ,se ci sono nastri adesivi rimossi o di altra natura la colpa è del corriere.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Esatto è questo il problema. Per Amazon tu hai spedito il pacco vuoto e non è colpa del corriere. Quindi affari tuoi.
Tanto Amazon comunque non controlla l'integrità del pacco o del nastro. Ti direbbe comunque che è arrivato vuoto e non ti mostra foto del pacco che ha ricevuto. Questo è quello che succede al momento.
se tu hai un video in cui mostri chiaramente che inserisci il prodotto nel pacco, lo sigilli e lo consegni al corriere puoi provare che non è colpa tua... fai denuncia, quello che è ma hai delle prove da presentare a tua discolpa
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
puoi fare tutte le foto che vuoi ma potrebbe semplicemente esserevuoto o un altro pacco quello che spedisci poi
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
se tu hai un video in cui mostri chiaramente che inserisci il prodotto nel pacco, lo sigilli e lo consegni al corriere puoi provare che non è colpa tua... fai denuncia, quello che è ma hai delle prove da presentare a tua discolpa
Sì. Ma Amazon sono sicuro al 100% che non guarderebbe il tuo video e ti direbbe che era vuoto. A quel punto sta a te andare per avvocati. Fattibile eh. Rimane solo lo sbattimento.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Beh non credo che tutta la gente che sta scrivendo nei vari forum sia di Torino :asd:
Ovviamente no, ma se ci fossero numerosi casi a Torino o a ******, incrociando con le statistiche sui resi in quelle zone, hub di destinazione ecc. potrebbe venire fuori qualcosa di interessante.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Richiedo, c'è modo di capire se i pacchi in questione erano indirizzati allo stesso hub o diversi? Quello del tuo amico dove doveva essere consegnato?
Nel caso del mio amico la destinazione prevista da Amazon e a cui è stato consegnato il pacco è il Centro Operativo SDA Bentivoglio (BO)
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
puoi fare tutte le foto che vuoi ma potrebbe semplicemente esserevuoto o un altro pacco quello che spedisci poi
scusa se tu fai un video senza interruzioni in cui fai vedere che porti il prodotto con lo scatolo DAVANTI AL CORRIERE, lo sigilli sempre davanti a lui e glielo consegni per poi interrompere il video solo quando il corriere è partito, facendo anche inquadrature ben visibili di codici ed etichette varie come fanno a dirti poi di aver spedito un pacco vuoto o qualcosa contenente altro?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
scusa se tu fai un video senza interruzioni in cui fai vedere che porti il prodotto con lo scatolo DAVANTI AL CORRIERE, lo sigilli sempre davanti a lui e glielo consegni per poi interrompere il video solo quando il corriere è partito, facendo anche inquadrature ben visibili di codici ed etichette varie come fanno a dirti poi di aver spedito un pacco vuoto o qualcosa contenente altro?
Ci sarebbe il piccolo dettaglio che il corriere potrebbe denunciarti per averlo ripreso senza il suo consenso o che al momento ti chieda di non riprenderlo e ne avrebbe tutto il diritto quindi un'azione del genere non è fattibile
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
scusa se tu fai un video senza interruzioni in cui fai vedere che porti il prodotto con lo scatolo DAVANTI AL CORRIERE, lo sigilli sempre davanti a lui e glielo consegni per poi interrompere il video solo quando il corriere è partito, facendo anche inquadrature ben visibili di codici ed etichette varie come fanno a dirti poi di aver spedito un pacco vuoto o qualcosa contenente altro?
rispondevo a lurge infatti ho scritto foto non video
sul video mi ci vedo una stagione di CSI:Amazon a controllare i video e trovare stacchi di montaggio e finti corrieri
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Strano che una multinazionale così attenta al cliente fino ad oggi, una volta conquistato il monopolio del mercato e spazzato via ogni concorrenza inizia a fregarsene di tutto e fare come gli pare.
Chi lo avrebbe mai detto
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
scusa se tu fai un video senza interruzioni in cui fai vedere che porti il prodotto con lo scatolo DAVANTI AL CORRIERE, lo sigilli sempre davanti a lui e glielo consegni per poi interrompere il video solo quando il corriere è partito, facendo anche inquadrature ben visibili di codici ed etichette varie come fanno a dirti poi di aver spedito un pacco vuoto o qualcosa contenente altro?
aggiungo che potresti essere in combutta con il corriere o quello ripreso nel video non essere il vero corriere
dopo la ripresa scambi il pacco o il corriere in realtà è tuo cugino con la tuta che usa per i filmini porno :sisi:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Nel caso del mio amico la destinazione prevista da Amazon e a cui è stato consegnato il pacco è il Centro Operativo SDA Bentivoglio (BO)
Ecco bisognerebbe appurare se c'è una ripetizione di questi episodi sui pacchi destinati a quell'hub in particolare o se ciò avviene indiscriminatamente su tutti
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
bisogna limitarsi a comprare solo quei prodotti che sono introvabili, tipo l'adattore salcazzo o il libro fuori ristampa, il resto andate a comprarlo nei negozi, se continuate a comprare su amazon spero vi inculino con la sabbia, schifosi tutti che non siete altro
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Ecco bisognerebbe appurare se c'è una ripetizione di questi episodi sui pacchi destinati a quell'hub in particolare o se ciò avviene indiscriminatamente su tutti
Possiamo cercare di farlo, alla buona. Cosa faccio mi registro sul forum di hdblog? :asd: magari l'hub è lo stesso per tutto il centro nord Italia
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
bisogna limitarsi a comprare solo quei prodotti che sono introvabili, tipo l'adattore salcazzo o il libro fuori ristampa, il resto andate a comprarlo nei negozi, se continuate a comprare su amazon spero vi inculino con la sabbia, schifosi tutti che non siete altro
Sì, andiamo al Mediaworld a prendere il piccí, così quando non funziona dopo la prima accensione ti rispondono "eeeeh lo mandiamo in Cina, torna tra 6 mesi".
Meglio che perderci i soldi con Amazon eh, ma non tanto meglio secondo me
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Si però se stai zitto e incassi, implicitamente "ammetti" il torto e così facendo ti bruci anche potenzialmente l'account perché non credo che Amazon veda di buon occhio in cliente bollato come truffatore no?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Personalmente appena mi capita altro che chiudere account e riaprirlo. Se ne vanno a fanculo a tempo indefinito
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Sì, andiamo al Mediaworld a prendere il piccí, così quando non funziona dopo la prima accensione ti rispondono "eeeeh lo mandiamo in Cina, torna tra 6 mesi".
Meglio che perderci i soldi con Amazon eh, ma non tanto meglio secondo me
1-2 mesi di solito
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Sì, andiamo al Mediaworld a prendere il piccí, così quando non funziona dopo la prima accensione ti rispondono "eeeeh lo mandiamo in Cina, torna tra 6 mesi".
Meglio che perderci i soldi con Amazon eh, ma non tanto meglio secondo me
È esattamente quello che farò d'ora in poi se Amazon non cambia politica e processi interni, e non credo succederà a breve.
Pensare che 1 mese fa ho preso la TV nuova da Unieuro e mi dispiaceva non averla presa da Amazon che non l'ha mai avuta a catalogo. Ora sono contento. Incredibile come le cose cambino in fretta :asd:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nico
Si però se stai zitto e incassi, implicitamente "ammetti" il torto e così facendo ti bruci anche potenzialmente l'account perché non credo che Amazon veda di buon occhio in cliente bollato come truffatore no?
il problema è che la tutela in casi del genere dovrebbe essere legale.
E' questa a fare pena
Primo perchè il livello tra i professionisti del settore è veramente basso.
Secondo perchè di fronte a vicende del genere la polizia di stato si mette a ridere, invece di andare alla ricerca del problema.
Questo spiega anche il perchè amazon ha avuto un successo così elevato. In un sistema dove il consumatore è in balia degli eventi, rappresenta un posto sicuro dove vedere riconosciuta la garanzia sul proprio prodotto e, in alcuni casi, persino un risarcimento in caso di danno (tramite buoni o altro).
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Ha avuto, gli italiani lo hanno exploitato, e ora stanno reagendo facendo danni. C'è stato un momento 1 o 2 anni fa in cui credevo che le catene fisiche sarebbero fallite (MW anche era messa male economicamente). Ora però le vedo bene in salute. Se ci aggiungi questa questione direi che Amazon rimane davvero solo per le cinesate che adora vendere e le scatolette Alexa.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lurge
per chi dice che hanno tolto la firma.. a me prima del primo lockcosodown i corrieri mi consegnavano il pacco dicendo che avevano firmato al posto mio...
con la scusa di velocizzare le consegne...
Eccomi qua.
Ho parlato ieri con il servizio clienti Amazon, la fonte è quella, che volevo chiarire un po' di cose con loro in maniera pacifica e distesa, viste le consegne degli ultimi 3/4 mesi.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Sì, andiamo al Mediaworld a prendere il piccí, così quando non funziona dopo la prima accensione ti rispondono "eeeeh lo mandiamo in Cina, torna tra 6 mesi".
Meglio che perderci i soldi con Amazon eh, ma non tanto meglio secondo me
A parte che ormai non ha più nulla a magazzino Mediaworld, ogni volta che ci compro qualcosa devono darmi quello esposto. Una volta volevano darmi un piano cottura già strisciato. "Di quanto me lo sconti?" "No, il prezzo esposto è quello" "Quindi pago nuovo una roba che è già rovinata ancora prima di essere usata? 'spetta che fotografo il modello e lo ordino su Amazon qua davanti a te per ripicca"
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Eccomi qua.
Ho parlato ieri con il servizio clienti Amazon, la fonte è quella, che volevo chiarire un po' di cose con loro in maniera pacifica e distesa, viste le consegne degli ultimi 3/4 mesi.
I corrieri ora se ne approfittano dei protocolli pandemici: capisco non farmi firmare ma almeno suona il campanello. Abbandonare il pacco appena dentro dal cancello. Cancello alto quasi due metri, significa che ti sei sporto e hai lasciato cadere a terra il pacco. Se era una cosa che poteva rompersi o mal imballata è un danno.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
A parte che ormai non ha più nulla a magazzino Mediaworld, ogni volta che ci compro qualcosa devono darmi quello esposto. Una volta volevano darmi un piano cottura già strisciato. "Di quanto me lo sconti?" "No, il prezzo esposto è quello" "Quindi pago nuovo una roba che è già rovinata ancora prima di essere usata? 'spetta che fotografo il modello e lo ordino su Amazon qua davanti a te per ripicca"
- - - Aggiornato - - -
:rotfl:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
A parte che ormai non ha più nulla a magazzino Mediaworld, ogni volta che ci compro qualcosa devono darmi quello esposto. Una volta volevano darmi un piano cottura già strisciato. "Di quanto me lo sconti?" "No, il prezzo esposto è quello" "Quindi pago nuovo una roba che è già rovinata ancora prima di essere usata? 'spetta che fotografo il modello e lo ordino su Amazon qua davanti a te per ripicca"
- - - Aggiornato - - -
I corrieri ora se ne approfittano dei protocolli pandemici: capisco non farmi firmare ma almeno suona il campanello. Abbandonare il pacco appena dentro dal cancello. Cancello alto quasi due metri, significa che ti sei sporto e hai lasciato cadere a terra il pacco. Se era una cosa che poteva rompersi o mal imballata è un danno.
E non voglio nominare quella roba che definiscono e-commerce eh
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
che brutta fazenda fioi,chi non ha comprato oggetti costosi da amazon?ci ha abituati così bene che rinuciarci sarà difficile.spero vivamente che i vertici stiano studiando una soluzione per i clienti onesti e corretti.con la forza economica che la contradistingue potrebbe istituire dei centri di raccolta sparsi sul territorio,in modo tale da poter consegnare il prodotto ad un loro dipendente,sarà lui a verificare il contenuto e spedirlo.fatto questo ti rilascia una ricevuta e sei posto,cazzi dei corrieri se manca qualcosa.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
I corrieri ora se ne approfittano dei protocolli pandemici: capisco non farmi firmare ma almeno suona il campanello. Abbandonare il pacco appena dentro dal cancello. Cancello alto quasi due metri, significa che ti sei sporto e hai lasciato cadere a terra il pacco. Se era una cosa che poteva rompersi o mal imballata è un danno.
Il mio amico di cui prima dice che l'unica cosa che conta è quanto il pacco sia imballato e imbottito bene, e che il corriere che lo lascia cadere è il meno. Dentro i magazzini i pacchi fanno dei voli che non ne hai idea perchè hai esattamente 0.8 secondi per spostare un pacco di 15 chili sul rullo trasportatore un metro più in là, e 0.3 per scaricarlo dal nastro trasportatore al punto in cui va smistato, perciò stai pure sicuro che il tuo pacco è stato lanciato in giro, fatto cadere a terra e spostato a calci più e più volte in ognuno dei punti di smistamento in cui è passato.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azad
Il mio amico di cui prima dice che l'unica cosa che conta è quanto il pacco sia imballato e imbottito bene, e che il corriere che lo lascia cadere è il meno. Dentro i magazzini i pacchi fanno dei voli che non ne hai idea perchè hai esattamente 0.8 secondi per spostare un pacco di 15 chili sul rullo trasportatore un metro più in là, e 0.3 per scaricarlo dal nastro trasportatore al punto in cui va smistato, perciò stai pure sicuro che il tuo pacco è stato lanciato in giro, fatto cadere a terra e spostato a calci più e più volte in ognuno dei punti di smistamento in cui è passato.
ho preso questo sobrio ed elegante case da amazon
https://cdn-reichelt.de/bilder/web/a...F1WN-00-01.jpg
arrivato ammaccato sulla parte metalica,dove esce il retro della scheda video per capirci.stavo per chiedere il reso,ho risolto radrizzando la parte come avrebbe fatto lurge ovvero con professionalità e qualche bestemmia.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Il punto è, come risolvere questa dinamica fallata, per evitare che il sistema dell'e-commerce rimanga un'alternativa possibile tra le scelte d'acquisto.
Bisogna identificare una dinamica legale/economica alla quale gli operatori si atterranno per liberare il consumatore dall'incubo del mancato risarcimento e dalla supposta colpa.
Si potrebbe prevedere una restituzione solo recandosi in posta, con imballo effettuato lì per lì, e le poste/il corriere ritenuti responsabili fino al momento della consegna, che il ricevente è tenuto a verificare, per poi diventare a sua volta responsabile.
Non dovrebbe esistere la possibilità legale che lo scenario "scatola vuota" penalizzi il consumatore. :uhm:
Non importa che esiste ORA il problema, il punto è superarlo adattando le prassi e le disposizioni legali, o abbandonando l'intero modello di e-commerce.
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Asd, secondo me i casi non sono pochi: https://it.trustpilot.com/reviews/5f...693f0accebc768
https://i.imgur.com/uzgVMuB.png
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Il punto è, come risolvere questa dinamica fallata, per evitare che il sistema dell'e-commerce rimanga un'alternativa possibile tra le scelte d'acquisto.
Bisogna identificare una dinamica legale/economica alla quale gli operatori si atterranno per liberare il consumatore dall'incubo del mancato risarcimento e dalla supposta colpa.
Si potrebbe prevedere una restituzione solo recandosi in posta, con imballo effettuato lì per lì, e le poste/il corriere ritenuti responsabili fino al momento della consegna, che il ricevente è tenuto a verificare, per poi diventare a sua volta responsabile.
Non dovrebbe esistere la possibilità legale che lo scenario "scatola vuota" penalizzi il consumatore. :uhm:
Non importa che esiste ORA il problema, il punto è superarlo adattando le prassi e le disposizioni legali, o abbandonando l'intero modello di e-commerce.
Ci vai a parlare tu con Bezos?
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
zioccaro mediaworld, hai fatto solo che ben e Necro
cmq ebay esiste da anni e funziona ancora con le spedizioni, non è che ora che succede su amazon ai danni del clienti bisogna fare filosofia d'avanguardia
avete voluto provare prodotti che non volevate comprare a sbaffo? ne avete abusato? ora vi beccate questo
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Il punto è, come risolvere questa dinamica fallata, per evitare che il sistema dell'e-commerce rimanga un'alternativa possibile tra le scelte d'acquisto.
Bisogna identificare una dinamica legale/economica alla quale gli operatori si atterranno per liberare il consumatore dall'incubo del mancato risarcimento e dalla supposta colpa.
Si potrebbe prevedere una restituzione solo recandosi in posta, con imballo effettuato lì per lì, e le poste/il corriere ritenuti responsabili fino al momento della consegna, che il ricevente è tenuto a verificare, per poi diventare a sua volta responsabile.
Non dovrebbe esistere la possibilità legale che lo scenario "scatola vuota" penalizzi il consumatore. :uhm:
Non importa che esiste ORA il problema, il punto è superarlo adattando le prassi e le disposizioni legali, o abbandonando l'intero modello di e-commerce.
fare come eprice, nei loro punti ritiro puoi anche riportare la merce da rendere e verificano che gli stai dando indietro l'oggetto per cui hai richiesto il reso
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
LoL, ovvio che ora la problematica c'è, ma come si diceva, il problema potrebbe capitarmi anche se ordino su eBay, o sull'e-commerce di Unieuro, effettuando il reso con un corriere.
Sono le disposizione di legge che fanno migliorate, poi Amazon si adeguerà, o modificherà ciò che permette al cliente, o il livello dei prezzi. :uhm:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Appena preso un estrattore a freddo sul sito imetec perché sullo store imetec di amazon costava 100 euro in più. Al di là dei casini coi resi è pure il fattore inculata che è sempre dietro l'angolo :bua:
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Basterebbe chiudere i pacchi con il corriere che ti firmi una ricevuta per il prodotto e non per il pacco.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Un sacco di roba costa di più su Amazon :asd: es. la morosa vuole il coso Dyson per i capelli, su Amazon 699€ sul sito Dyson 449€ :asd: