Personalmente appena mi capita altro che chiudere account e riaprirlo. Se ne vanno a fanculo a tempo indefinito
Personalmente appena mi capita altro che chiudere account e riaprirlo. Se ne vanno a fanculo a tempo indefinito
È esattamente quello che farò d'ora in poi se Amazon non cambia politica e processi interni, e non credo succederà a breve.
Pensare che 1 mese fa ho preso la TV nuova da Unieuro e mi dispiaceva non averla presa da Amazon che non l'ha mai avuta a catalogo. Ora sono contento. Incredibile come le cose cambino in fretta![]()
il problema è che la tutela in casi del genere dovrebbe essere legale.
E' questa a fare pena
Primo perchè il livello tra i professionisti del settore è veramente basso.
Secondo perchè di fronte a vicende del genere la polizia di stato si mette a ridere, invece di andare alla ricerca del problema.
Questo spiega anche il perchè amazon ha avuto un successo così elevato. In un sistema dove il consumatore è in balia degli eventi, rappresenta un posto sicuro dove vedere riconosciuta la garanzia sul proprio prodotto e, in alcuni casi, persino un risarcimento in caso di danno (tramite buoni o altro).
Ha avuto, gli italiani lo hanno exploitato, e ora stanno reagendo facendo danni. C'è stato un momento 1 o 2 anni fa in cui credevo che le catene fisiche sarebbero fallite (MW anche era messa male economicamente). Ora però le vedo bene in salute. Se ci aggiungi questa questione direi che Amazon rimane davvero solo per le cinesate che adora vendere e le scatolette Alexa.
A parte che ormai non ha più nulla a magazzino Mediaworld, ogni volta che ci compro qualcosa devono darmi quello esposto. Una volta volevano darmi un piano cottura già strisciato. "Di quanto me lo sconti?" "No, il prezzo esposto è quello" "Quindi pago nuovo una roba che è già rovinata ancora prima di essere usata? 'spetta che fotografo il modello e lo ordino su Amazon qua davanti a te per ripicca"
- - - Aggiornato - - -
I corrieri ora se ne approfittano dei protocolli pandemici: capisco non farmi firmare ma almeno suona il campanello. Abbandonare il pacco appena dentro dal cancello. Cancello alto quasi due metri, significa che ti sei sporto e hai lasciato cadere a terra il pacco. Se era una cosa che poteva rompersi o mal imballata è un danno.
che brutta fazenda fioi,chi non ha comprato oggetti costosi da amazon?ci ha abituati così bene che rinuciarci sarà difficile.spero vivamente che i vertici stiano studiando una soluzione per i clienti onesti e corretti.con la forza economica che la contradistingue potrebbe istituire dei centri di raccolta sparsi sul territorio,in modo tale da poter consegnare il prodotto ad un loro dipendente,sarà lui a verificare il contenuto e spedirlo.fatto questo ti rilascia una ricevuta e sei posto,cazzi dei corrieri se manca qualcosa.
Il mio amico di cui prima dice che l'unica cosa che conta è quanto il pacco sia imballato e imbottito bene, e che il corriere che lo lascia cadere è il meno. Dentro i magazzini i pacchi fanno dei voli che non ne hai idea perchè hai esattamente 0.8 secondi per spostare un pacco di 15 chili sul rullo trasportatore un metro più in là, e 0.3 per scaricarlo dal nastro trasportatore al punto in cui va smistato, perciò stai pure sicuro che il tuo pacco è stato lanciato in giro, fatto cadere a terra e spostato a calci più e più volte in ognuno dei punti di smistamento in cui è passato.
Ultima modifica di Azad; 25-11-20 alle 13:39
ho preso questo sobrio ed elegante case da amazon
arrivato ammaccato sulla parte metalica,dove esce il retro della scheda video per capirci.stavo per chiedere il reso,ho risolto radrizzando la parte come avrebbe fatto lurge ovvero con professionalità e qualche bestemmia.
Il punto è, come risolvere questa dinamica fallata, per evitare che il sistema dell'e-commerce rimanga un'alternativa possibile tra le scelte d'acquisto.
Bisogna identificare una dinamica legale/economica alla quale gli operatori si atterranno per liberare il consumatore dall'incubo del mancato risarcimento e dalla supposta colpa.
Si potrebbe prevedere una restituzione solo recandosi in posta, con imballo effettuato lì per lì, e le poste/il corriere ritenuti responsabili fino al momento della consegna, che il ricevente è tenuto a verificare, per poi diventare a sua volta responsabile.
Non dovrebbe esistere la possibilità legale che lo scenario "scatola vuota" penalizzi il consumatore.
Non importa che esiste ORA il problema, il punto è superarlo adattando le prassi e le disposizioni legali, o abbandonando l'intero modello di e-commerce.
Asd, secondo me i casi non sono pochi: https://it.trustpilot.com/reviews/5f...693f0accebc768
- - - Aggiornato - - -
Ci vai a parlare tu con Bezos?
zioccaro mediaworld, hai fatto solo che ben e Necro
cmq ebay esiste da anni e funziona ancora con le spedizioni, non è che ora che succede su amazon ai danni del clienti bisogna fare filosofia d'avanguardia
avete voluto provare prodotti che non volevate comprare a sbaffo? ne avete abusato? ora vi beccate questo
Ultima modifica di Fruttolo; 25-11-20 alle 14:30
LoL, ovvio che ora la problematica c'è, ma come si diceva, il problema potrebbe capitarmi anche se ordino su eBay, o sull'e-commerce di Unieuro, effettuando il reso con un corriere.
Sono le disposizione di legge che fanno migliorate, poi Amazon si adeguerà, o modificherà ciò che permette al cliente, o il livello dei prezzi.![]()
Appena preso un estrattore a freddo sul sito imetec perché sullo store imetec di amazon costava 100 euro in più. Al di là dei casini coi resi è pure il fattore inculata che è sempre dietro l'angolo![]()
If you think I’ll sit around
as the world goes by
You’re thinkin’ like a fool
’cause it’s a case of do or die.
Out there is a fortune
waitin’ to be had
If you think I’ll let it go you’re mad
You’ve got another thing comin’
Basterebbe chiudere i pacchi con il corriere che ti firmi una ricevuta per il prodotto e non per il pacco.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Un sacco di roba costa di più su Amazones. la morosa vuole il coso Dyson per i capelli, su Amazon 699€ sul sito Dyson 449€
![]()