Si, anche io :sisi:
Non lo dico praticamente mai :asd:
Ma questo lo avrei apprezzato pure a prezzo pieno :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Niente, su Lords of the Fallen mi incazzo e spengo dopo sessioni di 15 minuti scarsi... Non so per quale istinto masochistico non l'abbia ancora disinstallato... Forse perché ho un backlog enorme ma nulla di "pronto" a cui passare.
Mi piace il design dei menù :lul:
il 2 mi incuriosisce a patto che il gameplay non sia quello del primo, ma penso siano molto diversi no? :look:
Alan Wake 2 secondo me piace tanto quanto piace Twin Peaks.
Se uno ha visto Twin Peaks, e gli piace quel tipo di cosa (a voi l onere di interpretare cosa questo esattamente significhi, a me ad esempio piace), allora piacerà anche Alan Wake 2.
Sul fronte gameplay, il gioco non é Control, ed é veicolo per l'elemento "Twin Peaks" della cosa.
Quindi, fatevi i vostri conti :asd:
-------------
Cmq sia, Wreckfest 2 annunciato, wishlistato.
Genghis parlami di Control, ho bisogno di motivazioni nuove, dire che ti ha esaltato quanto Wiccia 3 è affermazione pesante.
A livello di gameplay a me Control piace MOLTO di piu' di Witcher 3 (posto che sono due giochi DAVVERO diversi)
Ma cazzo, se devo guardare al PURO gameplay (cioe' COSA faccio nel gioco e COME lo faccio, togliendo quindi i bei dialoghi del Witcher delle quest) , Control lo consiglierei molto di piu'
Inoltre, a livello di setting, atmosfere, estetiche, a me Control piace tantissimo e , di nuovo, sono due giochi assolutamente diversi anche su quello, ma ci sta tranquillamente che a qualcuno possa attrarre un Control cento volte di piu' di un Witcher 3
Soprattutto oggi come oggi (Control e' un gioco moderno OGGI, Witcher 3, secondo me, no).
Control lo ricordo come una palla assurda a livello di gameplay/shooting :sisi:
Però mi aveva preso un casino a livello di settings/background/storia ecc :sisi: è uno dei pochi giochi se non l'unico in cui mi ero messo a leggere tutti i vari fascicoli/documenti che si trovavano in giro :sisi:
Mi è dispiaciuto finirlo da quanto mi stava piacendo, peccato che non abbiano fatto un seguito :sisi:
=Parudio, Domani scrivo la mia, spoiler free :sisi:
Allora, innanzi tutto il confronto con TW3: e' un gioco immenso, tre mappe enormi, una storia lunga, una marea di trame, sottotrame, personaggi, una recitazione eccellente, insomma una pietra miliare del videogioco in assoluto per me
Control non ha decisamente quel tipo di ambizione - il confronto era puramente a livello di picco di goduria, c'e' stato un punto in particolare verso la fine (il labirinto), in cui la sensazione di "tutto converge": gameplay, musica, level design in una maniera unica e irripetibile
Mi ha ricordato molto i miei migliori sogni lucidi !
Mini recensione spoiler-free:
L'ambientazione e' semplicemente incredibile
Nonostante sia un ufficio, quindi potenzialmente la piu' grande rottura di coglioni possibile, in realta' sono riusciti a creare un mix tra luoghi enormi, ambienti liminali, vastita' della mappa, scorciatoie, modifiche all'ambiente, interazione con l'ambiente che e' davvero impressionante
Il gameplay inizia come un banale 3rd person shooter, con poche armi ma ben differenziate: pistola, fucile a pompa, assault rifle, fucile da cecchino e lanciarazzi
Puoi portarne solo due alla volta, ma cambiarle in ogni momento, pure durante il combat
Ma da subito emergono due caratteristiche importantissime:
1) La possibilita' di modificare le armi secondo le tue preferenze - ad esempio per la pistola da subito ho voluto massimizzare l'accuracy ed il danno singolo colpo, mentre sull'AR ho preferito ridurre lo spread ecc
2) I poteri, che DEVI usare - finire il gioco come shooter puro credo sia praticamente impossibile
Ti vengono introdotti gradualmente ma presto, qui sotto ti spoilero quali sono, e li puoi potenziare secondo la tua preferenza man mano che progredisci con la trama e le missioni
Tutti questi usano una barra comune dell'energia, quindi sta a te mischiarli
Poi alla fine il potere piu' figo di tutti, che non usa la barra dell'energia, e' a tempo, aumentabile sempre spendendo i punti che ricevi man mano, e non ha nemmeno cooldown, quindi puoi spammarlo a tuo piacimento
Mentre usi questo puoi fare tutto il resto, tirare, sparare, scattare...
Alcune mod arma ti permettono persino di usare meno proiettili se spari mentre lo usi, per incoraggiarti ad usarlo il piu' possibile
A questo punto il gameplay puro e' veramente bellissimo, alternare poteri, ripararti, usare l'ambiente contro i nemici, e' davvero una delle cose piu' divertenti che abbia giocato negli ultimi anni :sisi:
Poi c'e' la trama, di cui non scrivo nulla, ma e' ben intrecciata tra la ricerca personale della protagonista e quella del luogo
Poi ci sono i mindfuck, tanti, belli, originali
E per ultimo, la sensazione di straniamento un po' Kafkiana di questi oggetti di uso quotidiano, diciamo "particolari"
Tutto miscelato davvero bene :sisi:
Unico neo per me e' stato non riuscire a reperire i materiali per potenziare due armi, per una ci tenevo particolarmente; tra l'altro penso mi avrebbe aiutato a completare una boss fight opzionale, che ho mollato
Quindi si, davvero consigliatissimo :sisi:
Più che altro è forzatamente ripetitivo, vista l'ambientazione. E secondo me tutto il concetto di pippe mentali non è così interessante, oramai è qualcosa di abusato.
Io sono arrivato credo a 3 / 4 poi credo si sia buggato un salvataggio e mi ha fatto ripartire in un punto dove non sono più riuscito ad andare avanti, fisicamente proprio :bua:
:bua:
Ah si, ecco, un altro difetto è sicuramente la poca varietà e originalità dei nemici
Mi hai convinto ad installarlo, vediamo quanto duro :lul:
Bravo tutto scritto davvero bene
Sai cosa?
Fammi una tua top 10 dei migliori giochi giocati negli ultimi dieci anni, che mi interessano di piu' quelli che ti sono piaciuti a questo punto, che quelli che ti hanno fatto cagare ahaha
Anzi, mi interessano pure quelli :asd:
Fammi una top 10 e una bottom 10, i piu' belli e quelli che ti hanno fatto piu' cagare , DAI , godo
- - - Aggiornato - - -
Minchia che titolo di MERDA :asd: