Citazione Originariamente Scritto da David™ Visualizza Messaggio
Potrei triggerare. Dico solo che il futuro prossimo sarà degli INORGANIC LED, detti anche MICROLED*. La tecnologia CRT è buona in ristretti ambiti, come immagino lo sia anche quella ai fosfori verdi , un po' come lo è ancora il nastro magnetico per giganteschi backup.

* Vantaggi degli oled senza i problemi di degrado degli oled
Ma guarda, non mi triggeri: spero tanto tu abbia ragione. Purtoppo ho il dubbio che i microLED arriveranno al massimo al VR e non agli schermi "ambientali" a cui siamo abituati, semplicemente perché non credo abbiano sviluppato processi produttivi che ti permettano di stamparli in altro modo che non sia il wafer di silicio. Un monocristallo Czochralski con una diagonale da 60" temo sia ancora parecchio al di là delle nostre capacità produttive (forse con delle factories orbitali manipolando la microgravità, ma pure lì ho dei dubbi. E poi lo devi portare giù intero). Insomma, puoi fare una matrice di minischermi, ma ti voglio vedere ad allinearli in modo sufficientemente preciso per un prodotto consumer.
Estremamente lieto di essere smentito, comunque.

Il punto è sempre quello: per favorire la tecnologia a basso costo dei LCD, ne abbiamo trascurato (almeno) un'altra, il FED, che avrebbe potenzialmente potuto essere competitiva con gli schermi LED ma senza gli intrinseci problemi di scalabilità (ironia della sorte, visto che la scalabilità è quello che ha ammazzato il CRT).
E da vent'anni ci ciucciamo gli LCD che sì son sottili, ma non sono granché per tutto il resto, e questa è la cosa che mi spiace di più, fermo restando che è un "first world problem". Diciamo che è un'esplicitazione di quanto sia disfunzionale la ricerca industriale da trent'anni a questa parte.