Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
picco stralcio di Report :sisi:
a quanto pare Amazon fa così pure con i rivenditori..merce che da venditore mandi ai loro magazzini che per loro non gli arriva anche a fronte di bolle/firme ecc, amazon che non ti paga, poi ti ripropone che i soldi te li ridà ma a patto che cambi le condizioni contrattuali in modo più vantaggioso per amazon, per poi risuccedere la stessa cosa e i soldi te li ridanno se te gli fai vedere tutti i tuoi dati sensibili aziendali, come la filiera da dove acquisti/produci la tua roba :sisi:
:uhm:
metta su una sua filiera logistica allora :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
anche a me non torna come con 4.000.000€ di fatturato sia in rosso per 30.000€ non saldati :uhm:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
anche a me non torna come con 4.000.000€ di fatturato sia in rosso per 70.000€ non saldati :uhm:
Capita che all'aumentare del fatturato non aumenti l'utile. Dipende da settordici variabili, legate alla gestione e non. :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
il fatturato non è il ricavo :fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Capita che all'aumentare del fatturato non aumenti l'utile.
soprattutto se il cliente non paga :bua:
Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Magari ha poco margine, o magari non sa gestire i soldi
Comunque sì, l’avevo già scritto, Amazon è una mezza inculata per i venditori terzi, infatti in tanti se ne tirano fuori dopo averlo usato per farsi conoscere
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
il fatturato non è il ricavo :fag:
ma dai, pensa.
comunque la roba più mafiosa è che vogliano la fattura d'acquisto per pagare
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
anche a me non torna come con 4.000.000€ di fatturato sia in rosso per 30.000€ non saldati :uhm:
vabbé stiamo parlando di un servizio di Report, dove viene raccontato il 5% delle vicende :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
ma dai, pensa.
pazzesco
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
maledetti sinistri che non vogliono fare coincidere il fatturato con l'utile
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
il fatturato non è il ricavo :fag:
- - - Aggiornato - - -
soprattutto se il cliente non paga :bua:
Contabilmente la voce A1 del conto economico "Ricavi delle vendite e prestazioni" è volgarmente il fatturato. :sisi:
Il fatto che il cliente non paghi, se sei un prestatore di beni e servizi non libero professionale (salvo settordicimila altri casi specifici), è irrilevante perché ai fini IVA sei tenuto a fatturare al momento della cessione del bene o della prestazione del servizio, anche se precedente al momento del pagamento.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dehor
maledetti sinistri che non vogliono fare coincidere il fatturato con l'utile
i comunisti introdussero l'IRAP avendo bene in mente questo principio :asd:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Contabilmente la voce A1 del conto economico "Ricavi delle vendite e prestazioni" è volgarmente il fatturato. :sisi:
Il fatto che il cliente non paghi, se sei un prestatore di beni e servizi non libero professionale (salvo settordicimila altri casi specifici), è irrilevante perché ai fini IVA sei tenuto a fatturare al momento della cessione del bene o della prestazione del servizio, anche se precedente al momento del pagamento.
dillo con parole tue :snob:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Tempo fa iniziai a vedere la serie sul sunderland su Netflix.
Di sabato.
Giorno dopo, domenica. Ore 13. Push sul cellulare: oggi il sunderland gioca contro atletico capre.
Mai avevo digitato sunderland su gugol eh, solo su Netflix :fag:
Se voi installate l'app di Amazon sul telefono, è normale.
Capita già con Google.
Dopo aver visto don't look up, mio cugino fa "chissà se c'è veramente un'organizzazione speciale per gestire questi eventi e come reagirebbero se accadesse una cosa simile!?"
5 minuti dopo Google news mi propone un articolo "come verrebbe gestita la catastrofe di don't look up nel mondo reale" :fag:
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Che te la piji ner culo.
annamo bene, propio bene
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Capita che all'aumentare del fatturato non aumenti l'utile. Dipende da settordici variabili, legate alla gestione e non. :asd:
i gestionali si sfregano le mani
leggendo che parlavate degli schermi qualche pagina fa, ho sentito che è uscito un nuovo schermo con curvatura di raggio 1m come il samsung che ho io, ma con HDR 1000 e prezzo sotto i 500. Controllate il Nebula c27
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
https://acquisti.corriere.it/accesso...n-la-password/
non ho capito come impedirebbe il furto, se è il corriere a fottertelo o prima
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
bè ma di solito il problema alla consegna, penso sia un pò minore come casistica :uhm:
o forse no pare, boh :boh2:
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
nella pagina non trovo la parola furto. la password è fatta perchè così se ordini dildi XL per tuo uso personale e abiti con la mamma, la mamma non può ritirare il pacco. imho.
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
se tu hai il codice che lui deve inserire sul suo terminale per la consegna (codice che lui non conosce) non ti può fottere il pacco perché risulterebbe non consegnato.
In pratica amazon ti manda un codice (solo a te) che devi dire al corriere al momento della consegna per attivargli la consegna effettuata sul terminale
Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
se tu hai il codice che lui deve inserire sul suo terminale per la consegna (codice che lui non conosce) non ti può fottere il pacco perché risulterebbe non consegnato.
In pratica amazon ti manda un codice (solo a te) che devi dire al corriere al momento della consegna per attivargli la consegna effettuata sul terminale
This.
Da me arrivò il codice per ritirare l'ssd Xbox già a inizio dicembre.
Corriere, citofono, "dammi il codice", lo inserisce, mi consegna il pacco