Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Risultati da 1 a 20 di 1612

Discussione: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.257
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Qoelet Visualizza Messaggio
    Per qualità di immagine molto probabilmente i FED/SED, che sono in fase prototipo dal 2009 però non vengono prodotti:
    https://en.wikipedia.org/wiki/Field-emission_display

    Per uso di ufficio credo un monitor e-ink, anche se al momento sono solo monocromatici (anche se la tecnologia per farli colorati c'è).

    Insomma, ho l'impressione che l'idea di fondo sia "checcifrega se vendiamo merda, se basta il marketing a tenere alte le vendite", tanto finché non hai i due schermi attaccati allo stesso PC non ti accorgi della differenza... ma quando lo fai si, la differenza si vede e non si può "fare una fotografia", bisogna essere lì di persona.
    Mah, più che altro non esiste una tecnologia perfetta per tutti gli utilizzi, e non è che uno può avere 5 monitor diversi e switchare a seconda di quello che deve fare

    Gli lcd standard hanno successo perché vanno bene un po' per tutto

  2. #2
    11-07-02 L'avatar di Qoelet
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.528

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Mah, più che altro non esiste una tecnologia perfetta per tutti gli utilizzi, e non è che uno può avere 5 monitor diversi e switchare a seconda di quello che deve fare

    Gli lcd standard hanno successo perché vanno bene un po' per tutto
    Certo, infatti il mio monitor principale è un QLED Samsung da 32"

    Il punto è che, per come funzionano le megacorp, il rischio di buttarsi su di una tecnologia nuova è ormai troppo grande e preferiscono di gran lunga andare avanti con gli stessi impianti produttivi che già hanno e produrre LCD in varie salse, perché sviluppare acronimi costa meno fatica che sviluppare un prodotto veramente innovativo. L'unico modo per uscire dall'empasse è che noi, gli acquirenti, si sia a conoscenza che ci sono altri modi per creare immagini che NON sono solo quelli che propone allo sfinimento il marketing.

    Ah, il FED dovrebbe riunire i vantaggi di CRT e LED, quindi sarebbe abbastanza vicino ad una "tecnologia perfetta", ma non posso saperlo perché non è mai andato oltre la fase di prototipo...

  3. #3
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.257
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Qoelet Visualizza Messaggio
    Certo, infatti il mio monitor principale è un QLED Samsung da 32"

    Il punto è che, per come funzionano le megacorp, il rischio di buttarsi su di una tecnologia nuova è ormai troppo grande e preferiscono di gran lunga andare avanti con gli stessi impianti produttivi che già hanno e produrre LCD in varie salse, perché sviluppare acronimi costa meno fatica che sviluppare un prodotto veramente innovativo. L'unico modo per uscire dall'empasse è che noi, gli acquirenti, si sia a conoscenza che ci sono altri modi per creare immagini che NON sono solo quelli che propone allo sfinimento il marketing.

    Ah, il FED dovrebbe riunire i vantaggi di CRT e LED, quindi sarebbe abbastanza vicino ad una "tecnologia perfetta", ma non posso saperlo perché non è mai andato oltre la fase di prototipo...
    Ma una volta che ne siamo a conoscenza, cosa cambia se non li producono e quindi non possiamo validare i prodotti acquistandoli?

    Per dire, l'e-ink è anche figo eh, però cosa ci faccio con una roba che mi mostra 16 toni di grigio e refresha l'immagine 10 volte al secondo quando va bene? Si fa fatica anche a seguire il puntatore del mouse.

    Sul monitor QLED non ti si stampano le immagini? Sul telefono di mia figlia è successo

  4. #4
    11-07-02 L'avatar di Qoelet
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.528

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Ma una volta che ne siamo a conoscenza, cosa cambia se non li producono e quindi non possiamo validare i prodotti acquistandoli?
    Beh, se tutti sapessimo che esistono tecnologie migliori, la prima compagnia che sfruttasse una di quelle tecnologie monopolizzerebbe il mercato, no?
    Per dire, l'e-ink è anche figo eh, però cosa ci faccio con una roba che mi mostra 16 toni di grigio e refresha l'immagine 10 volte al secondo quando va bene? Si fa fatica anche a seguire il puntatore del mouse.
    Posso capire il problema del colore (sono ok per word processing e fogli di calcolo, ma per il colore semplicemente non esistono) però la velocità di aggiornamento mi pare adeguata a lavorare...

    L'electronic paper IHMO è eccellente per manipolare testo, ma ovviamente non va bene per giocare a Doom o fare fotoritocco... Un mio amico ha lo YotaPhone 2 e lo schermo in e-ink è perfettamente fruibile... quello LCD non lo usa praticamente mai.
    Sul monitor QLED non ti si stampano le immagini? Sul telefono di mia figlia è successo
    Strano, sicuro sia QLED e non OLED?
    Il QLED è un LCD "pimpato", non c'entra nulla con un OLED vero e proprio (che si, può avere problemi di burn-in, ma è anche meglio su tutta la linea rispetto ad un LCD). Il burn-in ce l'hai quando lo schermo ha emettitori di luce discreti e viene continuamente rappresentata un'immagine che stimola molto di più dei pixels piuttosto che altri e quei pixels perdono efficienza nell'emissione di luce per "invecchiamento" dei materiali, quindi sono suscettibili (O)LED, plasma e CRT. Gli LCD hanno illuminazione posteriore e la luce passa per dei filtrini colorati che vengono "tappati" dai cristalli liquidi; credo che i cristalli liquidi a lungo andare possano venire "cotti" dalla luce dello schermo e perdere efficienza pure loro, ma è un processo molto meno impattante che per le altre tecnologie.

  5. #5
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.257
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Qoelet Visualizza Messaggio
    Posso capire il problema del colore (sono ok per word processing e fogli di calcolo, ma per il colore semplicemente non esistono) però la velocità di aggiornamento mi pare adeguata a lavorare...

    L'electronic paper IHMO è eccellente per manipolare testo, ma ovviamente non va bene per giocare a Doom o fare fotoritocco... Un mio amico ha lo YotaPhone 2 e lo schermo in e-ink è perfettamente fruibile... quello LCD non lo usa praticamente mai.
    Capisco che poi le cose sono personali, ma per me una roba del genere è assolutamente inguardabile
    Considera che ormai mi danno fastidio i monitor 60hz anche solo per come si muove il puntatore del mouse, con un monitor del genere mi strapperei gli occhi dalle orbite.

    Comunque anche word processing e fogli di calcolo senza il colore sono problematici. Cioè va bene giusto se fai lo scrittore.

    Citazione Originariamente Scritto da Qoelet Visualizza Messaggio
    Strano, sicuro sia QLED e non OLED?
    Il QLED è un LCD "pimpato", non c'entra nulla con un OLED vero e proprio (che si, può avere problemi di burn-in, ma è anche meglio su tutta la linea rispetto ad un LCD). Il burn-in ce l'hai quando lo schermo ha emettitori di luce discreti e viene continuamente rappresentata un'immagine che stimola molto di più dei pixels piuttosto che altri e quei pixels perdono efficienza nell'emissione di luce per "invecchiamento" dei materiali, quindi sono suscettibili (O)LED, plasma e CRT. Gli LCD hanno illuminazione posteriore e la luce passa per dei filtrini colorati che vengono "tappati" dai cristalli liquidi; credo che i cristalli liquidi a lungo andare possano venire "cotti" dalla luce dello schermo e perdere efficienza pure loro, ma è un processo molto meno impattante che per le altre tecnologie.
    No hai ragione, ho fatto confusione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su